
Il CONI Calabria comunica che sono aperte le candidature per le cariche di Delegato dei CONI Point di Cosenza, Crotone, Catanzaro, Vibo Valentia e Reggio Calabria.
Le candidature dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 di Mercoledì 23 aprile 2025.
Per presentare la candidatura è necessario compilare il MODELLO e farlo pervenire al CR CONI Calabria tramite:
- PEC (
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Raccomandata A/R
- Consegna Brevi Manu (via dei Correttori, 12 - Reggio Calabria)
Posta elettronica ordinaria o altri mezzi di consegna invalideranno automaticamente la candidatura.


Al termine del Consiglio Regionale Elettivo, Tino Scopelliti è stato eletto Presidente del CONI Calabria per il Quadriennio Olimpico 2025-2028.
Il neo presidente succede ai tre mandati di Maurizio Condipodero dopo aver raccolto 37 voti contro i 22 dell'altro candidato Giuseppe Abate.

Il CONI Comitato Regionale Calabria comunica che sono iniziate le pratiche di caricamento sulla piattaforma delle candidature per le Benemerenze Sportive inerenti al 2024.
Come comunicato in fase di apertura, a partire da oggi non sarà più possibile inviare alcuna candidatura.

Si è tenuto ieri, nel salone di Sport&Salute, il seminario interdisciplinare "Lavoratori e Volontari sportivi: ruoli, adempimenti, compensi e rimborsi" organizzato insieme alla Scuola Regionale dello Sport e all'Università Mediterranea di Reggio Calabria con il patrocinio dell'AIAS e dello Sport Law Lab.
Sono stati ben 137 i partecipanti che, in presenza e da remoto, hanno preso parte a questo interessantissimo incontro che ha toccato tutti i principali argomenti legati alle figure che operano nel mondo dello sport e alla recente riforma che ha cambiato tanto all'interno della regolamentazione del loro operato.
Nel corso del seminario sono intervenuti l'avv. Giorgio Sandulli, presidente dell'Associazione Consulenti dello Sport, l'avv. Roberto Terenzio, componente del direttivo AIAS, la dott.ssa Katia Arrighi, consulente del lavoro, il dott. Celestino Bottoni, presidente dell'ANCOT, l'avv. Paolo Rendina, componente del tavolo tecnico Sport e Terzo Settore, e l'avv. Francesca Solinas, esperta in diritto tributario.
A moderare l'incontro la prof.ssa Angela Busacca, coordinatrice del CdS Scienze Motorie e Diritto Sportivo dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria, e il "sempre presente" prof. Demetrio Albino, direttore scientifico della SRdS Calabria.
Il presidente Condipodero, presente e partecipante all'incontro, ha saluto tutti i presenti ricordando quanto "il CONI Calabria abbia creduto e investito nella formazione, soprattutto nell'ultimo quadriennio olimpico. Voglio ringraziare tutti, il professore Albino e il qualificatissimo corpo docenti della nostra Scuola perchè si sono resi protagonisti di un autentico capolavoro formativo."