• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Calabria
Comitato Regionale Calabria
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
26 Maggio 2025

Il CONI Calabria ospite a "Una Scuola in Movimento" dell'I.C. Carducci - V. da Feltre

  • CONI
  • IC Carducci V. da Feltre
Il presidente del CONI Calabria, Tino Scopelliti, insieme ai membri della Giunta Regionale, Marisa La Nucara e Antonio Eraclini, hanno fatto visita all'I.C. "Carducci - V. da Feltre" di Reggio Calabria in occasione di "Una Scuola in Movimento", bellissima e significativa iniziativa legata al mondo dello sport.
Grazie alla collaborazione con il corpo docenti della scuola e di alcune società sportive reggine si sono realizzate due giornate, il 23 e il 26 maggio, nei plessi dell'Istituto Comprensivo dove gli alunni hanno avuto la possibilità di cimentarsi con le diverse discipline sportive. 
Il presidente Scopelliti ha sottolineato "la grande importanza della pratica sportiva. È importante che capiate quanto sia fondamentale lo sport nella vostra crescita. Tornate a casa e manifestate alla vostra mamma, al vostro papà e, perchè no, ai vostri meravigliosi nonni che avete voglia di muovervi, di fare sport perchè è questo il modo per combattere quelli che sono i mali della società moderna, su tutti, la sedentarierà. Desidero, sinceramente, ringraziare la Dirigente Scolastica, la prof.ssa Sonia Barbieri, e tutto il corpo docenti dell'I.C. Carducci - V. da Feltre per la grande attenzione che rivolgono quotidianamente all'attività sportiva all'interno dell'istituto ma, soprattutto, per il benessere psicofisico di tutti gli alunni di questa scuola."
 
Anche Antonio Eraclini, componente della Giunta Regionale del CONI Calabria, non ha nascosto il suo entusiasmo: "Desidero ringraziare il Presidente Scopelliti per aver voluto la mia presenza a questo evento ma, sopratutto, vorrei rivolgere un sentito ringraziamento alla Dirigente Sonia Barberi e a tutto il corpo docente per la straordinaria organizzazione della Festa dello Sport curata e coordinata dalle docenti referenti per le attività motorie Mariangela Aricò, Valeria Tripodi e Simona Surace, che con grande impegno, passione e professionalità hanno reso possibile questa meravigliosa giornata. Una giornata intensa, significativa, che ha saputo coniugare perfettamente l’aspetto educativo con quello valoriale, confermando la qualità dell’offerta formativa di questa scuola, che rappresenta una vera eccellenza del territorio e un esempio virtuoso da seguire."
News
21 Maggio 2025

Un minuto di silenzio per Nino Benvenuti

  • CONI

Il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, invita le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva a far osservare un minuto di silenzio in occasione di tutte le manifestazioni sportive che si svolgeranno in Italia nella settimana, per onorare la memoria di Nino Benvenuti, oro olimpico a Roma 1960 e campione mondiale.

 Il Presidente del CR Calabria, Tino Scopelliti, invita i presidenti e i delegati regionali a diffondere e rispettare questa indicazione del CONI su tutto il territorio calabrese nel rispetto di un grandissimo atleta azzurro.

News
05 Maggio 2025

Si è riunita per la prima volta la nuova Giunta del CONI Calabria

  • CONI
  • Giunta Regionale

Si è riunita per la prima la nuova Giunta Regionale del CONI Calabria guidata dal presidente Tino Scopelliti.

Un incontro estramamente fruttuoso dove il presidente Scopelliti ha illustrato le prime tappe compiute da quando è stato eletto alla guida della massima istituzione sportiva regionale, tappe fatte di incontri proficui sul territorio calabrese con presidenti di organismi sportivi e istituzioni.

Nel corso della Giunta tutti i componenti hanno espresso il loro orgoglio nell'essere stati eletti in un organo così importante e la loro motivazione nell'impegnarsi in modo costruttivo al servizio dello sport di Calabria.

Durante l'incontro sono stati eletti anche i nuovi vicepresidenti per il quadriennio olimpico 2025-2028 che saranno Francesco Citriniti, che rivestirà anche la funzione di Vicario, e Francesca Stancati.

Il presidente Scopelliti ha ringraziato tutti per ciò che metteranno in campo in questi quattro anni e, soprattutto, ha annunciato quali saranno i prossimi, importantissimi, incontri che avrà nella prima decade di maggio proprio in virtù del voler camminare in simbiosi non solo con il mondo sportivo ma, anche e soprattutto, con quello istituzionale.

News
02 Maggio 2025

Il presidente della FITA, Giancarlo Mascaro, parla del Taekwondo e dello sport calabrese

  • CONI
  • News

Dopo aver celebrato, nelle scorse ore, gli argenti conquistati al Tirana Trophy, abbiamo sentito il presidente della FITA Calabria, Giancarlo Mascaro.

Presidente Mascaro, la FITA regala alla nostra Calabria due prestigiosissime medaglie d’argento al Tirana Trophy. Come commenta le grandi performance di Roberto Tornello e Alessandro Perri?

Sono risultati prestigiosi per la nostra terra, frutto di tanto lavoro e passione, da parte dei ragazzi, delle società sportive e del supporto delle famiglie. Gli atleti per poter competere a questi livelli sono oramai abituati a delle sedute di allenamento anche doppie durante le giornate dal lunedì al sabato e con allenamenti congiunti con altre società sportive. Ciò comporta indubbiamente dei sacrifici da tutte le parti in causa; tuttavia, trattandosi di sport questi sacrifici vengono in ogni caso ripagati dai risultati sportivi e dalla "crescita della persona" dei ragazzi.

Calabria e Taekwondo, questo binomio funziona?

La Calabria per quanto sia una regionale “piccola” rispetto ad altre, ha sempre portato ottimi risultati nel Taekwondo. Storicamente la nostra regione ha avuto sempre ottimi direttori tecnici, di ottimo livello, rientranti anche nelle commissioni nazionali. Ha avuto anche ottimi atleti su tutti, Simone Alessio, medaglia olimpica a Parigi e già campione del mondo ed europeo, ma tantissimi giovani atleti come Ilaria Nicoletti, vicecampionessa europea, o Pierpaolo Torcia, partecipante agli ultimi mondiali junior. La scuola calabrese sforna, annualmente, dei talenti di livello nazionale e internazionale, che vengono convocati nelle diverse rappresentative nazionali.

Il taekwondo è una disciplina che richiede grande attenzione e rispetto delle regole, quanto può essere utile ai giovani calabresi la pratica di questo sport per la formazione delle future generazioni?

La pratica del Taekwondo richiede una disciplina importante che forma le persone: tante volte, definisco questi ragazzi non atleti, ma “bravi ragazzi” perché il loro percorso non è solo un percorso atletico ma è, soprattutto, formativo dal punto di vista umano. Questo percorso inizia già a 10 anni con le piccole gare di combattimento, successivamente, seguono gli allenamenti in società, quelli intersocietari, i raduni con la squadra regionale di combattimento e la partecipazione ai campionati interregionali, nazionali e internazionali. Tutto questo fa sì che diventino non solo dei bravi atleti, ma anche persone vere perché gli si insegna in modo indiretto il rispetto delle regole, il rispetto dell’avversario, la disciplina e il rispetto. Questo fa sì che il taekwondo prenda dei giovani ragazzi e li riconsegni alla società, a 20-25 anni, come donne e uomini di cui andare fieri. Tante volte ci sentiamo dire dai genitori che grazie alla nostra disciplina sportiva i figli sviluppano una maggiore attenzione, hanno un maggior rispetto e una maggiore educazione rispetto ai coetanei e questo, naturalmente, ci rende estremamente orgogliosi del nostro lavoro.

È stato recentemente eletto nella Giunta Regionale per il quadriennio Olimpico 2025-2028, quale augurio vuole fare allo sport calabrese per questi prossimi 4 anni?

Ebbene sì, recentemente sono entrato in Giunta. Naturalmente ringrazio tutti i Presidenti che mi hanno votato per la stima che mi hanno riconosciuto, mi metto al servizio dello sport calabrese. L’augurio che posso fare è quello di contribuire a migliorare la qualità dello sport che si fa in Calabria, augurandomi naturalmente che tutti i progetti del CONI possano andare sempre meglio, che si migliori l’impiantistica sportiva, che si sfrutti sempre di più la Scuola Regionale dello Sport perché, ormai, fare sport sta diventando sempre più complicato. C’è sempre più burocrazia, quindi, le società hanno bisogno di maggiore supporto da parte del CONI, dico questo perché come dicevo in precedenza, far praticare lo sport ai ragazzi li migliora sia il livello fisico che intellettuale. È nostra responsabilità farci carico di questi compiti, noi così come tutti gli altri enti. Mi auguro che ci sia maggior supporto per lo sport, perché avere maggior supporto significa poter far fare più sport ai ragazzi e, quindi, riconsegnare successivamente persone con dei valori alla società.

Grazie Presidente e buon lavoro!

News
29 Aprile 2025

Due medaglie calabresi al Tirana Trophy

Dal Tirana Trophy 2025 arrivano in Calabria due prestigiosissime medaglie d'argento: Roberto Tornello e Alessandro Perri, atleti in forza alla SSD Fitlab, sfiorano il successo in Albania!

Il presidente Scopelliti e il CONI Calabria si congratulano con Roberto e Alessandro, oltre che con lo staff della Fitlab, per il grande risultato conseguito a Tirana.

Sottocategorie

Vibo Valentia

Crotone

Cosenza

Reggio

Pagina 1 di 134

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Calabria

Comitato Regionale Calabria

Via dei Correttori, 12, 89127 Reggio Calabria RC, Italia

Tel. 0965 890587 - Fax 06 3272 3503

calabria@coni.it