
- Il 19 Dicembre, nel Padiglione della Fiera di Roma si è riunita la 49°a Assemblea Elettiva della Federazione Italiana Vela per il rinnovo del Consiglio Nazionale per i prossimi quattro anni olimpici.
- L’Assemblea Elettiva è la più alta espressione democratica della FIV che dà voce alle istanze del movimento velistico italiano e che si presenta con il bilancio dei quattro anni di lavoro trascorsi e lancia per il futuro un programma da realizzare nel prossimo quadriennio.
- Tutto questo, in un momento molto difficile per lo sport italiano che ha stravolto innanzi tutto le vite, l’attività sportiva e l’organizzazione delle società e che impone, con responsabilità, di ripensare al futuro con lungimiranza e senso di responsabilità.
- Il Presidente del Coni Giovanni Malagò è stato presente e ha portato un caloroso saluto, mentre da Auckland si è collegato Max Serena di Luna Rossa, al termine di un giornata di duro lavoro di allenamento in mare.
- Le società veliche italiane non sono mancate all’appuntamento, vissuto con tutte le norme che impone il Covid -19, e dopo una votazione in regola con i tempi difficili si è rinnovato il Consiglio Federale.
- Si è votato per la guida della Fiv per il prossimo quadriennio olimpico che ha eletto i candidati proposti per ricoprire i sette posti di consigliere federale.
- Per i 27 circoli della Calabria e della Basilicata è stato riproposto l’avv. Fabio Colella, che nel quadriennio passato ha guidato la Vela Parasailing sia nel campo nazionale come nel campo internazionale. In questi quattro anni, sotto la guida dell’avv. Fabio Colella, sono stati allacciati i contatti con tutti gli enti e associazioni che promuovono l’attività per i diversamente abili, ricordando i successi conseguiti nella stagione 2019 con medaglie d’oro nella classe RS Venture.
- Al termine della votazione l’avv. Fabio Colella ha conquistato un successo fuori discussione con 284 voti e giungendo secondo nella classifica dei più votati in campo nazionale. Grande gioia e soddisfazione dal movimento della vela della Calabria e della Basilicata per questo riconoscimento, conseguito dal Consigliere Avv. Fabio Colella, che premia e inorgoglisce le due regioni e che è viatico per il futuro di un percorso già iniziato e che va potenziato coinvolgendo le istituzioni e tutto il mondo dello Sport delle due regioni.

- L’ha deciso oggi l’Assemblea regionale Elettiva della Fidasc, riunita a Catanzaro nei locali del Coni Point Catanzaro, nella sede del comitato provinciale, per il rinnovo delle cariche regionali. Catanzarese Doc dalla nascita,impiegato nel mondo delle Armi, sposato con due figli, Francesco Citriniti, ufficiale di gara altamente specializzato Fidasc entra in fidasc nel 2009 e nel quadriennio 2009-2012 ricopre il ruolo di vice presidente vicario del consiglio provinciale di Catanzaro e nel successivo quadriennio di Presidente del consiglio provinciale di Catanzaro e segretario Regionale Calabria al fianco del Presidente Regionale Polopoli Smeraldo, nel 2012 eletto a Presidente regionale ed è stato Riconfermato oggi dall’Assemblea regionale Elettiva all’unanimità con un totale di 26 voti su 26 società presenti con diritto di voto, ovvero il 100 per cento della forza votante. Un vero risultato plebiscitario visto anche le condizioni climatiche e l'allerta in Calabria.
- Sempre presente nelle manifestazioni sportive del settore Francesco Citriniti ha maturato una lunga esperienza sul campo, che l’ha portato a raggiungere il vertice della Federazione in ambito Regionale, grazie a un impegno costante su tutto il territorio a stretto contatto con la “base”. Insieme a lui eletto il nuovo consiglio regionale composto da: Stefano Alfieri,Cimino Giuseppe,Caroleo Cesare,Neri Francesco Rocco,Oliveri Giuseppe, Di Salvo Giuseppe, Anile Luigi, Gabriele Elia,ed infine le due rappresentanti in quota rosa Scorza Palmalisa , Pettinato MariaRosaria, espressione di tutte le cinque provincie calabresi.
- Nei giorni scorsi l’assemblea Regionale di categoria ha espressamente eletto i seguenti rappresentanti:
-
- Atleti : Filippo Neri di Rc ,Luigi Chiappetta di Cosenza;
- Tecnici: Valentini Piera di Crotone.
- Insomma ancora una volta la Fidasc Calabria ha dimostrato di essere unita perché come dice il Presidente Citriniti:
- "UNITI SI VINCE SEMPRE" .

- L’atleta reggina Sara Costantino con il punteggio di 580/600 ha stabilito il nuovo Record Italiano nella specialità olimpica di pistola 10 metri donne.
- Il punteggio è stato realizzato nella “Terza Gara Federale” svoltasi a Reggio Calabria dal 6 all’8 novembre 2020 valida per l’ammissione ai Campionati Italiani di Tiro a Segno 2020.
- La bravissima tiratrice calabrese non è nuova a queste prestazioni, dopo aver conquistato per tre anni consecutivi il Titolo Italiano, è entrata nel Gruppo Sportivo delle Fiamme Gialle, e si è potuta dedicare a tempo pieno all’allenamento ed al perfezionamento delle sue già eccezionali qualità.
- Nel suo curriculum ci sono diversi record italiani, gli apparteneva anche il precedente 576/600 conquistato nel 2019 al “Pistol Trophy” di Plzen nella Repubblica Ceca.
- Nonostante sia considerata un’indiscussa eccellenza nel Tiro a Segno Italiano, ha mantenuto la genuinità e spontaneità che l’hanno sempre contraddistinta, Il suo commento alla fine della gara è stato: “lavorare tanto alla fine paga, sono contenta di essere riuscita ad ottenere questa prestazione anche se in un momento di forte emergenza sanitaria per tutto il paese”.
- La finale dei Campionati Italiani 2020 è prevista a Roma nel Centro Sportivo dell’Acquacetosa dal 10 al 13 dicembre.

Su deliberazione della Giunta Regionale del C.R. CONI Calabria, riunitasi il 22 10 2020, si pubblica elenco della ASD oggetto del contributo.
Le A.S.D. candidate e non presenti nell’elenco non godranno del beneficio; i legali rappresentanti potranno richiedere la motivazione dell’esclusione scrivendo al seguente indirizzo mail: