• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Calabria
Comitato Regionale Calabria
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
09 Agosto 2024

Simone Alessio, bronzo calabrese alle Olimpiadi di Parigi

  • CONI
  • Parigi 2024
  • Olimpiadi

Un indomito Simone Alessio mette da parte la delusione per l’oro sfumato e si ritaglia un posto sul podio (il primo a cinque cerchi della sua carriera) ai Giochi Olimpici di Parigi 2024.

Sul quadrato del Grand Palais, infatti, il taekwondoka azzurro si è assicurato la medaglia di bronzo nella categoria di peso dei -80 kg.

Il suo cammino è iniziato direttamente agli ottavi con la vittoria per 2-0 (6-0, 3-1) sul kazako Batyrkhan Toleugali. Nei quarti, poi, in un incontro dal finale rocambolesco, si è visto sbarrare la strada per il titolo dall’iraniano Mehran Barkhordari, che si è imposto 2-1 (1-6, 2-1, 10-9). L’avanzamento di quest’ultimo fino all’ultimo atto ha permesso al numero uno del ranking mondiale di disputare il ripescaggio contro l’uzbeko Jasurbek Jaysunov, battuto con lo score di 2-0 (5-4, 5-2). Nel primo dei due bronze medal match, quindi, Alessio in una sfida tiratissima ha avuto la meglio 2-0 (3-3, 2-1) sull'americano CJ Nickolas, numero due del seeding. 

News
30 Aprile 2024

Aspromarathon 2024, un successo incredibile

  • CONI
  • Maurizio Condipodero
  • Aspromarathon
È andata in scena l'ottava edizione dell'Aspromarathon, un evento ciclistico di grande rilevanza per Reggio e per tutta la Calabria,  considerata una delle gare di Mountain Bike più affascinanti in Italia grazie agli scenari di impagabile bellezza che riesce ad offrire ai suoi partecipanti.

L'unicità del panorama mozzafiato dello Stretto  che, in pochi km, passa ai suggestivi paesaggi aspromontani con i suoi verdi boschi, le vallate mozzafiato e sentieri di indescrivibilmente belli.

L'evento è stato di altissimo livello, con oltre 500 partecipanti provenienti da tutta Italia, e sta crescendo di anno in anno così come dimostra la presenza del presidente della FCI, Cordiano Dagnoni, del vicepresidente vicario, Carmine Acquasanta, e del nostro delegato regionale, Francesco Corrado.
 
Il presidente Maurizio Condipodero, presente sia alla partenza che all'arrivo, si è detto "incredibilmente soddisfatto per la valenza dell'evento" e commenta così: "Sono sempre stato estremamente convinto della valenza dello sport come mezzo per la valorizzazione del territorio.
Sono sempre stato incredibilmente convinto dell'importanza dello sport come mezzo per la valorizzazione del nostro territorio.
Ho avuto l'onore di aver partecipato ad un evento che mi ha stupito, nuovamente, per il coinvolgimento e l'impatto sportivo, per l'efficacia organizzativa e, soprattutto, per l'interazione attiva con il territorio: l'AsproMarathon.
Oltre 500 ciclisti provenienti da tutta Europa, 65 km di percorso distribuiti tra il mare e la montagna del circondario di Reggio Calabria e dello Stretto, due gare nazionali in un unico, incredibile, evento.
Desidero complimentarmi pubblicamente con il presidente Roberto Mucciola e tutta l'ASD Rolling Bike per la meravigliosa riuscita di un evento che sta crescendo di anno in anno come ha dimostrato l'attenzione della FederCiclismo presente con il presidente Cordiano Dagnoni, il vicepresidente vicario Carmine Acquasanta e il nostro delegato regionale Francesco Corrado.
Mi auguro che eventi come l'Aspromarathon possano essere sempre più presenti sul nostro territorio, non solo per l'altissimo livello sportivo ma anche, e soprattutto, per l'incredibile ricaduta sul territorio."
 
 
📸 Un ringraziamento per la foto del podio a Maria Angela Giovinazzo | IVIdesign.it
News
26 Aprile 2024

Alla scoperta dell'importanza dell'autostima e della motivazione con la SRdS e l'O.P.C.

Prosegue a ritmo sostenuto l'attività di supporto al territorio da parte del CONI Calabria: la strada indicata dal presidente Maurizio Condipodero è ormai un binario che cammina parallelo alle esigenze delle società sportive, degli operatori e delle famiglie calabresi grazie all'instancabile della Scuola Regionale dello Sport, diretta magistralmente dal prof. Demetrio Albino.

Nella cornice della sala "F. Monteleone" di palazzo Campanella, con una buona partecipazione sia in platea che in remoto, è andato in scena il convegno "Il ruolo dell'attività motoria/sportiva per migliorare l'autostima e la motivazione", organizzato in collaborazione con l'Ordine degli Psicologi della Calabria.

L'incontro è stato aperto dal professore Albino, direttore scientifico della SRdS, che ha fatto gli onori di casa in vece del presidente Condipodero (assente per impegni istituzionali, ndr) introducendo immediatamente il primo intervento, ovvero, quello del garante per l'Infanzia e l'Adolescenza, il dott. Antonio Marziale, che ha immediatamente sottolineato "l'importanza dello sport come migliore medicina contro le malattie della società moderna".

Il pomeriggio è proseguito con i saluti del consigliere regionale dell'Ordine degli Psicologi della Calabria, il dott. Rocco Chizzoniti, che ha introdotto gli interventi della dott.ssa Alessia Aloi e del dott. Luca Ambrosio, psicologi dello Sport operanti in orbita FIGC, che hanno parlato rispettivamente di autostima e motivazione, mettendo in rilievo l'importanza delle famiglie, della metodologia dell'insegnamento e del contesto in cui i giovani atleti sviluppano la loro personalità.

Lo sport irrompe prepotentemente nel pomeriggio con gli interventi della prof. Katia Romeo, coordinatrice tecnica del CONI Calabria, e di Antonella Del Core, ex capitano dell'ItalVolley ora membro della giunta nazionale del CONI, che hanno raccontato la loro esperienza nello sport in veste di figli prima e di genitori poi. 

A chiudere il pomeriggio è stato il referente del progetto Centro CONI per la nostra regione, Luca Laganà, che ha mostrato i numeri inerenti al progetto multidisciplinare del CONI negli ultimi 3 anni e il loro impatto positivo sulle mondo sportivo calabrese.

A fine incontro il professore Albino ha manifestato tutto il suo entusiasmo per la riuscita dell'iniziativa: "essere riusciti a concretizzare un altro evento, in così poco tempo, con l'Ordine degli Psicologi è sinonimo che il CONI è tornato ad essere un punto di riferimento importante anche dal punto di vista sociale: ringrazio il presidente Campolo, il consigliere Chizzoniti e tutto l'Ordine per aver messo ancora volta a disposizione professionalità di primissimo livello come quelle della dott.ssa Aloi e del dott. Ambrosio per lo sport calabrese. Il nostro percorso come Scuola, in accordo con il presidente Condipodero e con tutto il Comitato Calabria, prevede nei prossimi mesi una serie di iniziative tra corsi e convegni volti a rispondere agli input che raccogliamo dal territorio: il prossimo sarà incentrato sul binomio alimentazione e sport ma, come sempre, presenteremo ogni cosa a tempo debito."

 

 

 

News
20 Aprile 2024

La Calabria abbraccia il Trofeo delle Regioni di Calcio a 5

  • CONI
  • Trofeo delle Regioni
  • LND
Dal 25 Aprile al 1 Maggio in dieci città di quattro province della Calabria, andrà in scena l'edizione 2024 della manifestazione nazionale della LND riservata al Futsal giovanile.
 
874 atlete e atleti chiamati a difendere i colori di 73 rappresentative regionali che si sfideranno in ben 127 partite divise in 14 palasport nelle province di Catanzaro, Cosenza, Crotone e della città metropolitana di Reggio Calabria.
 
Includendo anche atleti, dirigenti, tecnici e arbitri saranno oltre 1.300 le persone coinvolte in questo meraviglioso evento, il numero cresce ancora se si considerano le tantissime famiglie che saranno al seguito delle rappresentative regionali.
 
Grande la soddisfazione del presidente del CONI Calabria, avv. Maurizio Condipodero: "𝘊𝘰𝘮𝘦 𝘩𝘰 𝘥𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘭𝘢 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘪𝘮𝘢𝘯𝘢 𝘴𝘤𝘰𝘳𝘴𝘢 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘴𝘢𝘭𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘰 𝘚𝘵𝘳𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘱𝘢𝘭𝘢𝘻𝘻𝘰 𝘡𝘢𝘯𝘪: 𝘪𝘭 𝘵𝘶𝘳𝘪𝘴𝘮𝘰 𝘴𝘱𝘰𝘳𝘵𝘪𝘷𝘰 𝘦̀ 𝘥𝘪𝘷𝘦𝘯𝘵𝘢𝘵𝘢 𝘭𝘢 𝘲𝘶𝘢𝘳𝘵𝘢 𝘦𝘤𝘰𝘯𝘰𝘮𝘪𝘢 𝘯𝘦𝘭 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘰 𝘱𝘢𝘦𝘴𝘦, 𝘱𝘦𝘳𝘵𝘢𝘯𝘵𝘰, 𝘴𝘢𝘳𝘢̀ 𝘶𝘯 𝘦𝘷𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘪𝘤𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘱𝘰𝘳𝘵𝘦𝘳𝘢̀ 𝘵𝘢𝘯𝘵𝘪 𝘨𝘪𝘰𝘷𝘢𝘯𝘪 𝘢𝘵𝘭𝘦𝘵𝘪, 𝘦 𝘵𝘢𝘯𝘵𝘪𝘴𝘴𝘪𝘮𝘦 𝘧𝘢𝘮𝘪𝘨𝘭𝘪𝘦 𝘢𝘭 𝘴𝘦𝘨𝘶𝘪𝘵𝘰, 𝘢 𝘴𝘤𝘰𝘱𝘳𝘪𝘳𝘦 𝘭𝘦 𝘣𝘦𝘭𝘭𝘦𝘻𝘻𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘢 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘢 𝘦, 𝘴𝘰𝘱𝘳𝘢𝘵𝘵𝘶𝘵𝘵𝘰, 𝘭𝘢 𝘤𝘢𝘱𝘢𝘤𝘪𝘵𝘢̀ 𝘰𝘳𝘨𝘢𝘯𝘪𝘻𝘻𝘢𝘵𝘪𝘷𝘢 𝘥𝘦𝘪 𝘤𝘢𝘭𝘢𝘣𝘳𝘦𝘴𝘪 𝘤𝘩𝘦, 𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘴𝘪𝘤𝘶𝘳𝘰, 𝘴𝘢𝘳𝘢̀ 𝘦𝘧𝘧𝘪𝘤𝘪𝘦𝘯𝘵𝘪𝘴𝘴𝘪𝘮𝘢 𝘢𝘯𝘤𝘩𝘦 𝘪𝘯 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘢 𝘰𝘤𝘤𝘢𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦."
 
In bocca al lupo al presidente Saverio Mirarchi e alla FederCalcio calabrese per un evento in cui la Calabria dello Sport saprà, ancora una volta, farsi trovare pronta e mostrerà il suo volto migliore quello della concretezza e della qualità dei calabresi.
News
16 Aprile 2024

La fiamma olimpica inizia il suo viaggio verso Parigi

  • CONI
  • Parigi 2024
Oggi, davanti alle rovine del tempio di Hera, ci sarà l'accensione della fiamma olimpica, un momento simbolico che, dal 1936, fa parte della tradizione dei Giochi e funge da collegamento tra i Giochi antichi e quelli moderni.
 
La fiamma olimpica sarà portata, in una staffetta lunga 11 giorni da più di 550 tedofori, per tutta la Grecia ed arriverà ad Atene dove verrà consegnata al Comitato Organizzatore di Parigi 2024 per poi salire a bordo della Belem che salperà alla volta di Marsiglia, dove arriverà l'8 maggio.
 
La cerimonia di accensione della fiamma olimpica sarà trasmessa in diretta su olympics.com.
 

Sottocategorie

Vibo Valentia

Crotone

Cosenza

Reggio

Pagina 5 di 134

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Calabria

Comitato Regionale Calabria

Via dei Correttori, 12, 89127 Reggio Calabria RC, Italia

Tel. 0965 890587 - Fax 06 3272 3503

calabria@coni.it