• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Calabria
Comitato Regionale Calabria
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
25 Febbraio 2025

La nostra collaboratrice Rosalba Giordano su Rai 1

  • CONI
Nella mattinata di domenica su Rai 1, durante Unomattina in famiglia, si è parlato del Corso di Management Olimpico del CONI.
 
Il Prof. Petroni, direttore dell’Alta Scuola di Specializzazione Olimpica, ha descritto il corso organizzato dal CONI per formare nuovi Manager dello Sport con l'intenzione di poter creare nuove risorse che possano contribuire al successo dello sport italiano.
 
Insieme a lui c'era un volto noto del CONI Comitato Regionale Calabria, la nostra Rosalba Giordano, oggi diplomata Manager dello Sport del CONI, che ha raccontato la sua esperienza e ricordato le emozioni della partecipazione in Stage ai Giochi Olimpici di Parigi.
 
"Sono veramente orgoglioso di Rosalba che ogni giorno, insieme al resto del team del CONI Calabria, si spende senza risparmio di energie per il mondo sportivo calabrese con qualità e dedizione. -commenta il presidente Condipodero - La speranza è che questo possa essere solo il primo passo di una carriera radiosa nel mondo sportivo. Ad Maiora."
News
19 Febbraio 2025

AVVISO PUBBLICO per l'adesione di ASD/SSD al Progetto "Educamp CONI" per l'anno 2025

 PROGETTO "Educamp CONI" - Estate 2025

Il CONI promuove e valorizza l’attività sportiva giovanile riferita alla fascia di età 5-14 anni, attraverso un percorso educativo sportivo multidisciplinare che accompagna il giovane in tutto il periodo dell’anno, prevedendo nella stagione invernale (settembre-giugno) il progetto “Centro CONI - Orientamento e Avviamento allo Sport” e gli Educamp CONI in quella estiva.
Tale percorso ha lo scopo di ampliare la base dei praticanti, di incrementare il loro bagaglio motorio, di seguirli nella ricerca e nell’individuazione del proprio talento che nel futuro potrebbe riversarsi in un’attività di alto livello.


Per raggiungere tale obiettivo il CONI si avvale del coinvolgimento degli Organismi Sportivi (FSN, DSA e EPS) e delle Associazioni e Società Sportive ad essi affiliate.


Ai fini della partecipazione al Progetto Educamp CONI estate 2025, con il presente Avviso il CONI intende ricercare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche interessate ad utilizzare il modello formativo multidisciplinare, sviluppato e fornito a titolo gratuito dal CONI e rappresentato nel “Format Educamp CONI 2025”.

 

AVVISO PUBBLICO
PER L’ADESIONE DI ASSOCIAZIONI/SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE AL PROGETTO
“Educamp CONI”

1.  Avviso Pubblico Educamp CONI 2025

News
11 Febbraio 2025

Arriva in Calabria l'evento 21 tappe per l'Equità di Genere nello Sport Italiano

  • CONI
Il CONI Calabria e Scuola Regionale dello Sport, in collaborazione con il CONI, organizzano il corso “𝟮𝟭 𝗧𝗮𝗽𝗽𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝗘𝗾𝘂𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗚𝗲𝗻𝗲𝗿𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗦𝗽𝗼𝗿𝘁 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼”, un progetto formativo unico che si svolgerà il 13 febbraio 2025 presso l'Aula Magna "Quaroni" dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria con la partecipazione della vicepresidente del CONI, Claudia Giordani, della dirigente del Territorio del CONI, Cecilia D'Angelo, dell'Assessore Regionale allo Sport, Caterina Capponi, della ricercatrice C.S. Dip. Sociologia dell'Università di Trento, Alessia Tuselli, della presidente del Rotary Club Parallelo 38, Monica Falcomatà,  la responsabile del Consultorio San Marco, Elisa Mottola, la Sustainability and Impact Content Manager della Fondazione Milano Cortina, Ottavia Ortolani, e la direttrice del corso di Laurea di Scienze Motorie dell'Università Mediterranea, Angela Busacca.
 
Perché partecipare a questo corso?
Questo evento rappresenta un’opportunità unica per arricchire le proprie competenze e contribuire attivamente al cambiamento culturale nello sport italiano. Sii protagonista di un nuovo capitolo dedicato all’inclusività e al rispetto.
 
Quando?
Giovedì 13 febbraio 2025. Inizio ore 9.00.
 
Modalità di iscrizione:
È necessario registrarsi online (compilando il form che troverai su questo link: https://forms.gle/VmJSEohDL6TRNSqw9 ) entro l'11 febbraio 2025.
 
Posti limitati: massimo 120 partecipanti
 
Quota di partecipazione: Gratuita
 
Per ulteriori informazioni, contatta il Comitato Regionale Calabria al numero 0965.890587 o scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
News
04 Febbraio 2025

La Calabria celebra le sue Eccellenze Sportive

Mercoledì 12 febbraio, presso l’aula magna "A. Quistelli" dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria (RC), si svolgerà la Cerimonia di consegna delle Benemerenze del CONI Calabria.

Si tratta dei riconoscimenti assegnati ad atleti, dirigenti, tecnici e società sportive relativi all’anno 2022 e 2023. 

Le massime autorità locali civili, militari e sportive consegneranno ad atleti, dirigenti, tecnici e società sportive della Calabria che si sono contraddistinti rispettivamente nel 2022 e nel 2023 le Stelle al Merito Sportivo, le Palme al Merito Tecnico e le Medaglie al Valore Atletico.

News
19 Gennaio 2025

Intitolazione della Sala Stampa del Granillo a Tonio Licordari, il plauso del presidente Condipodero

  • CONI
L'Amministrazione Comunale della Città di Reggio Calabria ha deciso di intitolare la sala stampa del "Granillo" ad una grande firma del giornalismo sportivo come Tonio Licordari.
Tonio è stato una delle colonne portanti della stampa nazionale, non solo sportiva: una persona vera che ha sempre utilizzato la sua penna per contribuire alla crescita sociale di Reggio e della Calabria.
"Desidero congratularmi pubblicamente con il Sindaco Giuseppe Falcomatà e con tutta l'Amministrazione Comunale - commenta il presidente del CONI Calabria, Maurizio Condipodero - per un gesto di grande attenzione ad una figura che ha dato tantissimo al mondo sportivo calabrese."

Sottocategorie

Vibo Valentia

Crotone

Cosenza

Reggio

Pagina 5 di 135

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Calabria

Comitato Regionale Calabria

Via dei Correttori, 12, 89127 Reggio Calabria RC, Italia

Tel. 0965 890587 - Fax 06 3272 3503

calabria@coni.it