• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Calabria
Comitato Regionale Calabria
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
10 Marzo 2025

Aperta la procedura per la richiesta delle Benemerenze Sportive per l'anno 2024

  • Benemerenze Sportive
  • CONI

Il CONI Calabria comunica che da qualche giorno è possibile inoltrare, esclusivamente online (calabriaconi.it),  i moduli relativi ai fini della concessione delle Stelle al Merito Sportivo e delle Palme al Merito Tecnico per l’anno 2024, sulla base del vigente Regolamento per l' assegnazione delle Onorificenze Sportive consultabile all' indirizzo https://www.coni.it/it/attivita-istituzionali/onorificenze/home.html .

Il termine per l'invio delle candidature è fissato per lunedì 24 marzo 2025 per consentire il successivo caricamento da parte del nostro Comitato da completare improrogabilmente entro il 28 marzo.

Qui di seguito alcuni punti fondamentali per la presentazione della propria candidatura ai fini della concessione delle Onorificenze Sportive CONI:

  • i soggetti abilitati all'inoltro delle candidature sia per le Stelle al Merito Sportivo che per le Palme al Merito Tecnico a livello Nazionale sono: le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate, i Comitati Regionali del CONI. I Delegati Provinciali del CONI potranno inoltrare le loro proposte per il tramite dei rispettivi Comitati Regionali;
  • i candidati, dovranno compilare il rispettivo questionario (All. 1, All.2, All.3) in tutte le sue parti in base all'attività svolta (dirigenziale o tecnica) e sottoscriverlo, previa lettura dell’allegata informativa, ex artt.13 e 14 del Regolamento UE 2016/679, facente parte integrante dello stesso. I suddetti potranno essere proposti per la concessione di un'unica onorificenza: Stella al Merito Sportivo o Palma al Merito Tecnico. Non potrà essere conferita la Stella ai soggetti già insigniti di Palma di qualunque grado e viceversa;
  • ogni proposta di candidatura dovrà pervenire on-line da parte dei soggetti abilitati di appartenenza (FSN-DSA-EPS) avendo cura di allegare la sottoscrizione del consenso al trattamento dei dati, previa lettura dell'informativa sulla privacy e una nota in cui venga messa in evidenza la figura dei candidati da loro segnalati

Per poter accedere ai gradi successivi di merito, i soggetti abilitati all'inoltro devono avanzare proposta in favore dei suddetti attenendosi a quanto previsto ai punti 9 e 10 dell'art.8 del Regolamento;

  • per concorrere all'assegnazione delle "Stelle al Merito Sportivo" a persone e delle "Palme al Merito Tecnico" i periodi di attività dedicata allo sport (30 anni per il grado oro, 20 anni per il grado argento e 12 anni per il grado bronzo) possono essere anche non continuativi, purché siano rispettati i minimi richiesti. Per le società sportive è tassativo che i periodi di attività (50 anni per Stella d'Oro, 30 anni per la Stella d'Argento e 20 anni per la Stella di Bronzo) siano continuativi senza alcuna interruzione e che le società siano in attività al momento della proposta di concessione dell'Onorificenza.

I suddetti periodi, di cui agli artt. 10 e 14 del Regolamento, costituiscono una condizione preliminare ma non sufficiente per la concessione delle Onorificenze;

  • per le società polisportive, viene considerata l'attività della Società nella sua globalità, in quanto la "Stella al Merito Sportivo" viene concessa alla bandiera e non per ogni disciplina sportiva praticata;
  • per quel che riguarda il grado dell'onorificenza richiesto (oro, argento, bronzo), in base al Regolamento vigente, la concessione delle Stelle e delle Palme avviene per gradi successivi di merito e non contempla salti fra i diversi livelli. Tra la concessione del grado bronzo e il grado argento deve intercorrere un periodo di almeno 4 anni e tra la concessione del grado argento e il grado oro deve intercorrere un periodo di almeno 7 anni. Si precisa che a tal  riguardo non c'è alcun automatismo nel conferimento delle onorificenze.

Si raccomanda di inserire in ogni proposta tutta l'attività sportiva svolta e, per la richiesta dei gradi argento e oro, devono essere inserite tutte le attività svolte successivamente alla precedente concessione.

Al fine di evitare incomprensioni o errori di trascrizione si chiede di scrivere le proposte al computer e non a mano.

Per qualsiasi chiarimenti restiamo a disposizione.

Alleg._1_-_Questionario_Stella_al_M.S._2024_A_PERSONE.docx

Alleg._2_-_Questionario_Stella_al_M.S._2024_a_SOCIETA.docx

Alleg._3_-_Questionario_Palme_al_M.T._2024.docx

News
04 Marzo 2025

A 92 anni percorre la Roma-Ostia in meno di 3 ore: pazzesco Antonio Rao!

  • CONI
  • Atleti di Calabria
Fare 21 km in 2h54’40” a 92 anni?
Sembrerebbe un'utopia ma non per il polistenese Antonio Rao.
 
Il podista calabrese, nato nel 1933 a Polistena, comune della Città Metropolitana di Reggio Calabria, è riuscito nell'incredibile impresa durante l'Eurospin RomaOstia Half Marathon.
 
Una risultato incredibile per un atleta simbolo dello sport calabrese.
News
25 Febbraio 2025

La nostra collaboratrice Rosalba Giordano su Rai 1

  • CONI
Nella mattinata di domenica su Rai 1, durante Unomattina in famiglia, si è parlato del Corso di Management Olimpico del CONI.
 
Il Prof. Petroni, direttore dell’Alta Scuola di Specializzazione Olimpica, ha descritto il corso organizzato dal CONI per formare nuovi Manager dello Sport con l'intenzione di poter creare nuove risorse che possano contribuire al successo dello sport italiano.
 
Insieme a lui c'era un volto noto del CONI Comitato Regionale Calabria, la nostra Rosalba Giordano, oggi diplomata Manager dello Sport del CONI, che ha raccontato la sua esperienza e ricordato le emozioni della partecipazione in Stage ai Giochi Olimpici di Parigi.
 
"Sono veramente orgoglioso di Rosalba che ogni giorno, insieme al resto del team del CONI Calabria, si spende senza risparmio di energie per il mondo sportivo calabrese con qualità e dedizione. -commenta il presidente Condipodero - La speranza è che questo possa essere solo il primo passo di una carriera radiosa nel mondo sportivo. Ad Maiora."
News
19 Febbraio 2025

AVVISO PUBBLICO per l'adesione di ASD/SSD al Progetto "Educamp CONI" per l'anno 2025

 PROGETTO "Educamp CONI" - Estate 2025

Il CONI promuove e valorizza l’attività sportiva giovanile riferita alla fascia di età 5-14 anni, attraverso un percorso educativo sportivo multidisciplinare che accompagna il giovane in tutto il periodo dell’anno, prevedendo nella stagione invernale (settembre-giugno) il progetto “Centro CONI - Orientamento e Avviamento allo Sport” e gli Educamp CONI in quella estiva.
Tale percorso ha lo scopo di ampliare la base dei praticanti, di incrementare il loro bagaglio motorio, di seguirli nella ricerca e nell’individuazione del proprio talento che nel futuro potrebbe riversarsi in un’attività di alto livello.


Per raggiungere tale obiettivo il CONI si avvale del coinvolgimento degli Organismi Sportivi (FSN, DSA e EPS) e delle Associazioni e Società Sportive ad essi affiliate.


Ai fini della partecipazione al Progetto Educamp CONI estate 2025, con il presente Avviso il CONI intende ricercare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche interessate ad utilizzare il modello formativo multidisciplinare, sviluppato e fornito a titolo gratuito dal CONI e rappresentato nel “Format Educamp CONI 2025”.

 

AVVISO PUBBLICO
PER L’ADESIONE DI ASSOCIAZIONI/SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE AL PROGETTO
“Educamp CONI”

1.  Avviso Pubblico Educamp CONI 2025

News
11 Febbraio 2025

Arriva in Calabria l'evento 21 tappe per l'Equità di Genere nello Sport Italiano

  • CONI
Il CONI Calabria e Scuola Regionale dello Sport, in collaborazione con il CONI, organizzano il corso “𝟮𝟭 𝗧𝗮𝗽𝗽𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝗘𝗾𝘂𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗚𝗲𝗻𝗲𝗿𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗦𝗽𝗼𝗿𝘁 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼”, un progetto formativo unico che si svolgerà il 13 febbraio 2025 presso l'Aula Magna "Quaroni" dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria con la partecipazione della vicepresidente del CONI, Claudia Giordani, della dirigente del Territorio del CONI, Cecilia D'Angelo, dell'Assessore Regionale allo Sport, Caterina Capponi, della ricercatrice C.S. Dip. Sociologia dell'Università di Trento, Alessia Tuselli, della presidente del Rotary Club Parallelo 38, Monica Falcomatà,  la responsabile del Consultorio San Marco, Elisa Mottola, la Sustainability and Impact Content Manager della Fondazione Milano Cortina, Ottavia Ortolani, e la direttrice del corso di Laurea di Scienze Motorie dell'Università Mediterranea, Angela Busacca.
 
Perché partecipare a questo corso?
Questo evento rappresenta un’opportunità unica per arricchire le proprie competenze e contribuire attivamente al cambiamento culturale nello sport italiano. Sii protagonista di un nuovo capitolo dedicato all’inclusività e al rispetto.
 
Quando?
Giovedì 13 febbraio 2025. Inizio ore 9.00.
 
Modalità di iscrizione:
È necessario registrarsi online (compilando il form che troverai su questo link: https://forms.gle/VmJSEohDL6TRNSqw9 ) entro l'11 febbraio 2025.
 
Posti limitati: massimo 120 partecipanti
 
Quota di partecipazione: Gratuita
 
Per ulteriori informazioni, contatta il Comitato Regionale Calabria al numero 0965.890587 o scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 

Sottocategorie

Vibo Valentia

Crotone

Cosenza

Reggio

Pagina 5 di 136

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Calabria

Comitato Regionale Calabria

Via dei Correttori, 12, 89127 Reggio Calabria RC, Italia

Tel. 0965 890587 - Fax 06 3272 3503

calabria@coni.it