
- “Ferma condanna per la gravissima aggressione di un tifoso della Reggina, avvenuta a Soverato” viene espressa in una dichiarazione dal presidente del Coni Calabria, Maurizio Condipodero.
- Secondo quanto riportato dagli organi d’informazione, Filippo Forti, infermiere in servizio presso l’ospedale della città jonica, sarebbe stato assalito in spiaggia da 5 o 6 persone, poiché indossava una maglietta celebrativa della promozione della Reggina 1914 in serie B.
- “È una vicenda inaccettabile sulla quale chiedo agli inquirenti che venga fatta luce al più presto per assicurare alla giustizia i responsabili di questo vile atto che non ha nulla a che vedere con lo sport e con il tifo. Auspico - conclude Condipodero - un’immediata presa di distanze da parte della società e dei tifosi giallorossi a cui riconosco piena sportività. Questa vicenda richiama ancora una volta il mondo dello sport ad abbassare i toni che vengono esacerbati da tutte le parti. Il mondo del tifo isoli le mele marce”.

Un plauso all’Amministrazione comunale di Santo Stefano d’Aspromonte guidata dal Sindaco Francesco Malara per il nuovo traguardo raggiunto, attraverso la consegna dei lavori di realizzazione di nuove attività ludico sportive connesse agli impianti di risalita della stazione sciistica di Gambarie.
Si aspetta con gioia il taglio del nastro che vedrà, ancora più, implementate le offerte del comprensorio dedicato all’attività sciistica di Gambarie d’Aspromonte, non soltanto nei periodi invernali.
Un complesso sportivo destinato alla pratica del Paintball e del Lasertag, un’area destinata alla pratica del Bob estivo su erba, Bike Park e tanto altro rappresentano chiara la volontà dell’amministrazione comunale di Santo Stefano d’Aspromonte di voler investire fortemente sul territorio per creare un indotto vincente attraverso i flussi turistici correlati anche allo sport, in totale sintonia con il Comitato, accogliendo nel migliore dei modi i suggerimenti provenienti dall’intero mondo sportivo.
Augurando il meglio per la stagione invernale, il Presidente del C. R. CONI Calabria Maurizio Condipodero a nome della Giunta e del Consiglio si congratula con quanto svolto finora per il meraviglioso contesto aspromontano.

- Si rende noto che è aperta la candidatura per la copertura del ruolo a delegato Provinciale di Crotone per il quadriennio Olimpico 2017-2020.
- Tutti coloro che volessero candidarsi dovranno presentare la propria candidatura presso la sede del Comitato Regionale Coni Calabria
- via pec (
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ) o con raccomandata a.r. o a mano ( C.R. Coni Calabria via dei Correttori 12 89127 Reggio Calabria) entro e non oltre le ore 14 del 24.06.2020. - La candidatura dovrà essere formalizzata per iscritto, con firma autografa, autenticata nelle forme di legge ai sensi dell’art.46 –
- Testo Unico D.P.R. 445 del 28/12/2000 e deve riportare la dichiarazione con la quale si attesta il possesso dei requisiti dell’art. 5
- commi 2, 3 e 4 dello Statuto del CONI e degli artt. 2 e 11 del RST.
- Alla candidatura dovrà essere allegata fotocopia di un documento di identità valido ( anche nel caso di candidature consegnate a mano)
- La domanda dovrà essere completata con le firme di avallo/ sostegno di almeno 10 Presidenti di Associazioni e Società Sportive
- Dilettantistiche con iscrizione al registro CONI valida per la stagione in corso.
- Allegati:
-
Delibera G.N. n. 337 8 Ott. 2012 -
Comunicazione candidatura -
Modello candidatura -
Informativa Privacy

-
Pragmatismo e concretezza in un quadro di collaborazione istituzionale. Si sintetizza così l’incontro di ieri alla Cittadella di Germaneto, dove la presidente della Regione Calabria, Jole Santelli, ha incontrato il mondo sportivo calabrese rappresentato dal presidente del Coni Calabria Maurizio Condipodero, dal vicepresidente vicario Alfredo Porcaro e dal vicepresidente Aldo Calzona, accompagnati dal delegato del Coni Point di Catanzaro Giampaolo Latella.
“L’emergenza Covid-19 ha attanagliato l’intero mondo, creando problematiche incalcolabili in tutto il tessuto sociale italiano e calabrese nello specifico, affannando settori differenti, dal comparto sanitario, a quello delle imprese, da quello turistico a quello sportivo. In questo quadro la Regione Calabria si è mostrata, sin dall’insediamento del Presidente Jole Santelli, attenta al mondo sportivo”, ha affermato il presidente Maurizio Condipodero che ha proseguito: “Alla governatrice abbiamo presentato il Manifesto dello Sport calabrese, condiviso da federazioni, enti di promozione, discipline associate e associazioni benemerite, sollecitando sia misure straordinarie per far fronte all’emergenza economica causata dal coronavirus, sia inteventi strutturali come il finanziamento della legge regionale dello sport, con finanziamenti da ripartire mediante un meccanismo meritocratico per il quale il CONI regionale si farà garante. Dopo le decisioni del CONI Nazionale e lo stanziamento di una importante quota del patrimonio dei Comitati Regionali, attendiamo fiduciosi l’intervento della Regione”.
“Riconosco il valore sociale dello sport, di cui ho mantenuto personalmente la delega per la mia vicinanza a questo mondo - ha detto da parte sua la presidente Santelli -. In una regione come la nostra, il ruolo dello sport, sotto l’egida del Coni e delle federazioni sportive, contribuisce all’educazione dei giovani e svolge un ruolo importantissimo nella promozione delle bellezze della nostra regione. Esperienze straordinarie come il Trofeo Coni, di cui la Calabria ha ospitato l’ultima edizione, vanno nella direzione del marketing territoriale su cui, come Giunta, abbiamo deciso di investire. Ci siamo già attivati per verificare - ha concluso la presidente della Regione - la possibilità di aiutare il mondo dello sport e venire incontro alle esigenze esposte dal presidente Condipodero”.

- “Il Coni Calabria destinerà una larga parte delle risorse economiche che ha risparmiato in questi anni a sostegno delle associazioni sportive in difficoltà”. L’annuncio arriva dal presidente Maurizio Condipodero all’indomani della riunione della Giunta nazionale che ha autorizzato lo sblocco di una parte del patrimonio dei comitati regionali per far fronte all’emergenza covid-19. “È un risultato concreto che, in attesa di sapere cosa intendono fare le istituzioni a cominciare dalla Regione Calabria, mettiamo al servizio dello sport. Stiamo parlando di risorse ingenti a fondo perduto che, per il tramite delle Federazioni regionali, motore dello sport calabrese, saranno destinate in maniera trasparente e oggettiva alla platea di asd e ssd calabresi. Mai nella storia è stato fatto qualcosa del genere. Ringrazio il presidente nazionale Giovanni Malagò, sempre vicinissimo e attento ai territori, tutta la Giunta nazionale e l’amico presidente siciliano Sergio D’Antoni, deus ex machina di questa brillante operazione che rafforza il nostro ruolo. Mentre gli altri parlano, il Coni fa i fatti”.
- Si abbandonano i falsi proclami, le chiacchiere fanno spazio alla concretezza, oggi è il momento di tirare un sospiro di sollievo per una vittoria del mondo sportivo italiano.
- Si è tenuta, infatti, ieri pomeriggio al Foro Italico la 1101ª riunione della Giunta Nazionale CONI in video-audio conferenza con dei punti all’ordine del giorno molto importanti tra cui: l’approvazione da parte del Parlamento della Legge Olimpica per Milano Cortina 2026, con estrema soddisfazione da parte del CIO.
- La vittoria per il mondo sportivo calabrese e italiano risiede nello sblocco della Giunta Nazionale di una quota parte del patrimonio netto al 31 dicembre 2018 dei Comitati Regionali nell’ammontare massimo del 50% per iniziative a sostegno delle società dilettantistiche nel territorio.
- Una proposta per la quale la Giunta Regionale del C.R. CONI Calabria presieduta da Maurizio Condipodero, assieme a tutti i presidenti regionali del CONI si è battuta fortemente, promuovendo l’iniziativa al Presidente Nazionale del CONI Giovanni Malagò e alla Giunta Nazionale.
- Sarà un algoritmo meritocratico a organizzare la distribuzione dei fondi, ancora una volta condiviso dalla Giunta Regionale per strutturare al meglio un sistema che intervenga prontamente nel mondo sportivo calabrese, attraverso una minuziosa operosità dei Comitati Regionali di FSN, DSA ed EPS, arrivando così all’associazionismo sportivo, cuore pulsante dello Sport.
- Sul piano nazionale la Giunta del C.R. CONI Calabria assieme alle altre realtà regionali vince una battaglia importante per la salvaguardia dello sport in un momento di estrema difficoltà.
- La Giunta del C.R. CONI Calabria si ripropone di fronteggiare con sforzo e coesione il confronto con il Presidente della Regionale Calabria Jole Santelli per avallare il Manifesto dello Sport Calabrese, ottenendo aiuti concreti, sulla scia delle altre Regioni d’Italia.