• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Calabria
Comitato Regionale Calabria
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
02 Febbraio 2023

Il CONI Calabria e l'Istituto Sant'Anna di Crotone insieme per lo sport calabrese

  • CONI
  • Maurizio Condipodero
  • Istituto Sant'Anna
Nella giornata di ieri è stato siglato un importantissimo accordo tra il presidente del CONI Calabria, Maurizio Condipodero, e l’amministratore dell’Istituto S. Anna di Crotone, Giovanni Pugliese.
Una collaborazione incredibilmente innovativa e strategicamente fondamentale per lo sport calabrese quella tra l'Istituto S. Anna e il CONI Calabria, nata con l'intento di sostenere ed agevolare la pratica sportiva, agonistica ed amatoriale, guardando con grande attenzione anche alla ricerca grazie alle avanzatissime strutture dell'Isalab.
 
Giovanni Pugliese, amministratore del S. Anna rimarca come l'istituto “crede molto nel polo ambulatoriale Isalab, pensandolo come un luogo creato sulle esigenze degli sportivi, un poliambulatorio completo e dotato delle tecnologie più moderne in tema di raccolta ed analisi dei dati, ricerca, valutazione della performance, prevenzione, cura e riabilitazione. Dal laboratorio per l’analisi del movimento alla palestra Rehab High-Tech, da quelli di Medicina dello Sport a quelli della terapia fisica e riabilitativa, i macchinari di ultima generazione in dotazione ad Isalab sono in grado di raccogliere ed elaborare dati oggettivi messi a disposizione di medici e terapisti specializzati utili alla realizzazione di protocolli individuali, predisposti in base alle caratteristiche e alle condizioni di ciascun paziente”.
 
“L’insieme di professionalità e tecnologie avanzate che ho visto all’Istituto S. Anna – dichiara il presidente Condipodero, entusiasta dell'accordo siglato con la struttura crotonese – fanno di Isalab una realtà tra le più avanzate e complete d’Italia. Da oggi è a disposizione dei nostri sportivi, agonisti o amatori. Sono veramente entusiasta di questa collaborazione ed estremamente orgoglioso che dalla Calabria e dal nostro lavoro possa arrivare un messaggio tanto innovativo per lo sport italiano. Penso agli studi ed alle ricerche che potremo fare sulla prevenzione degli infortuni, sull’analisi delle prestazioni, sul recupero e sulla riabilitazione post traumatica, ma anche agli interventi preventivi rispetto ai problemi posturali o di movimento. Tutto a vantaggio degli atleti, ma più in generale di tutti i ragazzi calabresi.”
 
Fondamentale il ruolo della delegata del CONI Point di Crotone, Francesca Pellegrino, che ha percepito subito le potenzialità di questa collaborazione, sostenendo e credendo nell'innovazione e negli effetti positivi che avrebbe potuto portare allo sport calabrese.
L'esperienza, l'attività e la presenza sul territorio del CONI e le tecnologie avanzate, gli ambulatori ed i laboratori di ultimissima generazione del polo ambulatoriale Isalab, da oggi, insieme per la Calabria dello sport.
News
29 Gennaio 2023

Addio a Carlo Tavecchio, il cordoglio del presidente Condipodero

  • CONI
  • Carlo Tavecchio
Ci ha lasciato Carlo Tavecchio, l'ex presidente della Figc si spento all'età di 79 anni.
 
 
Questo il cordoglio del presidente Maurizio Condipodero: "Carlo era un amico, una persona che faceva quello che diceva. E' stato un grande innovatore, oltre che un grande appassionato di calcio. Ha avuto la capacità di saper guardare sempre un po' più avanti, di immaginare cose che poi sarebbero accadute, anche al di fuori dei confini nazionali, ed è giusto ricordarlo per questo e per il suo apporto alla crescita del calcio, sia dilettantistico che di vertice.
Ciao Carlo, riposa in pace."
 

Il CONI Calabria, la Giunta, il Consiglio Regionale, i delegati, i fiduciari e tutti i collaboratori partecipano a tutti i familiari e a quanti gli hanno voluto bene i sentimenti di profondo cordoglio e vicinanza.

 
 
 
News
27 Gennaio 2023

L'importanza della lungimiranza: i complimenti del presidente Condipodero alla dirigenza della Reggina 1914

  • CONI
  • Maurizio Condipodero
  • Reggina 1914

Leggi tutto: L'importanza della lungimiranza: i complimenti del presidente Condipodero alla dirigenza della...

News
12 Settembre 2022

AVVISO PUBBLICO per l'adesione di ASD/SSD al Progetto "CENTRO CONI" 2022/2023

 

PROGETTO “CENTRO CONI – ORIENTAMENTO E AVVIAMENTO ALLO SPORT”
a.s. 2022/2023

Il CONI promuove e valorizza l’attività sportiva giovanile riferita alla fascia di età 5-14 anni, attraverso un percorso educativo sportivo multidisciplinare che accompagna il giovane in tutto il periodo dell’anno, prevedendo nella stagione invernale (settembre-giugno) il progetto “Centro CONI - Orientamento e Avviamento allo Sport” e gli Educamp CONI in quella estiva.
Tale percorso ha lo scopo di ampliare la base dei praticanti, di incrementare il loro bagaglio motorio, di seguirli nella ricerca e nell’individuazione del proprio talento che nel futuro potrebbe riversarsi in un’attività di alto livello.

 

Per raggiungere tale obiettivo il CONI si avvale del coinvolgimento degli Organismi Sportivi (FSN, DSA e EPS) e delle Associazioni e Società Sportive ad essi affiliate.

 

Ai fini della partecipazione al Progetto per l’a.s. 2022/2023, con il presente Avviso il CONI intende ricercare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche (in breve, ASD/SSD) interessate ad utilizzare il modello formativo multidisciplinare, sviluppato e fornito a titolo gratuito dal CONI e rappresentato nel “Format Centro CONI”. Le domande di adesione al rpogetto vanno inviate tramite apposita piattaforma web come da avviso.

 

AVVISO PUBBLICO PER L’ADESIONE DI
ASSOCIAZIONI/SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE AL PROGETTO “CENTRO CONI” (pdf)

 

News
20 Aprile 2022

AVVISO PUBBLICO per l'adesione di ASD/SSD al Progetto "Educamp CONI" per l'anno 2022

 

PROGETTO "Educamp CONI" - Estate 2022

 

Il CONI promuove e valorizza l’attività sportiva giovanile riferita alla fascia di età 5-14 anni, attraverso un percorso educativo sportivo multidisciplinare che accompagna il giovane in tutto il periodo dell’anno, prevedendo nella stagione invernale (settembre-giugno) il progetto “Centro CONI - Orientamento e Avviamento allo Sport” e gli Educamp CONI in quella estiva.
Tale percorso ha lo scopo di ampliare la base dei praticanti, di incrementare il loro bagaglio motorio, di seguirli nella ricerca e nell’individuazione del proprio talento che nel futuro potrebbe riversarsi in un’attività di alto livello.


Per raggiungere tale obiettivo il CONI si avvale del coinvolgimento degli Organismi Sportivi (FSN, DSA e EPS) e delle Associazioni e Società Sportive ad essi affiliate.


Ai fini della partecipazione al Progetto Educamp CONI estate 2022, con il presente Avviso il CONI intende ricercare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche interessate ad utilizzare il modello formativo multidisciplinare, sviluppato e fornito a titolo gratuito dal CONI e rappresentato nel “Format Educamp CONI 2022”.

 

AVVISO PUBBLICO
PER L’ADESIONE DI ASSOCIAZIONI/SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE AL PROGETTO
“Educamp CONI”


1. Avviso Pubblico Educamp CONI 2022
2. Guida alla presentazione della domanda di adesione

 

 

 

Sottocategorie

Vibo Valentia

Crotone

Cosenza

Reggio

Pagina 9 di 135

  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Calabria

Comitato Regionale Calabria

Via dei Correttori, 12, 89127 Reggio Calabria RC, Italia

Tel. 0965 890587 - Fax 06 3272 3503

calabria@coni.it