• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Calabria
Comitato Regionale Calabria
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
15 Maggio 2020

CONI Calabria - FITA: primo torneo regionale di forme online

Iniziativa lodevole portata avanti dalla FITA Calabria presieduta da Giancarlo Mascaro con il primo torneo di forme online, per fronteggiare le ristrettezze legate alla diffusione del Coronavirus.
In allegato il file con tutte le info.

Allegato

News
07 Maggio 2020

CONI Calabria: Manifesto dello sport

Nel periodo d'emergenza legato alla diffusione pandemica del coronavirus, il mondo dello sport calabrese, rappresentato dal Presidente,  dalla Giunta Regionale del CONI Calabria e dal Consiglio ha dato vita al Manifesto dello Sport, documento che sintetizzando la voce ufficiale dello stesso, evidenzia le difficoltà, le necessità e le misure di salvaguardia, rivolte alla Regione Calabria e alle altre Istituzioni. In allegato l'intero documento.
Scarica il Manifesto
News
21 Aprile 2020

CONI Calabria: al via la task force per salvaguardare lo sport in Calabria

Il C.R. CONI Calabria parte dalla provincia di Catanzaro per estendersi a carattere regionale, coinvolgendo l’interno mondo sportivo rappresentato dai presidenti regionali di federazioni sportive e discipline sportive associate chiamati in causa, per dar voce alle istanze in continuità alle proposte sottoscritte dalla Giunta Regionale del CONI Calabria e inviate alla Regione Calabria.
Presenti in videoconferenza assieme al Presidente C.R. CONI Calabria Maurizio Condipodero: il vice presidente del C.R. CONI Calabria, nonché Presidente Regionale FGI Aldo Calzona, il Presidente Regionale della FIGC Saverio Mirarchi, il Presidente Regionale FITA Giancarlo Mascaro, il Presidente Regionale della FIDASC Francesco Citriniti, il Delegato Regionale FIS Francesco Perri, il Presidente Regionale della FISE Roberto Cardona, il Presidente Regionale della FIDS Anna Caparrotta, il Presidente Regionale della FIPSAS Antonio Debilio, il Presidente Regionale della FIGH Pino Pipicelli, il Delegato CONI Point di Catanzaro Giampaolo Latella e il Segretario Regionale del C.R. CONI Calabria Walter Malacrino.
Il Presidente Condipodero, dopo aver manifestato la propria voglia di lottare assieme, sottolinea come molteplici sono state le iniziative portate avanti individualmente da diversi personaggi del mondo sportivo e del mondo politico, che però non hanno sortito gli effetti sperati.
La coesione tra tutte le massime autorità sportive nella nostra terra - spiega Condipodero - riferendosi alla Giunta Regionale del C.R. CONI Calabria, al Consiglio e a tutti i presidenti di FSN, DSA, EPS, AB è l’unico fattore che creerà virtuosismo; ben vengano le iniziative delle istituzioni locali e di tutte le personalità che hanno davvero a cuore lo sport ma, senza individualismi.
Diversi presidenti negli interventi hanno messo in evidenza alcune delle problematiche da avviare a soluzione in quella manovra salva sport per la Calabria, già richiesta dal Coni alla Presidente della Regione Calabria Jole Santelli.
Valore sociale dello sport, costi di affiliazione e tesseramento, utilizzo delle palestre scolastiche, pagamento degli affitti delle strutture pubbliche, lavoro sommerso ed esclusioni eccellenti dal bonus dei 600 euro, distanziamento sociale e programmazione del futuro, alimentazione degli animali impiegati in diverse discipline rappresentano alcune delle problematiche messe in evidenza dall’incontro virtuale.
La prossima iniziativa targata C.R. CONI Calabria si sintetizzerà in un incontro sulla pagina Facebook del Presidente C.R. CONI Calabria Maurizio Condipodero con un dirigente dell’istituto del Credito Sportivo per spiegare al meglio il fondo economico stanziato per le Associazioni Sportive Dilettantistiche, le modalità d’accesso, il tasso d’interesse e il margine di ammortamento.
Tenere in vita lo sport, questo l’obiettivo del C.R. CONI Calabria e di tutti i presidenti di FSA, DSA, EPS, AB che percorreranno assieme a noi la strada per fronteggiare l’emergenza della SARS-Cov 2.
News
07 Aprile 2020

FACCIAMO SQUADRA PER LA PIÙ IMPORTANTE DELLE PARTITE

“FACCIAMO SQUADRA PER LA PIÙ IMPORTANTE DELLE PARTITE”

Reggina 1914, U.S. Catanzaro 1929, U.S. Vibonese 1928 e Rende Calcio 1968 tutti con lo stesso scopo: scendere in campo a supporto del territorio dando un calcio al Coronavirus.

Condivisione e coinvolgimento. Le due parole chiave dell’iniziativa voluta fortemente da tutte le formazioni calabresi di Serie C che punta ad unire tutti i tifosi sotto i colori universali della solidarietà sostenendo una raccolta fondi a sostegno delle migliaia di famiglie calabresi in difficoltà in un momento di grave crisi economica e sanitaria dovuta all’emergenza Covid-19.

Il biglietto solidale. Si tratta di una prima necessaria iniziativa per consentire a migliaia di famiglie calabresi, ormai esasperate, di far fronte almeno alle immediate esigenze alimentari. Mentre il calcio si ferma il calcio calabrese vuole scendere ugualmente in campo con l’iniziativa il biglietto solidale” volta a promuovere attraverso i propri tifosi una raccolta fondi a sostegno delle famiglie calabresi in difficoltà.

Aderisci anche tu. Acquista il biglietto solidale e dona un importo minimo di 5,00€ sulla piattaforma gofundme attraverso il link: http://gf.me/u/xu9455

Il ricavato della raccolta fondi sarà devoluto interamente all’Associazione Banco Alimentare Calabria la cui missione è quella di offrire un contributo importantissimo in alimenti per chi è in difficoltà.

Il Presidente Maurizio Condipodero. “Si tratta di un grande piccolo gesto, un’ulteriore prova dell’aspetto valoriale dello Sport, quella meravigliosa forza che unisce, alimenta relazioni, contribuisce al rispetto delle regole e genera positività, anche e soprattutto nei momenti di difficoltà.

Che sia individuale o di squadra, lo Sport, non viaggia mai da solo. Oggi, infatti, attraverso il biglietto solidale mostriamo ancora una volta la coesione di uno spogliatoio che aiuta chi vive una situazione problematica.

W lo Sport, W la Calabria, W l’Italia, diamo un calcio al coronavirus”.

 

FACCIAMO SQUADRA PER LA PIÙ IMPORTANTE DELLE PARTITE.pdf

 

News
09 Marzo 2020

CONI Calabria – FIDAL: giovani calabresi in evidenza ai Cds di cross

coni09.032020 a coni09.032020 b

La 5^ edizione del cross di Alarico non delude le attese, impreziosita dalle ottime prove di tanti piccoli atleti provenienti dall'intera Regione.
La manifestazione disputatasi domenica 1 marzo u.s., valida come campionato di società giovanile, organizzata dalla Cosenza K42 sotto l’egida del comitato FIDAL Calabria presieduto da Ignazio Vita, ha assegnato i titoli di società per le categorie esordienti, ragazzi e cadetti.
In un’edizione dalle presenze ridotte, causa l’emergenza sanitaria che sta interessando l’intera Nazione, i partecipanti accompagnati come consuetudine da rispettivi tecnici e genitori, hanno battagliato sui prati all'interno della Fattoria Didattica “Arca di Noè” in località Vadue di Carolei, alle porte di Cosenza, palesando buone qualità tecniche, grande carattere e tanta passione.
Poker di vittorie stagionali di Sara Salerno (Cosenza K42), dominatrice della categoria cadette (2000m), davanti alla coppia della Fiamma Catanzaro formata da Rossella Mondilla e Chiara Gladich. Nei cadetti (3000m), con gli uomini da podio ormai consolidati, ad imporsi in una volata a tre, è l’ottimo Paolo Caratozzolo (Cosenza K42), abile a sfruttare negli ultimi metri l’attimo di esitazione degli avversari, Niccolò Termini (Cosenza K42) e Mattia Saccà (Atletica Gioia Tauro).
Finale allo sprint anche nella categoria ragazzi, con il ritorno alla vittoria di Giuseppe Pio Ferro (Atletica Gioia Tauro), davanti alla coppia della Cosenza K42 formata da Simone Siciliano e Luigi Conforti, rispettivamente secondo e terzo al traguardo, nelle ragazze si impone Elisa Ferrari (Atletica Gioia Tauro), davanti a Sara De Vico (Cosenza K42).
Nei piccolissimi esordienti 5, sulla distanza dei 300m, vittorie al femminile di Maria Letizia Iantorno (Cosenza K42) ed al maschile di Vincenzo Alabiso (Atletica Gioia Tauro). Nella categoria esordienti 8 sui 500m femminili, affermazioni per Chiara Owusu (Tiger Castrovillari) su Giulia Palmerino (Fiamma Catanzaro), vittoria al maschile di Giuseppe Fazio (Atletica Amica CZ), davanti a Fabio Caroleo e Carlo Maria Nunnari, entrambi tesserati Fiamma Catanzaro.
Negli esordienti 10 sugli 800m primo posto per Kwadwo Owusu (Tiger Castrovillari) su Antonio Cianflone (Atletica Amica CZ). Titoli a squadre per Atletica Gioia Tauro (cadetti, ragazze e esordienti 5 maschile), Fiamma Catanzaro (cadette ed esordienti 8 maschile), Cosenza K42 (ragazzi ed esordienti 5 femminile) e Tiger Running Castrovillari (esordienti 10 maschile e esordienti 8 femminili).

Sottocategorie

Vibo Valentia

Crotone

Cosenza

Reggio

Pagina 10 di 128

  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Calabria

Comitato Regionale Calabria

Via dei Correttori, 12, 89127 Reggio Calabria RC, Italia

Tel. 0965 890587 - Fax 06 3272 3503

calabria@coni.it