• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Calabria
Comitato Regionale Calabria
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
11 Febbraio 2025

Arriva in Calabria l'evento 21 tappe per l'Equità di Genere nello Sport Italiano

  • CONI
Il CONI Calabria e Scuola Regionale dello Sport, in collaborazione con il CONI, organizzano il corso “𝟮𝟭 𝗧𝗮𝗽𝗽𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝗘𝗾𝘂𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗚𝗲𝗻𝗲𝗿𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗦𝗽𝗼𝗿𝘁 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼”, un progetto formativo unico che si svolgerà il 13 febbraio 2025 presso l'Aula Magna "Quaroni" dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria con la partecipazione della vicepresidente del CONI, Claudia Giordani, della dirigente del Territorio del CONI, Cecilia D'Angelo, dell'Assessore Regionale allo Sport, Caterina Capponi, della ricercatrice C.S. Dip. Sociologia dell'Università di Trento, Alessia Tuselli, della presidente del Rotary Club Parallelo 38, Monica Falcomatà,  la responsabile del Consultorio San Marco, Elisa Mottola, la Sustainability and Impact Content Manager della Fondazione Milano Cortina, Ottavia Ortolani, e la direttrice del corso di Laurea di Scienze Motorie dell'Università Mediterranea, Angela Busacca.
 
Perché partecipare a questo corso?
Questo evento rappresenta un’opportunità unica per arricchire le proprie competenze e contribuire attivamente al cambiamento culturale nello sport italiano. Sii protagonista di un nuovo capitolo dedicato all’inclusività e al rispetto.
 
Quando?
Giovedì 13 febbraio 2025. Inizio ore 9.00.
 
Modalità di iscrizione:
È necessario registrarsi online (compilando il form che troverai su questo link: https://forms.gle/VmJSEohDL6TRNSqw9 ) entro l'11 febbraio 2025.
 
Posti limitati: massimo 120 partecipanti
 
Quota di partecipazione: Gratuita
 
Per ulteriori informazioni, contatta il Comitato Regionale Calabria al numero 0965.890587 o scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
News
04 Febbraio 2025

La Calabria celebra le sue Eccellenze Sportive

Mercoledì 12 febbraio, presso l’aula magna "A. Quistelli" dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria (RC), si svolgerà la Cerimonia di consegna delle Benemerenze del CONI Calabria.

Si tratta dei riconoscimenti assegnati ad atleti, dirigenti, tecnici e società sportive relativi all’anno 2022 e 2023. 

Le massime autorità locali civili, militari e sportive consegneranno ad atleti, dirigenti, tecnici e società sportive della Calabria che si sono contraddistinti rispettivamente nel 2022 e nel 2023 le Stelle al Merito Sportivo, le Palme al Merito Tecnico e le Medaglie al Valore Atletico.

News
19 Gennaio 2025

Intitolazione della Sala Stampa del Granillo a Tonio Licordari, il plauso del presidente Condipodero

  • CONI
L'Amministrazione Comunale della Città di Reggio Calabria ha deciso di intitolare la sala stampa del "Granillo" ad una grande firma del giornalismo sportivo come Tonio Licordari.
Tonio è stato una delle colonne portanti della stampa nazionale, non solo sportiva: una persona vera che ha sempre utilizzato la sua penna per contribuire alla crescita sociale di Reggio e della Calabria.
"Desidero congratularmi pubblicamente con il Sindaco Giuseppe Falcomatà e con tutta l'Amministrazione Comunale - commenta il presidente del CONI Calabria, Maurizio Condipodero - per un gesto di grande attenzione ad una figura che ha dato tantissimo al mondo sportivo calabrese."
News
17 Dicembre 2024

Si è concluso il corso di Alta Formazione in Psicologia dello Sport

  • CONI
  • Scuola Regionale dello Sport
  • Corso Alta Formazione
  • Psicologia dello Sport
Si è concluso il corso di Alta Formazione in Psicologia dello Sport organizzato dal CONI Calabria, dalla Scuola Regionale dello Sport e dall'Ordine Psicologi Calabria con il patrocinio del Consiglio Regionale della Calabria.
 
Sabato 14 dicembre, nella Sala Federica Monteleone del Consiglio Regionale della Calabria a Reggio Calabria, si è svolto l’incontro finale del corso, durato 80 ore, intitolato “l’Allenamento Psicologico per il Miglioramento della Performance” con la partecipazione del presidente del CONI Calabria, Maurizio Condipodero, del Direttore Scuola Regionale dello Sport, Demetrio Albino e  di Rocco Chizzoniti che ha portato i saluti del presidente OPC Armodio Lombardo e del vicepresidente Fortunato Campolo, protagonista della nascita del binomio CONI - OPC.
 
Il corso, unico in Italia, ha ancora offerto una formazione di alto livello rilasciando certificazione ufficiale CONI in Psicologia dello Sport, spendibile in Società e Associazioni sportive, come già testato con successo nelle scorse edizioni.
 
Durante l'incontro la platea è stata salutata da Sofia Raffaeli, medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Parigi, e dal DS della Ginnastica Fabriano, Maila Morosin, attraverso un caloroso messaggio di augurio sul valore formativo e sportivo, che ha introdotto l'intervento sul tema trattato dalla dott.ssa Benedetta Lombardi.
 
Il secondo intervento è stato della prof.ssa Katia Romeo, docente della SRdS Calabria che ha discusso dell'equità di genere nel mondo dello Sport e, a chiosa degli interventi "esterni", il prof. Vincenzo Maria Romeo, ricercatore in psicologia dinamica e clinica dell'Università di Palermo, ha illustrato l'importanza della corporeità alla luce di ricerche ed esperienze nell'ambito sportivo.
 
Al termine dei contributi è iniziata la sessione di presentazione di importanti project work sviluppati dai partecipanti al corso che saranno valorizzati dal CONI Calabria con varie azioni e attività sul territorio.
 
Il direttore della SRdS Demetrio Albino, moderatore per tutta la durata del corso, ha chiuso il corso ringraziando i professionisti e le Istituzioni coinvolte nella realizzazione di una formazione di così alto livello, preannunciando il proseguimento della promozione della Psicologia dello Sport in Calabria ad ogni livello: sempre insieme all'OPC.
News
16 Settembre 2024

È morto Giovanni Gallo, il cordoglio del presidente Condipodero

Il mondo dello sport perde un grande punto di riferimento: si è spento Giovanni Gallo, rappresentante degli Enti di Promozione Sportiva nella Giunta Nazionale del CONI.
Oltre ad essere un dirigente di grandissimo spessore, Giovanni è stato un caro amico, una persona schietta e sincera con cui confrontarsi prima di ogni scelta importante.
Ha rappresentato una parte importante dell’Esecutivo del Comitato Olimpico Nazionale Italiano dal 2017, dopo una carriera spesa nel PGS, di cui è stato Presidente per un decennio.
Il Presidente del CONI Calabria, l'avv. Maurizio Condipodero, a nome della Giunta e del Consiglio Regionale, si unisce al cordoglio dei parenti e della famiglia delle PGS, per la scomparsa di Giovanni, dirigente esemplare e grande uomo di sport, portatore sano dei valori sociali dello sport. 

Sottocategorie

Vibo Valentia

Crotone

Cosenza

Reggio

Pagina 4 di 134

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Calabria

Comitato Regionale Calabria

Via dei Correttori, 12, 89127 Reggio Calabria RC, Italia

Tel. 0965 890587 - Fax 06 3272 3503

calabria@coni.it