• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Calabria
Comitato Regionale Calabria
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
21 Aprile 2025

Il CONI piange la scomparsa di Papa Francesco

  • CONI
  • Papa Francesco

“Lo sport italiano, profondamente addolorato, si unisce all’inconsolabile dolore per la scomparsa del Santo Padre Francesco, Jorge Mario Bergoglio. Il mondo è rimasto orfano di una guida spirituale che ha saputo illuminare il cammino dei fedeli e dell’intera collettività, grazie al suo messaggio ispirato alla fratellanza, alla mutualità e a quei valori che rappresentano il fine cui anelare per costruire una società migliore. Papa Francesco ha illuminato le coscienze dimostrando costantemente la sua vicinanza al nostro mondo, condividendone gli ideali e le finalità". Il Presidente del CONI Giovanni Malagò ricorda così Jorge Bergoglio, Papa Francesco, scomparso all’età di 88 anni.

“Sono tanti i ricordi che ci legano a lui - prosegue Malagò - e le occasioni di raccoglimento in cui ha voluto gratificare le varie espressioni del sistema, stimolandoci a comprendere l’importanza della testimonianza offerta nell’esercizio della pratica sportiva come modello comportamentale per le nuove generazioni e per chiunque sappia farsi permeare dalla sua autenticità. Ricordo con emozione e orgoglio l’udienza del 2014 in cui ha ricevuto l’intero sport italiano nella Basilica di San Pietro per celebrare il Centenario del CONI e la nostra storia, nonché l’adesione incondizionata allo spirito olimpico che può contribuire a raggiungere quei traguardi dell’anima da perseguire quotidianamente. Omaggiare la memoria del Santo Padre Francesco vuol dire rinnovare questo impegno nel suo indimenticabile ricordo".

Da sempre tifoso del San Lorenzo, grande appassionato di sport, dal basket del papà Mario al calcio, Bergoglio ha sempre avuto un rapporto stretto con il mondo sportivo. Il primo giugno 2014 entrò per la prima volta allo stadio Olimpico, come prima di lui soltanto Papa Giovanni Paolo II, per partecipare alla 37ma Convocazione del movimento cattolico Rinnovamento nello Spirito, intitolata "Ricevete lo Spirito Santo. Per una Chiesa 'in uscita' e  ‘missionaria’”.

Pochi mesi dopo, il 19 dicembre 2014, Papa Francesco festeggiava il centenario del Comitato Olimpico Nazionale Italiano davanti a seimila persone nella Basilica di San Pietro in un’edizione speciale della tradizionale Messa degli Sportivi. “Lo sport è di casa nella chiesa”, spiegò Papa Francesco in quell’occasione. “Il motto olimpico - “Citius, altius, fortius” - non è un incitamento alla supremazia di una nazione sull’altra, di un popolo su un altro popolo, e nemmeno all’esclusione dei più deboli e dei meno tutelati, ma rappresenta la sfida a cui siamo chiamati tutti, non solo gli atleti: quella di assumere la fatica, il sacrificio, per raggiungere le mete importanti della vita, accettando i propri limiti senza lasciarsi bloccare da essi ma cercando di superarsi”.

“Festeggiamo insieme il vostro centenario - continuò Papa Bergoglio - un anniversario importante per lo sport italiano. Da 100 anni Il CONI promuove, organizza e guida lo sport in Italia non solo in funzione delle Olimpiadi, avvenimento planetario, ma valorizzandone anche la dimensione sociale, educativa e culturale tramite i principi cardine della carta olimpica, che ha fra i suoi principali scopi la centralità della persona, la difesa dei diritti umani e la costruzione di un mondo migliore senza guerre e tensioni, educando i giovani tramite lo sport senza discriminazioni in spirito di amicizia, solidarietà e lealtà. Da sempre lo sport ha favorito l'universalismo fra popoli, pace fra nazioni e rispetto della diversità. Ogni evento sportivo, soprattutto quello olimpico, può diventare un tramite di forza capace di aprire vie nuove ed a volte insperate nel superamento dei conflitti”.


Il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, invita le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva a sospendere tutte le attività sportive previste nella giornata odierna e a far osservare un minuto di silenzio nelle manifestazioni agonistiche in programma in Italia nel resto della settimana, per piangere la scomparsa del Santo Padre Francesco e onorarne la memoria.

News
16 Aprile 2025

Sono aperte le candidature per le cariche di Delegato Provinciale

  • Delegati CONI Point
  • Candidature

Il CONI Calabria comunica che sono aperte le candidature per le cariche di Delegato dei CONI Point di Cosenza, Crotone, Catanzaro, Vibo Valentia e Reggio Calabria.

Le candidature dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 di Mercoledì 23 aprile 2025.

Per presentare la candidatura è necessario compilare il MODELLO e farlo pervenire al CR CONI Calabria tramite:

  • PEC (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Raccomandata A/R
  • Consegna Brevi Manu (via dei Correttori, 12 - Reggio Calabria)

Posta elettronica ordinaria o altri mezzi di consegna invalideranno automaticamente la candidatura.

News
13 Aprile 2025

Eletta la Giunta del CONI Calabria per il Quadriennio Olimpico 2025-2028

  • CONI
  • Giunta Regionale
Il Consiglio Regionale Elettivo di ieri, oltre al nuovo Presidente Scopelliti, ha proclamato la nuova Giunta Regionale.
 
I membri della Giunta per il prossimo Quadriennio Olimpico saranno: Giancarlo Mascaro (FITA), Andrea Guarna (Tecnici), Antonio Eraclini (ASC), Marisa Lanucara (FISR), Giorgio Lico (FederKombat), Francesca Stancati (Atleti) e Francesco Citriniti (FIDASC).
 
Saranno loro le voci di Federazioni Sportive Nazionali, Enti di Promozione Sportiva, Discipline Sportive Associate, Atleti e Tecnici all'interno della Giunta del nuovo corso targato Scopelliti. 
 
News
12 Aprile 2025

Tino Scopelliti è il nuovo Presidente del CONI Calabria

  • CONI

Al termine del Consiglio Regionale Elettivo, Tino Scopelliti è stato eletto Presidente del CONI Calabria per il Quadriennio Olimpico 2025-2028.

Il neo presidente succede ai tre mandati di Maurizio Condipodero dopo aver raccolto 37 voti contro i 22 dell'altro candidato Giuseppe Abate.

 

 

News
28 Marzo 2025

Si è chiusa la procedura per la richiesta delle Benemerenze Sportive per l'anno 2024

  • Benemerenze Sportive

Il CONI Comitato Regionale Calabria comunica che sono iniziate le pratiche di caricamento sulla piattaforma delle candidature per le Benemerenze Sportive inerenti al 2024.

Come comunicato in fase di apertura, a partire da oggi non sarà più possibile inviare alcuna candidatura.

Sottocategorie

Vibo Valentia

Crotone

Cosenza

Reggio

Pagina 2 di 134

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Calabria

Comitato Regionale Calabria

Via dei Correttori, 12, 89127 Reggio Calabria RC, Italia

Tel. 0965 890587 - Fax 06 3272 3503

calabria@coni.it