Il campionato interregionale di Combattimento di Catanzaro, un successo targato FITA Calabria
Si è svolto al palaGallo di Catanzaro il Campionato Interregionale di Combattimento organizzato, sapientemente, dalla FITA Calabria.
2 giorni di gare, 600 atleti provenienti da diverse regioni italiane, un campionato che è stato trasformato in un'opportunità per vivere un'esperienza sportiva di alto livello.
La competizione è riuscita perfettamente grazie ad un grande lavoro di staff che ha lasciato tanta soddisfazione sia nei partecipanti che nel comitato organizzatore.
Al termine dell'evento abbiamo sentito il presidente della FITA Calabria e componente della Giunta Regionale del CONI Calabria, Giancarlo Mascaro.
Presidente, oltre 600 atleti provenienti da tutto il Sud Italia, la FITA Calabria ha dimostrato, ancora una volta, che in Calabria si può. In che stato di salute è lo sport calabrese?
La nostra manifestazione ha dimostrato che nonostante il gap dell'impiantistica sportiva rispetto ad altre regioni, in ogni caso è possibile svolgere eventi di rilievo. Questo fine settimana ad esempio a Catanzaro c'è stato un ottimo connubio tra ospitalità, sport di alto livello, inclusione e ottima gestione organizzativa che ha portato circa 1.000 persone tra atleti, addetti ai lavori e famiglie a visitare il territorio. In pratica le società e le famiglie hanno vissuto un week end all'insegna dello sport, del buon cibo (che non guasta mai) e della serenità dovuta alla bella giornata, all'accoglienza ed all'ottima organizzazione dello staff del Comitato che ha saputo fare squadra anche con le altre istituzioni. Devo dire però che è frutto di tanta passione, spirito di sacrificio ed un lavoro di gruppo coltivato negli anni che ha permesso di colmare le problematiche legate all'impiantistica sportiva. Purtroppo, avendo a disposizione un impianto migliore avremmo potuto fare di più.
Che impegni prevedere il calendario della FITA Calabria?
I prossimi appuntamenti saranno il 14 dicembre presso il PalCus di Rende per la sessione invernale di esami cintura nera, poi ci rivedremo a febbraio per le prossime competizioni agonistiche molto probabilmente a Corigliano Rossano.
Un augurio e un saluto al mondo dello Sport Calabrese
Desidero ringraziare il CONI Calabria, Sport&Salute ed il Comune di Catanzaro per aver patrocinato la manifestazione con l'augurio che le amministrazioni diano maggiore attenzione allo sport, quale strumento di crescita per i nostri ragazzi, nonchè opportunità economica, e veicolo di promozione sociale, indispensabile per il territorio.
Grazie Presidente Mascaro, i complimenti sono d'obbligo e, anche noi, ci auguriamo che il futuro possa essere sempre più roseo per lo sport calabrese.