• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Calabria
Comitato Regionale Calabria
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
29 Settembre 2014

Praticò: "Un piccolo ma importante passo per lo sport reggino e calabrese"

image"Oggi abbiamo posto un rimedio temporaneo, in attesa della complessiva ristrutturazione dell'impianto, per restituire alla città un patrimonio pubblico di grande importanza". Lo ha affermato il presidente del Coni Calabria, Mimmo Praticò, in occasione della riapertura del campo scuola di atletica leggera del rione Modena di Reggio Calabria. "Siamo ovviamente soddisfatti - ha aggiunto Praticò - anche se sono dovuti passare ben cinque mesi e nonostante si tratti di una riapertura della struttura sotto forma di 'parco pubblico', che dunque non potrà essere messa a disposizione della federazione e delle società per lo svolgimento delle attività tecnico-agonistiche. Tuttavia, era il massimo che si potesse ottenere in un momento come questo, nel quale esistono grandi e gravi difficoltà di ordine economico-finanziario nel settore pubblico. Merita una particolare menzione e un ringraziamento la Provincia, con il suo presidente Raffa, il cui impegno concreto ha consentito di portare le strutture prefabbricate che hanno facilitato la riapertura dell'impianto. Sento - dice ancora Praticò - di dover ringraziare la Commissione straordinaria del Comune e l'assessorato comunale allo Sport, ma anche l'Asp 5 i cui uffici hanno dimostrato attenzione e buon senso, nonché la Federazione dell'atletica leggera , presieduta a livello regionale da Ignazio Vita, e tutte le società che in questi mesi hanno affrontato tantissimi problemi, disagi e difficoltà che non sono ancora finiti. Adesso la situazione ha ottenuto un primo avvio a soluzione ma certamente è ancora lunga la strada da percorrere per dare a Reggio Calabria un impianto di atletica leggera degno di questo nome e della grande storia e tradizione che questa disciplina vanta in riva allo Stretto. In questo senso - aggiunge il presidente del Coni regionale - rivolgo un appello ai cittadini, che con grande pazienza, senso di civiltà ma anche caparbietà hanno spinto per la riapertura del campo, e invito la stampa a fare altrettanto, affinché subito dopo le elezioni comunali e regionali venga affrontato il grave problema dell'impiantistica sportiva in tutta la Calabria". "Mi va di salutare questa riapertura - conclude Mimmo Praticò - con un vecchio proverbio cinese: un viaggio lungo mille miglia comincia con un piccolo passo. Reggio ha compiuto il suo piccolo, primo passo".

 

Reggio Calabria, 29 settembre 2014

News
24 Settembre 2014

Ex campo Coni riapre domani, la soddisfazione del presidente Praticò

praticò"La conferma, ricevuta dal Comune di Reggio Calabria, della riapertura, domani pomeriggio alle 15, del campo di atletica leggera del rione Modena, pone fine a un lunghissimo periodo di disagio e difficoltà per il mondo dello sport". Lo dichiara il presidente del Coni Calabria, Mimmo Pratico', dopo la firma della delibera della Commissione straordinaria di Palazzo San Giorgio, che ha dato il via libera alla restituzione alla pubblica fruizione dell'impianto. "Ringrazio l'assessorato allo Sport del Comune, la Commissione straordinaria, il presidente della Provincia e in particolare il presidente nazionale del Coni, Giovanni Malagò, che ci è stato accanto e ha condiviso con noi ogni sforzo per uscire dall'impasse".

Reggio Calabria, 24 settembre 2014

News
09 Settembre 2014

Ex campo Coni, la proposta di Mimmo Praticò per uscire dallo stallo: “Riapertura dell’impianto per lo svolgimento di attività individuali”

Praticò imggg“Riaprire l’ex campo Coni del rione Modena di Reggio Calabria, consentendo l’accesso libero per lo svolgimento di pratica sportiva individuale, ma senza autorizzare, se per il momento non è possibile farlo, la ripresa delle attività organizzate”. E’ la proposta del presidente del Coni Calabria, Mimmo Praticò, che nelle ultime settimane ha ulteriormente intensificato incontri e riunioni per venire a capo della questione dell’unico impianto di atletica leggera della città.

Secondo il massimo dirigente sportivo regionale, “sarebbe importante superare quella difficoltà, certamente solo di comunicazione, che in atto esiste tra gli uffici chiamati a occuparsi delle problematiche della pista. In questo senso, in attesa che si possa trovare la soluzione più idonea che porti alla piena fruizione dell’impianto, si potrebbe pensare a un’autorizzazione che consenta di aprire nell’immediato i cancelli dell’ex campo scuola. Senza lo svolgimento di attività organizzate, infatti – spiega Mimmo Praticò - si tratterebbe di un semplice luogo aperto al pubblico, dunque non necessariamente sottoposto a un regime autorizzatorio che potrebbe far perdere altro tempo prezioso. In questo modo, “sarebbe possibile fin da subito consegnare agli amanti dell’attività podistica e dell’atletica, agonisti e amatori, la possibilità di allenarsi al riparo dai rischi della strada”.

In questo contesto, la proposta del presidente del Coni Calabria è articolata e prevede anche “la possibilità, attraverso l’individuazione di un potenziale sponsor, di realizzare proprio nell’area dell’impianto di Modena un percorso vita”.
Secondo Praticò, “è fondamentale avviare a soluzione al più presto i problemi di questa struttura così come quelli, più generali, che si trascinano ormai da decenni, dell’impiantistica sportiva in città. Problemi che purtroppo continuano ad aggravarsi per la situazione di ordinaria emergenza che si vive nel nostro territorio. E’ di queste settimane, ad esempio – prosegue il Presidente – la drammatica questione dell’accoglienza dei migranti in città. Nel pieno rispetto dei doveri di solidarietà che la nostra comunità, e anche i singoli cittadini, devono a quanti sfuggono dalla fame, dalla povertà e dalle persecuzioni, riteniamo che si debba ragionare su una soluzione alternativa per la loro sistemazione logistica. Le palestre e gli impianti sportivi – conclude Mimmo Praticò - sono infatti inadeguati e, per quanto rispondano a un’esigenza di soddisfacimento immediato dei doveri di prima assistenza, potrebbero essere sostituite con caserme o altri immobili dismessi, o ancora con stabili sottoposti a sequestro”.

News
20 Agosto 2014

Ex campo Coni, il presidente Praticò tuona: “Ritardi sconcertanti. Per lo sport servono risposte concrete e non parole”

praticò"Già nei giorni scorsi avevo personalmente manifestato ai soggetti interessati tutta la mia preoccupazione per gli intoppi che hanno generato ulteriori ritardi nella riapertura dell'ex campo Coni, unica pista di atletica leggera presente a Reggio Calabria. Un impianto che venne realizzato negli anni Sessanta dal Comitato olimpico ma che, è bene ribadirlo per l'ennesima volta, non è di nostra proprietà e non è gestito da noi". Mimmo Praticò, il massimo dirigente sportivo calabrese, esprime "sconcerto a nome di tutto il Comitato per la gravità della situazione dell'impiantistica sportiva nella città di Reggio, dove anche le cose apparentemente più semplici si caricano di complicazioni inaudite e arrivano ai limiti dell'assurdo. Il caso dell'ex campo Coni è emblematico: un evidente problema di comunicazione si è probabilmente tradotto in un pastrocchio. La pista è chiusa da prima di Pasqua: l'atletica reggina ha perso una stagione, nonostante tutto quello che abbiamo fatto, spesso sostituendoci alle amministrazioni pubbliche che, in molti casi, a volte senza diretta responsabilità, sono rimaste inerti".

Secondo il presidente del Coni Calabria, "il comitato regionale, in tutti questi mesi, ha compiuto enormi sforzi per mantenere in vita l’attività sportiva a Reggio. Basti ricordare quanto fatto per impedire che altre importanti federazioni sportive, un anno fa, fossero costrette a chiudere battenti a causa della mancanza di strutture idonee. Noi abbiamo organizzato riunioni con le federazioni, le società, i dirigenti, i tecnici e gli atleti; ci siamo rivolti al Coni nazionale, che ringraziamo per il costante supporto fornito; abbiamo fatto da costante e pressante pungolo alle amministrazioni locali, ma la verità è che qui, in Calabria e a Reggio, è tutto impossibile. È una battaglia contro i mulini a vento. Cerchiamo di tappare falle in continuazione, ma ogni qual volta riusciamo a chiuderne una, se ne aprono altre cinque. È da tempo che diciamo che lo sport è al collasso ma ben poche risposte ci sono arrivate”.
Mimmo Praticò incalza: “Nel caso dell’ex Coni è da aprile che ci stiamo battendo direttamente, operando in sinergia con la nostra delegazione provinciale e con il comitato regionale della Fidal, per riaprire il campo. Adesso apprendiamo non si è pensato a unire le strutture degli spogliatoi con quelle destinate alle docce. Ci sono delle norme espresse che non possono essere derogate, ma in tutta franchezza ci sembra che già il buon senso avrebbe suggerito di rendere direttamente accessibili questi due ambienti”.
Infine, da parte del presidente del Coni Calabria, arriva un appello alla politica: “Dopo anni di silenzio e di torpore, forse per l’imminenza delle prossime competizioni elettorali, si torna a parlare di sport. Noi ringraziamo tutti quelli che, in ogni schieramento, oggi finalmente sembra che se ne interessino. È un fatto positivo dopo che siamo stati abbandonati a noi stessi per un tempo così lungo, salva qualche lodevole eccezione. La nostra speranza – conclude Mimmo Praticò – è che, al di là delle meravigliose enunciazioni di principio, si capisca che lo sport vive di problemi concreti che hanno bisogno di soluzioni concrete e non delle solite belle parole. Attendiamo proposte”.

News
20 Agosto 2014

Ex campo Coni, il vicepresidente Colella: “Mondo dello sport abbandonato, muro di gomma burocratico”

Fabio Colella“La questione dell’ex campo Coni di Modena rientra nell’ambito della più generale sofferenza della città di Reggio in materia di impiantistica sportiva. Un problema annoso che noi, come Comitato olimpico regionale, abbiamo invano cercato di affrontare avendo trovato sempre un vero e proprio muro di gomma alzato dalla burocrazia e a volte anche dalla politica”. Interviene così Fabio Colella, vicepresidente del Coni Calabria, sul tema di stingente attualità delle strutture sportive in tutta la regione, con particolare riferimento “alla vera e propria emergenza che si registra ormai da tempo in riva allo Stretto. Il Coni sotto la guida del presidente Praticò – aggiunge Colella – sta facendo davvero il massimo, andando oltre le proprie responsabilità e prerogative, per dare un contributo fattivo e concreto alla soluzione dei problemi dello sport in città. A noi sembra, in tutta franchezza, che mentre il mondo dello sport con molte sue espressioni sia pronto, anche privatamente, a farsi carico della gestione delle strutture, lo stesso non si possa dire degli enti locali e segnatamente del Comune: basti pensare al caso delle federazioni nautiche. Nella vicenda dell’ex campo Coni ci troviamo di fronte a un’assurdità anche perché l’unica pista di atletica della città che resta chiusa, impedendo a migliaia di utenti di poterne usufruire, mentre attendono di essere spesi i fondi Pisu per la ristrutturazione. Mi chiedo infine a chi oggi cerca di guadagnare consensi parlando finalmente di sport – conclude il vicepresidente del Coni Calabria – dove fossero costoro negli ultimi anni e soprattutto li invito a fare proposte concrete, utilizzando ad esempio gli stanziamenti previsti dalla legge di Stabilità per il 2013 dall’allora governo Letta”.

Sottocategorie

Vibo Valentia

Crotone

Cosenza

Reggio

Pagina 103 di 134

  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Calabria

Comitato Regionale Calabria

Via dei Correttori, 12, 89127 Reggio Calabria RC, Italia

Tel. 0965 890587 - Fax 06 3272 3503

calabria@coni.it