• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Calabria
Comitato Regionale Calabria
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
08 Giugno 2015

Maurizio Condipodero nuovo Presidente del Coni Calabria

COMUNICATO STAMPA

Maurizio Condipodero è il nuovo Presidente del Coni Calabria

 

Maurizio Condipodero, 58 anni, è il nuovo Presidente del Comitato Regionale  C.O.N.I. Calabria. 

 

 

Leggi articolo completo.

 

 

 

                       

News
25 Maggio 2015

Risultato elezione Coni Calabria Candidatura a Delegato Provinciale

Risultati elezioni Presidente e Giunta del Comitato Regionale CONI CALABRIA

Candidatura a ruolo di Delegato Provinciale

Si comunica che Il Consiglio Regionale Elettivo del Coni Calabria , svoltosi il 6 giugno 2015, ha eletto il nuovo Presidente e la Giunta del Comitato Regionale Coni Calabria , con la seguente composizione:

Presidente :

Condipodero Maurizio Basilio

Componenti:

Lanucara Maria Teresa            ( FSN)

Calzona Aldo                         ( FSN )

Porcaro Alfredo                      ( FSN )

Ciaccio Enrico                        ( DSA)

Melissi Giuseppe                    ( EPS )

Pignata Irene                        ( Atleti)

Albino Demetrio                   ( Tecnici)

di diritto Fortunato Messineo ( C.I.P.)

Si porta a conoscenza, inoltre, che il Presidente Regionale ha determinato di promulgare per le nuove nomine dei 5 delegati provinciali CONI, fissando il termine perentorio per la presentazione dei moduli delle rispettive candidature per Lunedì 22 Giugno 2015 alle ore 14,00, secondo le procedure elettorali, deliberate nella G.N. del 8/10/2012 ed aggiornate dal Presidente Nazionale del C.O.N.I., con deliberazione n.75/27 del 21.04.2015.

Delibera Giunta Nazionale n.337 del 8 ottobre 2012

Modello Istanza Ruolo Delegato provinciale Coni Calabria per il quadriennio 2013/2016

Si invitano, pertanto, le Delegazioni Provinciali a darne immediata ampia diffusione a tutti i Rappresentanti Provinciali delle FSN-DSA- EPS- e A.B., presenti sul territorio, i quali dovranno a loro volta diramare la presente informativa alle proprie Società e Associazioni Sportive Dilettantistiche.



News
25 Marzo 2015

PROGETTO CENSIMENTO NAZIONALE IMPIANTI SPORTIVI

Si comunica l’esito dell’avviso per la ricerca di collaboratori nell’ambito del Progetto del Censimento Nazionale degli impianti Sportivi:

COORDINATORE REGIONALE:

MARCO CAPPA

News
26 Gennaio 2015

29 gennaio 2015 Inaugurazione mostra "Il Cammino del Fuoco Olimpico"

In occasione del decennale dell’ inaugurazione della sede Coni di Cosenza  il giorno 29 gennaio p.v., all’interno dei locali del Coni Point verrà ospitata in anteprima nazionale la mostra delle Fiaccole olimpiche dall’anno 1936 al 2014 conservate presso la Sala delle Fiaccole del Coni di Roma e fino ad ora mai esposte al pubblico.

Tale mostra è completamente gratuita ed accessibile a tutti.Le fiaccole rimarranno esposte presso il Coni Point fino al 12 febbraio 2015,gli istituti scolastici di tutta la regione, potranno visitare la mostra – previa prenotazione – avvalendosi della presenza di un componente dello Staff tecnico del Coni Point Cosenza.

News
13 Gennaio 2015

Defibrillatori, protocollo d’intesa tra ASP Reggio Calabria e Coni regionale – Corsi per l’utilizzo agli operatori Sportivi provinciali.

Protocollo ASP CONI

Defibrillatori, protocollo d’intesa tra ASP Reggio Calabria e Coni regionale – Corsi per l’utilizzo agli operatori Sportivi provinciali.

 

Un piccolo, grande passo verso la sicurezza dello sport e degli sportivi.

Tale può essere considerato il protocollo d’intesa sottoscritto tra l’Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria e il Coni Calabria per l’attivazione di corsi di primo soccorso cardio-rianimatorio per l’utilizzo dei defibrillatori semiautomatici, previsti dal decreto Balduzzi.

Il protocollo è stato firmato nei giorni scorsi dal direttore generale dell’Asp Ermete Tripodi e dal presidente del Coni Calabria Mimmo Praticò e individua tre forme di collaborazione tra i due enti:

  • lo svolgimento di corsi di formazione sull’emergenza sanitaria;
  • l’organizzazione di corsi di abilitazione all’utilizzo del defibrillatore semiautomatico, con il rilascio delle relative certificazioni di legge (cosiddette BLSD e P-BLSD);
  • la promozione di una cultura della sensibilizzazione e prevenzione delle malattie cardiovascolari attraverso convegni, dibattiti e tavole rotonde.

Per l’utilizzo dei defibrillatori, la cui presenza entro 30 mesi dal varo del decreto Balduzzi (24/04/2013) sarà obbligatoria anche nelle competizioni dilettantistiche, fatta esclusione per quelle a ridotto impegno cardiocircolatorio, è necessaria una specifica formazione degli operatori “laici” (cioè non appartenenti alle professioni sanitarie).

Nasce proprio per questo l’accordo tra Asp e Coni, che consentirà di formare i cosiddetti “first responders”, indicati dalle società sportive per l’impiego di tali fondamentali strumenti salvavita. Una competenza che potrà essere utilizzata non solo nell’ambito dello sport ma anche nella vita di tutti i giorni.

I corsi, per i quali la Regione Calabria, con proprio decreto (17290 del 17/11/2005, Programma della Regione Calabria per la diffusione dei defibrillatori semiautomatici esterni, Circolare del Ministero della Salute del 20/05/2014), stabilisce che il “118” è l’unico ente autorizzato alla formazione ed abilitazione all’uso del defibrillatore semiautomatico da parte dei laici, si svolgeranno a Taurianova presso il Centro di Formazione e Simulazione dell’ASP provinciale di Reggio Calabria.

Questo servizio che, grazie al protocollo d’intesa stipulato con l’ASP di Reggio Calabria, il Coni Regionale Calabria ha ritenuto di offrire è a disposizione di tutte le Società Sportive del Reggino.

Tutte le Società Sportive, che sono tenute o che intendono dotarsi di DAE, seguendo le indicazione del Decreto Balduzzi, devono darne comunicazione alla Centrale Operativa 118 territorialmente competente, al n. telefonico 0966-610184 specificando il numero di apparecchi, la specifica del tipo di apparecchio, la loro dislocazione, l’elenco degli esecutori in possesso del relativo attestato, utilizzando la scheda allegata (Scheda registrazione defibrillatore semiautomatico) ove saranno annotate le verifiche periodiche del DAE (batterie, placche … ). Ciò al fine di rendere più efficace ed efficiente il suo utilizzo o addirittura disponibile la sua localizzazione mediante mappe interattive, nell’ambito del Progetto PAD (pubblico accesso alla defibrillazione organizzato dall’ASP in collaborazione con altre associazioni).

Il Coni Calabria che intende dare il proprio contributo partecipando attivamente ad iniziative che mirano a divulgare, in ambito sportivo, la cultura della prevenzione, soprattutto, come in questo caso, delle malattie cardiovascolari e del primo soccorso cardiorianimatorio, ringrazia l’ASP di Reggio Calabria per aver aderito alla proposta di offrire un prezzo sociale (€ 25,00 per ciascun partecipante) affinché l’iniziativa possa essere utilizzata dalla maggior parte degli operatori delle società sportive, in un momento economico difficile come quello che stiamo vivendo.

Il pagamento della quota avverrà tramite bonifico bancario direttamente sull’ IBAN: IT66Z0100516300000000218050 dell’ASP, con la causale Protocollo ASP-CONI Corso di Formazione BLSD.

Le iscrizioni dovranno pervenire, utilizzando il modello allegato (Modulo iscrizione al Corso di abilitazione all’utilizzo del DAE con rilascio di relativa certificazione a norma di legge:BLSD e PBLSD addetto al primo soccorso), debitamente compilato, presso il seguente indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Modello iscrizione corsi ASP CONI 2014-2015

Registrazione Defibrillatori

Sottocategorie

Vibo Valentia

Crotone

Cosenza

Reggio

Pagina 101 di 135

  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Calabria

Comitato Regionale Calabria

Via dei Correttori, 12, 89127 Reggio Calabria RC, Italia

Tel. 0965 890587 - Fax 06 3272 3503

calabria@coni.it