• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Calabria
Comitato Regionale Calabria
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
26 Novembre 2014

ELENCO PROVVISORIO DELLE SCUOLE ADERENTI AL PROGETTO "SPORT DI CLASSE"

Sportdiclasse

Si pubblica l'elenco provvisorio delle Scuole aderenti al progetto "Sport di Classe".

L'elenco definitivo sarà disponibile prima della fase di abbinamento Tutor Sportivo Scolastico - scuola.

 

Elenco provvisorio

News
15 Novembre 2014

PROGETTO NAZIONALE SPORT DI CLASSE A.S. 2014-2015 - ELENCO CANDIDATI TUTOR

Sportdiclasse

PROGETTO NAZIONALE SPORT DI CLASSE A.S. 2014-2015 - ELENCO CANDIDATI TUTOR

Pubblichiamo di seguito l’elenco provvisorio delle candidature dei Tutor della Regione Calabria per il progetto "Sport di Classe".

 

Elenco candidati Tutor Calabria

 

I tutor che riscontrino differenze, tra quanto da loro stessi inserito nel portale (documentato dalla ricevuta rilasciata dal portale al termine dell’inserimento) e il punteggio attribuito in graduatoria, potranno inviare la richiesta di rettifica all’indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Tale richiesta dovrà essere accompagnata (pena nullità) dalla copia della ricevuta rilasciata dal portale. Se si riscontreranno difformità tra la ricevuta rilasciata dal portale e il punteggio riportato nell’elenco graduato, l’Amministrazione procederà in autotutela alla correzione dell’errore.Non saranno accolti reclami riguardanti altri o diversi aspetti.

 

Eventuali ricorsi potranno essere presentati dal 17 al 21 novembre, solo via email al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

 

Si ricorda che quanto inserito dagli aspiranti Tutor nel portale ha valore di dichiarazione sostitutiva di atto notorio. L’Organismo Regionale per lo Sport a Scuola potrà prevedere verifiche a campione delle dichiarazioni presentate richiedendo ai Tutor la consegna della relativa documentazione. In caso di dichiarazioni mendaci, si procederà alla segnalazione alla Procura della Repubblica per la verifica della sussistenza dell’ipotesi di reato.

News
10 Novembre 2014

Progetto Censimento Impianti Sportivi

Coni Servizi SpA ricerca un coordinatore regionale per il Progetto del Censimento Nazionale degli Impianti Sportivi.

Scarica l'allegato coordinatori

News
06 Novembre 2014

CONI/MIUR. Sport di Classe, parte il progetto

SportdiclasseSport di Classe è il progetto nato dall’impegno congiunto del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca (MIUR), del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) e della Presidenza del Consiglio dei Ministri, per promuovere l’educazione fisica fin dalla scuola primaria e favorire i processi educativi e formativi delle giovani generazioni.

Dal 4 novembre e fino al 21 di questo mese, le istituzioni scolastiche che intendono aderire al progetto possono registrarsi su www.progettosportdiclasse.it . Le caratteristiche generali del progetto prevedono il coinvolgimento di tutte le classi 3e, 4e e 5e della scuola Primaria. Per l’anno scolastico in corso, e a partire dal mese di dicembre, si prevede l’insegnamento di due ore di educazione fisica impartita dal titolare della classe e l’inserimento della figura del Tutor Sportivo Scolastico all’interno del Centro Sportivo Scolastico per la scuola primaria. L’individuazione dei Tutor avverrà attraverso un avviso pubblico di candidatura valido per tutto il territorio nazionale; gli interessati devono presentare apposita richiesta di partecipazione registrandosi sull’area riservata del sito www.progettosportdiclasse.it dal 4 novembre al 13 novembre 2014. La collaborazione tra CONI e MIUR si avvarrà del sostegno del CIP per quanto riguarda le attività che prevedono percorsi d’integrazione di alunni con “Bisogni Educativi Speciali” (BES).

News
31 Ottobre 2014

Scuola regionale Coni, ottimi risultati per i corsi di primo livello per dirigente sportivo

Copia di foto Vibo 001Proseguono in tutta la regione i corsi di formazione di primo livello per dirigenti sportivi, organizzati dalla Scuola regionale dello Sport del Coni. Si tratta di percorsi didattici di alto profilo che stanno riscuotendo successo sia in termini di iscrizioni che di apprezzamento sulla qualità delle lezioni. Oltre 250 i partecipanti ai cicli che si stanno svolgendo su base provinciale, che si sono già conclusi a Reggio Calabria, Crotone e Cosenza e il cui calendario sta proseguendo negli altri territori. Positivo il primo, ancorché parziale, bilancio del direttore scientifico della Scuola regionale, Demetrio Albino: “Ancora una volta abbiamo letto bene le esigenze provenienti dal mondo dello sport calabrese. Questa offerta didattica, che viene ripetuta ad anni alterni, continua a registrare elevati picchi di adesioni. Ma soprattutto rileviamo un interesse e un entusiasmo crescenti. In questo senso, bene fa la Scuola a investire sulla formazione in questo profilo dirigenziale, uno dei più importanti per l’attività di promozione dello sport. La presenza di dirigenti qualificati che seguano i ragazzi infatti è un’esigenza sempre più avvertita soprattutto dalle famiglie”. Il corso va oltre le competenze richieste per la sola attività giovanile, contribuendo alla formazione a 360 gradi di professionalità sportive, nell’ambito delle materie che fanno parte dei tre moduli di lavoro: quello organizzativo e istituzionale; la parte dedicata al fisco e alla sicurezza degli impianti; la comunicazione e il marketing gestionale. Un particolare ringraziamento viene rivolto dalla Scuola regionale dello sport ai nuovi licei a indirizzo sportivo presenti in Calabria, che hanno contribuito, spesso ospitando la sede delle lezioni, alla buona riuscita del corso. Il presidente del Coni Calabria e della Scuola regionale, Mimmo Praticò, è soddisfatto: “Il corso di formazione di primo livello per dirigenti sportivi è l’architrave dell’attività del nostro istituto di formazione. La Scuola è un organismo dinamico e attivo che, costantemente, promuove iniziative che contribuiscono alla crescita di qualità del management, della competenza e della tecnica dello sport calabrese. Andiamo avanti su questa strada – conclude Praticò – per consegnare ai nostri corregionali una classe dirigente sportiva di alto livello, presupposto essenziale per consegnare un domani ai nostri figli, ai nostri ragazzi, un mondo dello sport più efficiente e professionale. Presupposto questo per avere, in un quadro più ampio, anche una società migliore”.

Sottocategorie

Vibo Valentia

Crotone

Cosenza

Reggio

Pagina 101 di 134

  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Calabria

Comitato Regionale Calabria

Via dei Correttori, 12, 89127 Reggio Calabria RC, Italia

Tel. 0965 890587 - Fax 06 3272 3503

calabria@coni.it