• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Calabria
Comitato Regionale Calabria
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
30 Maggio 2018

CONI Calabria: festa conclusiva di Fencing For Change - la Scherma per il cambiamento.

IMG 3579                                           IMG 3576

 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Giornata conclusiva lunedì 28 Maggio 2018, presso il Palacalafiore di Reggio Calabria, del primo step del progetto Fencing For Change, nato dal protocollo d’intesa siglato il 5 Dicembre 2017 tra la Curia, il Comando Militare Esercito Calabria, la Città Metropolitana di Reggio Calabria, la FIS, il CIP, l’USR, l’Università Mediterranea di RC e il CONI, con l’obiettivo di alimentare la cultura sportiva schermistica sul nostro territorio.
Una vera e propria festa all’insegna dello sport, dalla forza aggregante e motivante, alla quale hanno partecipato: il Comandante CME Giovanni Rossitto, il Direttore Ufficio Sport e Tempo Libero della Curia di Reggio Calabria - Bova Don Nuccio Cannizzaro, l’Assessore Regionale allo Sport Giovanni Nucera, gli Assessori Comunali allo Sport e all’Istruzione Giovanni Latella e Anna Nucera, il Presidente Nazionale della FIS Giorgio Scarso, il Presidente Regionale del CIP Antonello Scagliola e il Presidente del C.R. CONI Calabria Maurizio Condipodero.
Aderenti al progetto, oltre le società sportive schermistiche reggine Scherma Reggio A.S.D e Accademia della Scherma Reggio A.S.D anche le scuole: “Cassiodoro - Don Bosco” di Pellaro, “Falcomatà – Archi”, “Telesio – Montalbetti” e “Carducci – Da Feltre” con oltre duecento bambini che si sono affrontati in assalti a squadre miste.
Il progetto dalla durata biennale, dopo aver fatto tappa a Palermo, Napoli e Bari conclude il primo anno a Reggio Calabria nel migliore dei modi, progettando accuratamente la stagione sportiva che verrà.
Il Presidente del C.R. CONI Calabria è rimasto entusiasta per il movimento che la scherma calabrese ha creato nel nostro contesto, ricco di gratificazioni, potenzialmente in crescita e pronto ad ospitare eventi di caratura nazionale.
Presente per l’occasione la giovanissima Campionessa Italiana nella Spada Femminile, categoria bambine, Mariachiara Pellicanò alla quale si rinnovano i complimenti del mondo sportivo calabrese.
 
 
News
25 Maggio 2018

CONI Calabria: Centri di Orientamento e Avviamento allo Sport “per gioco sport” – Corso di allineamentoCONI Calabria: Centri di Orientamento e Avviamento allo Sport “per gioco sport” – Corso di allineamento

1                                2

Si è svolto ieri, giovedì 24 Maggio 2018, presso il centro sportivo “Sport Village – Catona”, il corso di allineamento che ha visto protagoniste le società sportive aderenti al progetto nazionale “Centri di Orientamento e Avviamento allo Sport”, fortemente voluto dalla Dott.ssa Cecilia D’angelo e sposato appieno dalla Giunta Regionale presieduta dal Maurizio Condipodero.
Un incontro formativo alla presenza di Cristina Caprile, sociologa e responsabile del progetto, che ha permesso di rimarcare l’importanza dell’attività motoria tra i giovanissimi che si apprestano ad apprendere i primi passi dello sport, protagonisti nella giornata di ieri tra i campi della struttura ospitante.
Relazione sociale, multidisciplinarietà e un contesto sano rappresentano gli elementi chiave del progetto senza i quali il bambino, al centro di tutto, non sarebbe in grado di cimentarsi nel processo di apprendimento degli espetti coordinativi correlati ad un’azione motoria-sportiva corretta.
Ascoltando i partecipanti tra cui: Katia Romeo, coordinatore tecnico Regionale, Giorgio Scarfone coordinatore tecnico di Catanzaro, Aldo Rositano nella duplice veste di coordinatore tecnico di RC e docente formatore insieme a Maria Geraci e i rappresentanti delle società Atletica Rendese, Motus Gym Vibo Valentia, Lumaka, l’Oasi dello Sport di Cittanova, Polisportiva Accademia del Tennis di Cittanova, Accademia del Tennis Reggio Calabria, Pantera Rosa R.C., GSS Sport R.C. e la Maestrelli Calcio a 5 si viaggia coralmente in un’unica direzione, formazione e voglia di crescere.
Un progetto ambizioso che si rivolge inoltre alle famiglie che possono partecipare attivamente a degli incontri con diversi professionisti che ruotano attorno allo sport, tra cui psicologi, nutrizionista e posturologi.
Costruttivamente dall’incontro con la Cristina Caprile si sono messi in evidenza difficoltà e possibili miglioramenti per ovviare ad alcuni rallentamenti logistici legati alla somministrazione dei test valutativi d’efficienza ai quali si sottopongo i bambini dai 5 ai 14 anni.
Fondamentale la presenza del Direttore Scientifico della Scuola Regionale dello Sport Mimmo Albino e del referente di progetto Rosalba Assumma ai quali sono pervenute diverse richieste inerenti i corsi di formazione organizzati e gli aspetti pratici fondamentali per contribuire alla crescita dei bambini che vivono quotidianamente lo sport.
A chiudere l’incontro è stato il Segretario Regionale Walter Malacrino il quale, propositivo nel suo fare, ha sottolineato l’importanza dello sport che si unisce, facendo un passo indietro, abbattendo le barriere, per contribuire al miglioramento di un contesto sociale e sportivo non solo calabrese ma dell’intero paese.

 

News
24 Maggio 2018

CONI Calabria: conclusa la giornata mondiale dell’orienteering a San Giovanni in Fiore

1       3

 

 

Organizzata dalla FISO Calabria e dall’ A.S.D. “LA SILA ORIENTEERING”, in collaborazione con il Comune di San Giovanni in Fiore, anche quest’anno si è svolta la Giornata Mondiale dell’Orienteering, in tutto il mondo in contemporanea, mercoledì 23 Maggio 2018.
Il Parco Comunale cittadino è diventato campo di gara per gli iscritti al Trofeo CONI 2018 e per tutti coloro che hanno trovato interessante lo sport dell’Orienteering (disciplina sportiva che si pratica nei Boschi, nei Parchi, Centri Storici e Ville Comunali).
Orienteering (Corsa di Orientamento), specialità che coniuga ecologia e sport, ambiente e conoscenza del territorio, significa percorrere un tragitto dalla partenza alla fine nel minor tempo possibile, toccando i punti intermedi prefissati e indicati sulla cartina (mappa), consegnata solo 1 minuto prima della partenza.
Di corsa nel Parco Comunale di San Giovanni in Fiore (CS) con mappa e bussola, sono stati presenti anche gli studenti provenienti dai Comuni di Santa Severina, Roccabernarda, Crotone, Rogliano e San Giovanni in Fiore che hanno conosciuto l’orienteering attraverso i progetti PON, ancora in corso di svolgimento.
Il Delegato Regionale della FISO, prof. Bernardo Madia, la Presidente, il direttivo dell’ASD “La Sila Orienteering” che hanno curato tutta l’organizzazione dell’evento, ringraziano per la splendida giornata all’insegna dello sport gli oltre 200 partecipanti.
La manifestazione ha avuto il Patrocinio e la fattiva collaborazione del Sindaco e dell’Assessore alla Cultura e Istruzione del Comune di San Giovanni in Fiore e del Parco Nazionale della Sila, che hanno accolto l’iniziativa, mettendo a disposizione quanto richiesto. Per la realizzazione dell’evento anche i gestori del “Polifunzionale” hanno messo a disposizione la loro struttura.
Il Presidente del C.R. CONI Calabria Maurizio Condipodero sottolinea l’importanza di queste manifestazione, di carattere nazionale, che spronano gli sportivi calabresi a parteciparvi, immergendosi in questo caso nella positività del contesto silano, sperimentando l’attrattività di una disciplina sportiva come l’orienteering.

 

4                                

News
23 Maggio 2018

CONI Calabria: Francesco Scagliola e gli ottimi risultati all'IFCA Slalom European Championships


 

Il calabrese Francesco Scagliola partecipa all’IFCA Slalom European Championships che si è tenuto in Germania, a Westerland sfiorando la vittoria finale nella sua categoria, mostrando ancora una volta qualità e determinazione sportiva.

Nella categoria ‘Youth Men’ conquista, infatti, il secondo posto dietro l’atleta francese Damien Cerver, mentre, nella classifica generale, Scagliola conclude la tappa tedesca in quinta posizione.

Un risultato ottimo che stimolerà l’atleta reggino a migliorarsi nel tempo per raggiungere traguardi importanti, una strambata dopo l’altra, inorgogliendo gli allenatori e soprattutto la Federazione Italiana Vela rappresentata egregiamente sul territorio dal Presidente Regionale Valentina Colella e dal Consigliere Nazionale Fabio Colella.

Nessun rammarico per l’atleta che deve ritenersi abbondantemente soddisfatto per il traguardo raggiunto, al quale arrivano i complimenti del Presidente del C.R. CONI Calabria Maurizio Condipodero e di tutto il mondo sportivo calabrese.

Gli impegni non finiscono a Westerland; gli allenamenti si intensificheranno in vista della terza tappa del circuito professionistico, che si terrà in Costa Brava, appuntamento per il quale lo sport calabrese augura i migliori traguardi a Francesco Scagliola.

News
23 Maggio 2018

CONI Calabria: la FIS Calabria vince al 55° Gran Premio Giovanissimi “Renzo Nostini”


Un risultato eccellente per la Scherma Calabrese che scrive una pagina di storia partecipando e ottenendo ottimi risultati al 55° Gran Premio Giovanissimi Trofeo Nostini, tenutosi a Riccione dal 16 al 22 Maggio 2018.
Una partecipazione corale all’evento sportivo della rappresentanza calabrese che gratifica il mondo sportivo del nostro territorio, inorgogliendo il Delegato Regionale della FIS Francesco Perri.
Tra i diversi partecipanti, infatti, si sono distinti per le loro prestazioni, gli atleti:
  • Pellicanò Mariachiara, anno 2007, Categoria Bambine Spada Femminile, tesserata con l’Accademia della Scherma di Reggio Calabria, la quale conquista il titolo Italiano battendo in finale 10-9 la spadista Sofia Torrisi della Methods Sant’Agata Li Battiati; un risultato unico per il contesto reggino e calabrese che soddisfa la Federazione Italiana Scherma, solida e crescente nel nostro territorio, dalla progettualità vincente. Emozionato e gratificato dal proprio operato anche il Maestro Claudio Romeo che ha accompagnato la propria atleta.  
  • Davoli Gloria, anno 2007, Categoria Bambine Sciabola Femminile, tesserata con il Circolo Scherma Lametino Catanzaro, la quale conquista il secondo posto, perdendo in finale per due stoccate. Grande soddisfazione per il Maestro Giuseppe Costanzo, presente alla manifestazione sportiva.
Il Presidente del C.R. CONI Calabria, rimarcando la propria soddisfazione per l’operato della FIS sul territorio calabrese, si complimenta ulteriormente per il progetto nel contesto reggino “Fencing For Change”, nel quale la Federazione è protagonista; si concluderà, infatti, il 28 Maggio 2018 la prima annualità di un’avventura dai risvolti senza dubbio positivi.
Progettualità e operato vincente si riconoscono al Presidente della FIS Nazionale Scarso Giorgio.

Sottocategorie

Vibo Valentia

Crotone

Cosenza

Reggio

Pagina 64 di 136

  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Calabria

Comitato Regionale Calabria

Via dei Correttori, 12, 89127 Reggio Calabria RC, Italia

Tel. 0965 890587 - Fax 06 3272 3503

calabria@coni.it