• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Calabria
Comitato Regionale Calabria
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
06 Giugno 2018

CONI Calabria: Agropoli tricolore e Calabria protagonista.

 Podio 5000m Agropoli  

 

Giovani atleti calabresi protagonisti in occasione dei Campionati Italiani Juniores e Promesse disputatisi dal 1° al 3 giugno us, sulla nuova pista azzurra di Agropoli (Salerno), dedicata all’indimenticato Pietro Mennea, con un oro, un argento ed un nuovo personal best.
Titolo Italiano promesse meritato nel salto in lungo per il ventenne reggino Gabriele Chilà (Studentesca Rieti Milardi), trasferitosi a Castelporziano (Roma) sotto la guida tecnica di Andrea Matarazzo, con quattro salti validi, un 7,76 (+1.9) al secondo turno, primato personale outdoor a solo due centimetri dal 7,78 in sala, ed un 7,77 ventoso (+2.8), con cui ha regolato il toscano Andrea Rinaldi (Atletica Livorno) 7,42 (+1.9), ed il sardo campione uscente Andrea Pianti (Shardana) 7,40 (+1.4). 
Preziosissimo argento quello di Idam Ayoub (Cosenza K42) nei 5000m juniores che, al primo anno di categoria, affronta la nuova distanza da atleta navigato, rompendo gli indugi dopo i primi 2000m.
Il crotonese di origine marocchina, allenato da Scipione Pacenza, con un terzo chilometro in 2’53” produce un forcing che sgretola il gruppo ed a cui resistono i soli Nesim Amsellek (Atletica Chiari) classe 1999, favorito della vigilia, ed il pugliese Vincenzo Grieco (Barile Flower Terlizzi). Gli ultimi cinque giri sono entusiasmanti, Ayoub continua ad imprimere il suo ritmo con Amsellek incollato e Grieco si stacca definitivamente.
Nesim Amsellek è Campione d’Italia per la prima volta in 14’57”44 contro il 14’58”22 di un Idam Ayoub encomiabile per stile, coraggio e determinazione, ai piedi del podio Vincenzo Grieco in 15’10”26.
Nei 400m piani promesse il reggino Giovanni Barletta (Atletica Olympus), reduce da un inverno alquanto tribolato, ottiene il nuovo personale con un ottimo 48”60, migliorando ulteriormente il record regionale sulla distanza da lui stesso realizzato un anno addietro.
L’allievo di Pasquale Latella, corre in prima batteria tagliando il traguardo al quarto posto, mancando di un niente l’accesso in finale in cui domina Daniele Corsa (G.S. Fiamme Oro) 46”61, davanti a Giuseppe Leonardi (C.S. Carabinieri) 47’08” e Mattia Casarico (G.S. Bernatese) 47’22.
 
News
06 Giugno 2018

“Scuole aperte allo sport” e i Campioni di fair play A Vibo Valentia, Carlo Molfetta e Marta Pagnini hanno incontrato i ragazzi che partecipano al progetto

5   3

 

 

Vibo Valentia, 5 giugno 2018 – Carlo Molfetta, ex capitano e oro olimpico di Taekwondo e Marta Pagnini, ex ginnasta e Capitana della Nazionale italiana di ginnastica ritmica sono stati i protagonisti del “18°Incontro con il Campione” per il progetto “Scuole aperte allo sport”. L’incontro si è svolto presso la Scuola Secondaria di I grado “Amerigo Vespucci” in Via Stazione snc – Vibo Marina - 88018 Vibo Valentia (VV), di fronte a 250 ragazzi tra gli 11 e i 13 anni. “Scuole aperte allo sport” è il nuovo progetto dedicato alle scuole secondarie di I grado, promosso dal CONI e dalle Federazioni Sportive Nazionali, in collaborazione con il MIUR e con il sostegno di Samsung Electronics Italia che, per l’a.s. 2017-2018, coinvolge in via sperimentale 100 scuole su tutto il territorio nazionale, con 1.500 classi e ca. 30.000 ragazzi. Una proposta dedicata a scuole, insegnanti e studenti che consente la scoperta di discipline sportive nuove in grado di stimolare ed appassionare i ragazzi, favorendo lo sviluppo di un bagaglio motorio globale e un orientamento sportivo consapevole tra gli 11 e i 13 anni.

Scarica il PDF

 

 

4                         

 

News
01 Giugno 2018

Programma GNS nella regione Calabria 2018

Giornata Nazionale dello Sport 2018 in Calabria

Catanzaro e Soverato, Paola, Crotone e Cirò Marina, Reggio Calabria, Cittanova e Locri, Vibo Valentia

 

 

Programma manifestazione Catanzaro

Programma manifestazione Cosenza

Programma manifestazione Crotone

Programma manifestazione Reggio Calabria

Programma manifestazione Vibo Valentia

News
31 Maggio 2018

CONI Calabria: i risultati degli atleti FIDAL alla seconda prova del Cds Assoluto ed ai Campionati di Società su Pista Esordienti e RagazziCONI Calabria: i risultati degli atleti FIDAL alla seconda prova del Cds Assoluto ed ai Campionati di Società su Pis

RISULTATI FIDAL 1          


Sprazzi di grande atletica regionale tra lo stadio “Marulla” ed il campo scuola Coni di via degli Stadi. I due impianti dello sport cosentino hanno ospitato la seconda prova del Cds Assoluto ed i campionati di società su pista Esordienti e Ragazzi.
È stata l’occasione per delle gare extra riservate ai Cadetti e per assegnare il “Memorial Gianfranco Reda” (promosso dall’Atletica Cosenza ed Atletica Rendese).
In grande spolvero il gioiellino della Cosenza K42, Ayoub Idam che ha gareggiato sulla distanza dei 1500 (conclusa in 4’00 “56), tallonato dal compagno di squadra Alberto Giungato (secondo in 4’05”62). Un buon test per Idam, nonostante il ramadan, che sabato 2 giugno pv cercherà di mettersi in mostra in occasione dei tricolori Juniores in programma ad Agropoli. Tra i protagonisti della “due giorni” cosentina da annoverare anche Zohair Hadar della Tiger Club Castrovillari, guidato da Silvio Minervini, che ha fatto segnare due ottimi tempi nella categoria Junior: 23’’15 nei 200 metri ed 11’’55 nei 100 metri. Si tratta di un prospetto da tenere d’occhio, così come l’allievo Antonino Leonello dell’Atletica Barbas di Reggio Calabria che ha fermato il cronometro a 2’02’’97 negli 800 metri.
Nel salto in lungo Cadetti, invece, Simone Chilà dell’Atletica Olympus ( metri 5.91) e Simone Spataro dell’Atletica Rendese (metri 5.57) hanno mostrato di avere la stoffa per poter emergere. Occhi puntati anche sullo specialista del Triathlon Ragazzi (serio candidato per il podio settembrino nella kermesse di Rimini del Trofeo Coni), Matteo Caputo dell’Atletica Rendese, che ha raggiunto 1.49 nel salto in alto e 4.74 nel salto in lungo. La seconda prestazione è valsa a Caputo, il “Memorial Reda”, quale miglior risultato tecnico di categoria, mentre per le ragazze il miglior risultato è di Rossella Mondilla della Fiamma Atletica Catanzaro con 1.28 nel salto in alto.
Per gli altri risultati giovanili molto bene i due talenti dell’Atletica Gioia Tauro, guidati da Antonio Ferro, Luigi Martino sui 1000 metri ragazzi con 3’24”22 e Giuseppe Ferro con un 2’02“94 sui 600 metri esordienti. Risultati interessanti anche nei lanci assoluti con la gara di giavellotto che ha visto Luca Michele Sergi dell’Atletica Minniti (50 metri e 88) aggiudicarsi la gara, seguito da John Barbarello dell’Atletica Barbas con metri 50.20 e terzo posto per il Master 50 Antonio Vaccari dell’Atletica Cosenza con metri 49.84.
Per i campionati di società l’Atletica Barbas per il settore assoluto maschile ha totalizzato, tra le due prove, il punteggio 10051 punti collocando sui al 104mo posto della classifica nazionale.
La Fiamma Atletica Catanzaro si aggiudica il titolo regionale nelle categorie Ragazzi, Ragazze mentre l’Atletica Barbas vince la classifica tra gli esordienti maschili e l’Asd Tiger Running Club quella esordienti femminile.
Prossimo appuntamento bruzio il 30 giugno, in occasione del secondo meeting in pista “Città di Cosenza”.

News
31 Maggio 2018

CONI Calabria: radunati i velocisti della categoria cadettiCONI Calabria: radunati i velocisti della categoria cadetti



Sabato 26 maggio u.s. i migliori velocisti Calabresi della categoria cadetti sono stati convocati dal Fiduciario tecnico Regionale Pasquale Latella e dalla responsabile del settore Tiziana Chiricosta. Puntuali al ritrovo si sono presentati presso il Campo Scuola della città Silana: De Fazio Pasquale (Atletica Amica), Spataro Simone (Atletica Rendese), Mazzuca Giovanni (Fiamma Catanzaro), Molinari Gianmarco (Cosenza K42), Donato Luigi (Corricastrovillari) e Morabito Danilo (Atletica Olympus); assenti giustificati Vitale Alessandro (Sporting Club) e Chilà Simone (Atletica Olympus) appena rientrati da Palermo dopo aver disputato la fase Nazionale dei Giochi Sportivi Studenteschi.
Il programma dell'incontro è iniziato con la corsa di riscaldamento e stretching, per poi passare alle andature tecniche, le esercitazioni di corsa e le partenze dai blocchi. La responsabile di settore si è soffermata in particolar modo sull'importanza della corretta postura nell’esecuzione delle varie esercitazioni. Successivamente, si è discussa la nuova regola introdotta di recente nel Regolamento Tecnico Internazionale che interessa in particolar modo la staffetta 4x100m. Proprio per quest’ultima gara sono proseguite le esercitazioni pratiche dei tre cambi, alla ricerca del giusto sincronismo tra i componenti. Infine, è stata effettuata la prova cronometrata di una staffetta 4x100m nello Stadio attiguo, dove i ragazzi del “Team Calabria” composti da Luigi Donato, Gianmarco Molinari, Giovanni Mazzuca e Pasquale De Fazio hanno fermato il cronometro a buon 47”78.
Più che positivo il bilancio dell’ormai classico, ma indispensabile, mini raduno che il settore Tecnico Regionale svolge con gli atleti delle categorie giovanili, improntato sempre sul confronto e il dialogo con i loro rispettivi tecnici.

Sottocategorie

Vibo Valentia

Crotone

Cosenza

Reggio

Pagina 64 di 137

  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Calabria

Comitato Regionale Calabria

Via dei Correttori, 12, 89127 Reggio Calabria RC, Italia

Tel. 0965 890587 - Fax 06 3272 3503

calabria@coni.it