“Il duro lavoro ripaga sempre”, queste le parole del Presidente C.R. CONI Calabria Maurizio Condipodero per quanto riguarda le attività svolte con passione e abnegazione dalla FIDAL Calabria, soprattutto nell’ultimo periodo.
Continua il Presidente: “le gare del 16 e del 17 Giugno rappresentano l’ultimo passaggio di un percorso duro e senza sosta, portato avanti dal Presidente Regionale Ignazio Vita al quale spetta il giusto riconoscimento da tutto il mondo sportivo calabrese”.
Sono stati eccellenti, infatti, i risultati nel C.d.S. Master su pista, nel C.d.S. ed individuale delle P.M. delle categorie Cadetti/e Ragazzi/e e nelle altre gare extra riguardanti le categorie Promozionali ed Assolute maschili e femminili.
Conclude il Presidente: “nell’augurare il raggiungimento di nuovi traguardi alla FIDAL, al Presidente Vita e a tutti i suoi tesserati, ribadisco l’importanza di non arrendersi mai, ovviare ai problemi che il mondo sportivo potrebbe presentarci, divenendo giorno dopo giorno i vincitori di noi stessi”.
Si terrà venerdì 22 Giugno 2018 ,alle ore 11,30, presso la Sala Consiliare del Comune di Crotone la conferenza stampa di presentazione del progetto “Lo Sport un Diritto per tutti / Estate”. Trattasi del progetto nazionale CONI finanziato uno per regione e completamente gratuito per i ragazzi.
Interverranno:
• Sindaco di Crotone Ugo Pugliese
• Assessore allo Sport di KR Giuseppe Frisenda
• Dirigente Scolastico Franco Rizzuti
• Presidente C.R. CONI Calabria Maurizio Condipodero
• Delegato Provinciale Coni Point KR Daniele Paonessa
“Lo Sport un Diritto per tutti / Estate” è un progetto innovativo interamente dedicato all’inclusione sociale attraverso la pratica sportiva, strutturato per ragazzi dai 5 ai 14 anni, con l’obiettivo di garantire un percorso di crescita e di sviluppo corretto.
Le sedi in cui si svolgerà la pratica sportiva saranno gli Istituti Comprensivi “Papanice” e “Vittorio Alfieri” di Crotone nella durata complessiva di 5 settimane, dal lunedì al venerdì, 4 ore al giorno attraverso l’utilizzo di tecnici qualificati.
Dal benessere psicofisico alla promozione dei valori della legalità si punterà ad accrescere la consapevolezza tra i partecipanti del senso di appartenenza e dell’importanza del rispetto delle regole e dei valori che costituiscono la società civile.
