• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Calabria
Comitato Regionale Calabria
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
22 Gennaio 2013

Candidati a Componenti Giunta Regionale

Di seguito l'elenco dei candidati a Componenti Giunta Regionale del C.R. Coni Calabria

News
17 Gennaio 2013

Presentato il corso di preparazione agli esami di Agente di calciatori

È stato presentato, nella sede del CONI Calabria, il bando per il corso di preparazione agli esami per Agente di calciatori. L'interessante percorso formativo è stato illustrato nel corso di una conferenza stampa a cui hanno partecipato il presidente del Comitato regionale del CONI Calabria, Mimmo Praticò; il coordinatore didattico-scientifico della Scuola regionale dello Sport, Mimmo Albino; il vicepresidente del Comitato regionale della FIGC-Lega Nazionale Dilettanti, Franco Nisticò; e il presidente del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Reggio Calabria, Alberto Panuccio, che ha deciso di patrocinare il corso, ai cui partecipanti saranno riconosciuti 24 crediti ai fini della formazione professionale continua (pari a un'annualità dei crediti richiesti dall'Ordine stesso).
Il corso è il frutto della forte sinergia tra la Scuola regionale dello Sport, presieduta da Mimmo Praticò, e la FIGC calabrese, nella persona del presidente Saverio Mirarchi. Dal lavoro coordinato e assai proficuo di queste due componenti si è giunti alla programmazione del corso, che si propone di "formare la specifica figura professionale di un soggetto abile e capace di favorire la stipula di un contratto di prestazione sportiva tra una società professionistica e un calciatore, nonché abile nella gestione di tutte le problematiche contrattuali e sportive connesse. Saranno, a tal fine, analizzati i rapporti tra la giustizia ordinaria e quella sportiva, le normative nazionali ed internazionali che regolamentano l'attività di agente, le discipline organizzative in ambito FIGC e FIFA sul trasferimento dei calciatori, senza tralasciare gli aspetti deontologici e assicurativi rilevanti per l'esercizio di questa professione".

La durata del corso, il cui costo è di 500 euro, sarà di 60 ore da distribuire nell'arco di dieci incontri. Saranno ammessi (come dettagliatamene spiegato nel bando) i primi 50 che avranno presentato la domanda di partecipazione e che siano in possesso dei requisiti previsti. Le lezioni, altamente qualificate, saranno tenute da docenti ed esperti della Scuola dello sport, avvocati, agenti dei calciatori, dirigenti del CONI e della FIGC.
«Sono estremamente soddisfatto per questo ennesimo tassello del mosaico assai imponente dell'attività svolta dal Comitato calabrese – ha spiegato il presidente Praticò –. Il corso sarà l'occasione per contribuire a formare i professionisti di un settore difficile, delicato e impegnativo. Molti ragazzi sognano di ricoprire il ruolo del cosiddetto "procuratore": grazie a queste attività didattiche, sarà fornita la preparazione necessaria per affrontare nel migliore dei modi la prova d'esame a Coverciano, che è estremamente severa e in cui non sono certo ammesse "spintarelle" di sorta. Troppo spesso, negli anni, a svolgere le mansioni di rappresentanti dei calciatori sono stati personaggi poco qualificati o privi di deontologia professionale. Il patrocinio del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Reggio Calabria, presieduto dall'avv. Alberto Panuccio – ha proseguito Mimmo Praticò – conferisce non solo grande qualificazione ma anche prestigio al corso di preparazione agli esami per Agente. La conoscenza delle basi dell'ordinamento giuridico e di quello sportivo contribuiranno a creare delle professionalità che saranno inappuntabili sul lavoro e dotate di quei valori e quei principi di ordine etico-morale che fanno parte del codice genetico dello sport. Vogliamo formare agenti di calciatori – ha concluso il Presidente del CONI regionale – ma soprattutto uomini liberi e leali, in grado di onorare il buon nome della Calabria e lo spirito più alto e nobile dell'attività agonistica. Il mondo dello sport sia unito, coeso e gestito da uomini di sport e non da soggetti ad esso estranei, che cercano di inserirsi in una realtà che non appartiene loro. Lo sport non può pensare di essere legato a fattori politici: chi è vicino al sole si scalda mentre chi è lontano soffre il freddo».
Da parte sua, il prof. Albino ha raccontato com'è nata l'idea del corso, «progettato venendo incontro alle richieste pervenute dal territorio calabrese. Grazie a questa iniziativa tutti quei giovani che erano costretti a tentare la sorte per raggiungere l'abilitazione, oggi possono sfruttare questo corso per arrivare agli esami con una preparazione tale da avere maggiori possibilità di successo».
Per il vicepresidente Nisticò, «possono nascere così delle prospettive professionali interessanti. La FIGC da sempre cerca di premiare i giovani offrendo loro diverse opportunità di lavoro. Proprio per questo – ha ricordato – negli ultimi giorni sono stati assunti circa 120 giovani sotto i trent'anni in tutta Italia, sette dei quali nella nostra regione, che dopo un opportuno corso di formazione, saranno indirizzati verso i comitati provinciali calabresi».
Secondo quanto spiegato dal presidente Panuccio, «il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati tiene molto a questa iniziativa, ed ha manifestato il suo interesse fin da subito, proponendosi come parte attiva nel progetto e riconoscendo a questo corso un elevato numero di crediti formativi. Gli avvocati reggini guardano con giusta attenzione al mondo dello sport. In questo caso, però, c'è anche un risvolto professionale particolarmente rilevante. Il rapporto di lavoro tra calciatore e società sportive presenta diverse caratteristiche peculiari sotto il profilo giuridico, che devono essere studiate e conosciute nel dettaglio per favorire la stipulazione di contratti. La figura dell'agente di calciatore – ha concluso Panuccio – ha acquisito negli anni una rilevanza sempre maggiore, fino a diventare un soggetto cardine nei rapporti tra calciatori e società. Rapporti che dovrebbero essere sempre più improntati al rispetto del principio della buona fede, imposto dal diritto comunitario».

News
08 Gennaio 2013

CANDIDATI A RAPPRESENTANTI NEL CONSIGLIO REGIONALE CONI DELLA CALABRIA

CANDIDATI A RAPPRESENTANTI NEL CONSIGLIO REGIONALE CONI DELLA CALABRIA                                                                                                           

News
02 Gennaio 2013

Praticò: “Nel nuovo anno continueremo a lavorare per fare grande lo sport calabrese”

"All'inizio del nuovo anno ritengo sia giusto rivolgere un pensiero a tutte le federazioni, alle discipline associate, agli enti di promozione e alle associazioni benemerite, oltre che a ogni singola società che contribuisce a far grande il movimento sportivo calabrese". Ad affermarlo è il presidente del Coni Calabria, Mimmo Praticò, che indirizza così il suo augurio di buon anno a tutte le componenti del mondo dello sport della nostra regione. Secondo Praticò, "il 2013 è uno snodo cruciale in vista del futuro perché segna l'inizio di un nuovo quadriennio olimpico, in cui il nostro obiettivo dovrà essere quello di consolidare e proseguire, con le attività che sono già in itinere da tempo, quanto di buono è stato fatto finora. La Calabria ha dimostrato di essere una regione di primissimo piano nell'ambito del Coni nazionale. E ciò è avvenuto sia per l'elevato numero di medaglie che alle Olimpiadi di Londra il nostro Paese ha ottenuto grazie al contribuito degli atleti calabresi, sia per l'alta considerazione di cui il nostro Comitato gode a livello nazionale". Per il Presidente, l'auspicio è che "il prossimo quadriennio consenta di continuare a portare avanti il lavoro intenso e proficuo che abbiamo svolto fino a questo momento nell'interesse esclusivo dello sport. Abbiamo già messo in campo una serie di provvedimenti per contrastare gli effetti della crisi economica su federazioni e società; abbiamo fatto partire la Scuola regionale dello Sport; abbiamo rappresentato la nostra regione ai tavoli più importanti a livello romano in cui sono stati riconosciuti i meriti e il valore dei tanti dirigenti che operano in Calabria. Il nostro progetto – conclude Mimmo Praticò – troverà compiuta realizzazione nei prossimi quattro anni. Ecco perché abbiamo già pronta una serie di iniziative che, fin dai prossimi mesi, contribuiranno a imprimere un nuovo cambio di passo e un ulteriore salto di qualità all'attività dello sport in questa regione".

News
23 Dicembre 2012

Presentato il nuovo sito del CONI Calabria

È stato presentato, nel corso di un'affollata conferenza stampa, il sito internet del CONI Calabria. Il nuovo strumento telematico e multimediale, le informazioni, le gallery, i servizi a favore delle federazioni sportive e dei cittadini: tutto questo è stato illustrato durante l'incontro che si è tenuto nella sede del Comitato regionale, a cui hanno partecipato non solo gli operatori dell'informazione ma anche numerosi presidenti delle federazioni sportive regionali.
L'idea del nuovo sito, ha spiegato il presidente Mimmo Praticò, "risale a più di un anno fa. Il progetto, però, si è interrotto momentaneamente quando il CONI nazionale ci ha chiesto di uniformare la comunicazione istituzionale in tutta Italia. Così abbiamo atteso che il nuovo portale di Roma fosse online e adesso ci siamo anche noi. Siamo molto soddisfatti del lavoro svolto – ha affermato il presidente – ma soprattutto orgogliosi dei risultati che stiamo raggiungendo. Questo strumento non sarà solo in grado di amplificare la vasta e impegnativa attività svolta dal Comitato regionale e dalla Scuola dello Sport, ma verrà messo a disposizione delle federazioni, delle discipline associate, degli enti di promozione e delle associazioni benemerite. Al Sud, e in Calabria in particolare, si fatica molto per ottenere risultati che altrove sono a portata di mano. È così nel mondo dell'impresa, nella vita di tutti i giorni e ancor più nello sport, che è costretto a fare i conti con innumerevoli difficoltà, soprattutto di ordine finanziario, mentre si assiste a un sostanziale abbandono da parte delle istituzioni".
L'occasione ha consentito al massimo rappresentante del CONI di stilare un bilancio dell'attività svolta nel 2012 e di formulare l'augurio per il nuovo anno a tutti, a cominciare dagli addetti ai lavori, dai dirigenti e dai giornalisti. "Sono stati dodici mesi aurei per lo sport calabrese. Il culmine è stato raggiunto a Londra, durante le Olimpiadi, dove ben cinque volte i nostri corregionali hanno impreziosito il medagliere azzurro: Mariangela Perrupato nel nuoto sincronizzato, Rosalba Forciniti nel judo, Arianna Errigo nella scherma, e poi il figlio di calabresi Marco Fontana nella mountain bike e il pallanotista Amaurys Perez, cosentino d'adozione".
Il presidente del CONI calabrese ha colto l'occasione per fare una valutazione ad ampio raggio sullo sport. Per questo ha tratto spunto dalla recente visita degli olimpionici italiani a Papa Benedetto XVI. "Mi hanno molto colpito le parole di Sua Santità – ha spiegato Mimmo Praticò – quando ha sottolineato come l'etica dello sport possa salvare l'uomo. I campioni, cosme i dirigenti sportivi, devono essere validi modelli da imitare e testimoni di verità, purché non cerchino scorciatoie. D'altronde – ha aggiunto il presidente – la funzione sociale svolta dagli oratori e dalle parrocchie è fondamentale e si integra perfettamente con quella dello sport. Ecco perché è allo studio, da parte nostra, la realizzazione di importanti iniziative sinergiche con la Chiesa".
Infine, non è mancato un appello rivolto a tutti i dirigenti, affinché "sappiano fare massa critica e contrapporsi, con la dignità e la forza che deriva dal lavoro quotidiano, ai soprusi che ogni giorno vengono consumati ai danni dello sport, oggi tenuto in scarsissima considerazione da parte delle istituzioni. Continueremo ad andare avanti tutti assieme per difendere la sacralità dello sport e metterla al riparo da quanti cercano di guadagnare spazi di visibilità personale, promettendo a destra e a manca interventi e progetti di assai improbabile realizzazione". Un intervento, questo, il cui tono accorato e sincero è stato apprezzato dai presenti per la difesa disinteressata dei valori sociali ed etici dello sport calabrese.

Sottocategorie

Vibo Valentia

Crotone

Cosenza

Reggio

Pagina 128 di 137

  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Calabria

Comitato Regionale Calabria

Via dei Correttori, 12, 89127 Reggio Calabria RC, Italia

Tel. 0965 890587 - Fax 06 3272 3503

calabria@coni.it