
- Costante nel tempo e giunta alla sua sedicesima edizione, la Giornata Nazionale dello Sport rappresenta uno degli appuntamenti più importanti in termini promozionali e propositivi per tutte le discipline sportive aderenti.
- Una vetrina per tutti, pronta a mostrare le diverse sfaccettature di ogni singolo sport, rendendolo appetibile nella dieta della vita delle giovani generazioni, stimolate a parteciparsi dalla sinergia tra lo sport e il sano divertimento.
- Ha riposto meravigliosamente la Calabria agli appuntamenti in programma legati alla GNS di domenica 2 Giugno 2019, coincidendo quest’anno con la Festa della Repubblica Italiana.
- Piazza IV novembre a Paola si è riempita di giovani, potendo contare sul prezioso lavoro svolto sul territorio dal Delegato CONI Point Cosenza Francesca Stancati e dallo staff tecnico; tre, invece, gli appuntamenti che hanno messo in moto il Delegato CONI Point di Reggio Calabria Marisa Lanucara e lo staff tecnico reggino nella Citta Metropolitana, portando lo Sport sul Lungomare Italo Falcomatà di RC, su Lungomare di Condofuri e nel Comune di Gerace in Via Largo Piana; Vibo Valentia con il Delegato CONI Point Bruno Battaglia ha allestito gli stand e i campi da gioco sul Lungomare di Vibo Marina; il Delegato CONI Point di Catanzaro Giampaolo Latella ha scelto l’aria portuale per la sfilata degli atleti e lo svolgimento delle attività e il Lungomare di Soverato mentre a chiudere il cerchio della Regione è stata Crotone con il Delegato CONI Point Daniele Paonessa che ha strutturato la GNS nel tratto da Piazza Marinai d’Italia fino a viale Cristoforo Colombo; da Piazzetta Rino Gaetano fino al Molo Sanità e nel tratto di mare tra Molo Sanità a Lido Kursal.
- Il Presidente C.R. CONI Calabria Maurizio Condipodero ha sottolineato il ruolo chiave del mondo sportivo, elogiando l’operato di tutto il mondo federale, delle Discipline Associate, degli Enti di Promozione e Sportiva e delle Associazioni Benemerite che hanno contribuito a portare gioia e divertimento attraverso i poteri dello Sport, in occasione della XVI GNS.

- Si è concluso il progetto “Fencing for Change” che ha visto protagonisti: il Comando Militare Esercito Calabria, l’USR Calabria, l’Università Mediterranea, dalla Città Metropolitana di RC, dalla Curia Arcivescovile Reggio – Bova, l’Atam, la FIS Nazionale, il CIP e il CONI.
- Il progetto, sottoscritto lo scorso 05 dicembre a Reggio Calabria, ha coinvolto nell'insegnamento della scherma tutti gli studenti degli Istituti Comprensivi: “Telesio-Montalbetti”, “Cassiodoro - Don Bosco”, “Carducci - V. da Feltre”, “Falcomatà - Archi”, attraverso le competenze dei tecnici delle società sportive Scherma Reggio A.S.D e Accademia della Scherma Reggio A.S.D, presiedute rispettivamente da Salvatore Colica e Vincenzo Cordova, durante l’anno scolastico 2018-2019.
- Il Presidente del C.R. CONI Calabria Maurizio Condipodero, in occasione della cerimonia conclusiva del “Fencing for Change”, svoltasi nella Piazza Duomo di Reggio Calabria, ha sottolineato come il potere dello sport possa e debba penetrare nell'animo di tutti, soprattutto delle giovani generazioni, nobilitandone le azioni all'insegna della moralità, del buon senso civico, rispettandosi e rispettando gli altri e tutto ciò che ci circonda.

S E M I N A R I O
" Il ruolo della Forza nella prestazione sportiva"
Finalità: la Scuola Regionale dello Sport Coni Calabria promuove, nell’ambiente tecnico-sportivo, un incontro/dibattito sullo stato attuale e sugli obiettivi della preparazione fisica per tutte le discipline sportive attraverso “l’allenamento della Forza”.
Sede del convegno:
Salone SRdS CONI Calabria
Data:
Sabato 08 giugno 2019
Partecipanti:
Massimo 80; L’ammissione al corso avverrà sulla base della data di presentazione della domanda.
Il corso è rivolto ai Tecnici, con qualifica 1° livello SNaQ delle FSN, DSA, EPS, CIP, Laureati in scienze motorie.
La partecipazione al corso è gratuita.
Scheda iscrizione, sul sito www.calabria.coni.it
Inviare a:

- Concluso nel migliore dei modi il Campionato Italiano Assoluto Individuale sia Maschile che Femminile di Squash, svoltosi a Riccione dal 24 al 26 Maggio 2019, in cui la Calabria ha ottenuto ottimi risultati.
- Soddisfatto il Delegato Regionale FIGS Antonella Granata per la prestazione degli atleti calabresi con particolare riferimento a Cristina Tartarone e Matteo Bisignano che hanno conquistato rispettivamente il titolo di Campionessa d’Italia Assoluto Individuale e Campione d’Italia 1^ Categoria Individuale.
- Gli atleti, tesserati della Società A.S.D. Squash Scorpion, hanno mostrato concentrazione ed estrema passione per la disciplina, mettendo in risalto il lavoro durante gli allenamenti, gratificando lo staff tecnico e la parte dirigenziale societaria.

- Si terrà oggi pomeriggio, martedì 28 Maggio 2019, alle ore 15:30 l’Open day del Corso per Agente Sportivo, presso la sede Ismed di Via Tommaso Campanella, 38/A di RC.
- Il Corso, nato dalla collaborazione dell’Ismed, del Dipartimento di Giurisprudenza, Economia, Scienze Umane di Reggio Calabria e della Scuola Regionale dello Sport del CONI Calabria è destinato agli aspiranti Agenti Sportivi, agli Avvocati, ai Praticanti Avvocati ed ai Dirigenti Sportivi.
- Avrà una durata di 80 ore, alternate in lezioni frontali ed esercitazioni pratiche, preparando nel migliore dei modi i partecipanti alla duplice prova d’esame prevista dalla Legge di Bilancio Italiana 2018 che ne ha modificato le modalità d’accesso.
- Per Info visitare il sito: http://www.ismed.it/calendario_corsi_procuratore_sportivo.html
- Contatti:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - cell. 3487450660