
Un momento unico, di riflessione, di pace, serenità e autocritica per crescere insieme all'insegna della moralità, quello trascorso ieri, giovedì 4 Aprile 2019, presso la Cattedrale di Reggio Calabria con la Messa dello Sportivo, organizzata dall'Ufficio Pastorale del tempo libero, turismo e sport dell’Arcidiocesi Reggio – Bova, dal CIP e dal CONI.
Una risposta coesa, di squadra, quello dello sport reggino pur non indossando la stessa casacca in campo ma accomunati dalla casacca della vita, quella vita che dovremmo condurre sulla via della rettitudine, del rispetto di noi stessi, delle regole e degli altri.
Un’omelia dell’Arcivescovo Morosini che lasciato il segno sui fedeli, mettendo in risalto l’importanza di dover lottare per vincere la corsa della vita all'insegna della moralità, allontanandosi dalla sola idea di vivere per l’idolo dell’autosufficienza, impensabile dinnanzi a Dio, quel Dio dalle braccia aperte, pronte ad accogliere, illuminando quel buio che cala con la violenza, con i maltrattamenti sulle donne, con il bullismo, con gli abusi, i soprusi e le sopraffazioni.
Il presidente del C.R. CONI Calabria Maurizio Condipodero, nei ringraziamenti e negli auguri di una serena Pasqua, ha rimarcato l’importanza delle agenzie educative quali Famiglia e contesti sportivi che, assieme alla scuola e alla Chiesa, devono rappresentare il valore aggiunto della società, veicolando valori importanti per la crescita del nostro contesto che ha voglia di migliorarsi.
Lo sport e il rispetto che risuona al suo interno in diverse circostanze, può essere il tramite di crescita ideale per le giovani generazioni, future classi dirigenti del domani.
Finisce con il sorriso dello sport e l’abbraccio della Chiesa la Pasqua dello Sportivo che non vuole sintetizzarsi nell'essenza di un evento bensì in un cammino assieme di purificazione e voglia di guardare avanti con spirito sano e propositivo.

![]() |
![]() |
Proseguono le attività della FIDAL Calabria presieduta da Ignazio Vita con gli atleti impegnati domenica 31 marzo 2019, presso il rinnovato campo scuola “Pippo Di Natale” di Siracusa, con la quinta edizione del Memorial Giorgio Roccasalva.
Fiore all'occhiello tra tutti lo sprinter siciliano Matteo Melluzzo dell’A.S.D. Milone, che nella gara dei 100 metri ha fermato il cronometro a 10.56, quinta prestazione di sempre.
Tra i protagonisti è stato il reggino Riccardo Ferrara dell’Atletica Olympus, dopo un avvio sottotono, con un ottimo risultato nella pedana del peso, scagliando l’attrezzo da 6 kg a 18,50 mt., strappando gli applausi dei numerosi spettatori accorsi per l’occasione.
Con tale misura l’atleta ottiene il migliore risultato tecnico della giornata aggiudicandosi così l’ambito trofeo messo in palio dagli organizzatori. La prestazione oltre ad essere il nuovo record regionale calabrese di categoria fa salire l’atleta al quinto posto all-time, nella lista nazionale junior all'aperto.

![]() |
![]() |
Proseguono le attività della FIDAL Calabria presieduta da Ignazio Vita con gli atleti impegnati domenica 31 marzo 2019, presso il rinnovato campo scuola “Pippo Di Natale” di Siracusa, con la quinta edizione del Memorial Giorgio Roccasalva.
Fiore all'occhiello tra tutti lo sprinter siciliano Matteo Melluzzo dell’A.S.D. Milone, che nella gara dei 100 metri ha fermato il cronometro a 10.56, quinta prestazione di sempre.
Tra i protagonisti è stato il reggino Riccardo Ferrara dell’Atletica Olympus, dopo un avvio sottotono, con un ottimo risultato nella pedana del peso, scagliando l’attrezzo da 6 kg a 18,50 mt., strappando gli applausi dei numerosi spettatori accorsi per l’occasione.
Con tale misura l’atleta ottiene il migliore risultato tecnico della giornata aggiudicandosi così l’ambito trofeo messo in palio dagli organizzatori. La prestazione oltre ad essere il nuovo record regionale calabrese di categoria fa salire l’atleta al quinto posto all-time, nella lista nazionale junior all'aperto.

La Squadra Nazionale Junior di Ginnastica Ritmica regala emozioni e vittorie con il primo posto dell'Italbaby, guidata dalla tecnica Julieta Cantaluppi e dall'ufficiale di gara Alexia Agnani, al Torneo Internazionale "Prize of Julieta Shishmanova", in scena a Burgas in Bulgaria.
Il gruppo azzurro formato da Siria Cella e Giulia Segatori (Auxilium Genova), Alexandra Naclerio (Club Giardino), Vittoria Quoiani (Armonia d'Abruzzo), Serena Ottaviani (Faber Fabriano) e la calabrese Simona Villella (Kines Catanzaro) ha vinto la medaglia d'oro nel concorso d'insieme di categoria, piazzandosi davanti alle pari età della Bulgaria e della Cina.
Un altro piccolo, grande passo, sul cammino che porterà al Campionato Europeo di Baku (16-19 maggio) e alla prima edizione del Campionato del Mondo.
Enorme la soddisfazione per la Calabria grazie alle prestazioni ed il talento della lametina Simona Villella, atleta della Kines Catanzaro che inorgoglisce il Presidente della Federazione Ginnastica d’Italia Aldo Calzona, nonché Vice Presidente del C.R. CONI Calabria, tecnici, famiglie e tutti gli appassionati che ruotano attorno la disciplina.

Per il Taekwondo calabrese si conclude nel migliore dei modi il Campionato Italiano di Combattimento, svoltosi a Riccione dal 29 al 31 Marzo, organizzato dalla Federazione Italiana Taekwondo in cui, le cinture nere appartenenti alle categorie cadetti A e Juniores di tutta Italia, si sono confrontate mostrando un tasso tecnico di elevato livello.
La scuola di taekwondo calabrese ha confermato ancora una volta di essere competitiva per aggiudicarsi le posizioni di vertice, con particolare riferimento a tre gli atleti regionali che hanno conquistato la Medaglia d’Oro.
Nello specifico sono questi i risultati ottenuti nelle diverse classi di età e categorie:
1° classificato: Scarcelli Giovanni – Tkd in Fiore
1° classificato: Gabriele Arcuri – Tkd Guerra
1° classificato: Marcus Campbell – Tkd Corigliano
2^ classificato: Marialaura Scarfone – Fun sport center
2° classificato: Bagio Cariati - Tkd in Fiore
3° classificato: Lorenzo Leuzzi - Fun sport center
3^ classificato: Elisa Basile – Gym club 2
3^ classificato: Valeria Cutrupi – Tkd 2018 Reggio Calabria
3° classificato: Giuseppe Guarna - Athlon
3^ classificato: Rossella Guarna - Athlon
3^ classificato: Ierino Rita Maria – Cus Cosenza
3^ classificato: Aijar Chekkar - Fun sport center
2^ società classificata Cadetti A maschile - Tkd in Fiore
I complimenti si rivolgono alla FITA Calabria presieduta da Giancarlo Mascaro, agli atleti per la passione profusa nella tecnicità della disciplina, alle società affiliate alla Federazione, unitamente al comparto tecnico, agli ufficiali di gara ed alle famiglie per il consueto supporto.