• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Calabria
Comitato Regionale Calabria
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
05 Giugno 2019

CONI Calabria – FIDAL: a Siderno il CdS 2a Fase nel segno di Riccardo Ferrara

A Siderno giorno 1 e 2 giugno si è conclusa la seconda fase regionale dei Campionati di Società per la FIDAL Calabria presieduta da Ignazio Vita.
La classifica maschile vede in testa la Società Atletica Barbas con 10799 punti totalizzati su 18 gare, collocando la società reggina nella classifica provvisoria nazionale al 101° posto.
Nelle due giornate di gara il migliore risultato tecnico è stato stabilito dallo junior dell’Atl. Olympus Riccardo Ferrara, scagliando il peso da 7,260 kg a 16.40 metri, migliorando il suo personale di 15.58 metri, confermando la condizione in crescita in vista dei prossimi Campionati Italiani di Rieti.
Nelle altre gare individuali si segnalano: la doppietta dell’atleta della Tiger Running di Castrovillari, Hadar Zohair con tempi di 50”46 nei 400 piani e 2’00”17 negli 800 metri, Poner Christian (Atl. Olympus) metri 200 in 24”36, il tempo di 16’14”40 nei 5000 metri corsi in solitario da Altomare Luigi dell’ASD Dojo Judo. Nell’alto il ritorno alle gare di Milone Stefano (Atl. Barbas) che supera l’asticella a 1,91m, nell’asta i 3,60m di Riccardo Lavino (Atl. Barbas) e la misura di 50,41 metri nel giavellotto di Barbarello John (Atl. Barbas).
Nelle gare extra due nuovi primati regionali dei compagni di squadra dell’Atl. Olympus: Caccamo Marco categoria Ragazzi nel lancio del peso con 17.28 metri ed il cadetto Rappoccio Vitaliano nel lancio del disco con la misura di 42,36 metri.
Sempre per la categoria cadetti/e si segnala il tempo di 40”68 nei 300 metri piani di Vitale Alessandro (Sporting Club) e nella stessa distanza il tempo di 47”14 di Briguglio Giuliana (Atl. Minniti) la stessa atleta nel triplo salta 9,22 metri.
Nelle gare master Vaccari Antonio SM55 (Atl. Cosenza) sfiora i 50 metri nel giavellotto (49.85).
News
04 Giugno 2019

CONI Calabria – FITA: dal 7 all’11 Giugno a Roma il World Taekwondo Grand Prix

Roma è pronta ad accogliere il grande evento per il taekwondo mondiale con i tre appuntamenti che si susseguiranno dal 7 all’ 11 Giugno 2019 per i quali il Comitato FITA Calabria si renderà parte attiva con dirigenti, tecnici, atleti ed ufficiali di gara.
Il tutto si svolgerà nella splendida cornice dello Stadio Nicola Pietrangeli, dove per l’occasione, l’intera area sarà trasformata in un campus riservato al taekwondo.
L’evento di maggiore importanza sarà il “World Taekwondo Grand Prix”, che si svolgerà dal 7 al 9 giugno, un torneo di caratura internazionale in cui i migliori atleti al mondo si scontreranno per ottenere i punti necessari per l’accesso alle prossime olimpiadi.
La Calabria farà il tifo per gli atleti azzurri di Catanzaro con il neo campione del Mondo Simone Alessio, atleta Asd Vigilfuoco tra i più osservati per la competizione e Antonio Flecca, atleta delle Fiamme Rosse. I due gareggeranno rispettivamente nella categoria -80 Kg e -58 Kg. Tra gli ufficiali di gara sarà presente l’internazionale Brugnano Bruno e il consigliere federale catanzarese Salvatore Chiodo.
In contemporanea, si svolgerà il torneo internazionale “Kim e Liù”, riservato ai bambini nati tra il 2008 e il 2013. Anche in questa manifestazione la nostra Regione conferma una folta rappresentanza di società e atleti provenienti da tutte le province rispettivamente: Athlon, Hansoo Tkd Academy, Tkd Guerra, Gym Club 2, Young Club, Kukkiwon, Vigilfuoco, Scuola sportiva, Asd Donato (Catanzaro), Cus Cosenza, Tkd Cosenza, Tkd Draghi Rossano, Tkd Corigliano, Tkd in Fiore (Cosenza), Tkd Reggio Calabria, Academy sport center, Tkd 2018 Reggio Calabria (Reggio Calabria), Champions Tkd (Vibo Valentia).
A chiusura della manifestazione, è previsto il 10 e 11 giugno il torneo “Olympic dream Cup”, in cui a contendersi il prestigioso trofeo saranno le rappresentative formate dai migliori atleti regionali.
La squadra calabrese, rappresentata dal Presidente regionale dott. Giancarlo Mascaro, sarà composta dai 2 esperti commissari di combattimento Ciro Giordano e Francesco Laface, supportati dal tecnico Zeno Mancina; mentre le squadre saranno composte da:
CADETTI: Scarcelli Giovanni, Cariati Biagio, Lauritano Marco, Torcia Pierpaolo, Miletta Domenico, Arcuri Gabriele, Cutrupi Valeria, Levato Martina, Guarna Rossella, Ierinò Rita Maria, Chekkar Hajar, Sacco Vittoria JUNIORES: Gigliotti Samuele, Amodei Carlo, Cascas Giovanni Giacomo, Zavaglia Andrea, Guarna Giuseppe, Campbel Marcus, Perri Carmine, Basile Elisa, Raimondo Melania, Procopio Alessandra, Fabiano Mariangela, Arabesco Desiree, Talarico Tatiana
SENIORES: Critelli Davide (capitano), Salatino Alfonso
Ad officiare le manifestazioni gli ufficiali di gara: Tedesco Michele, Rocca Zaira, Mirabelli Sante, Scarfone Maria Teresa, Tropea Vincenzo, Piccoli Gabriele, Merante Critelli Emilia, Rotundo Ada, Chirico Domenico.
I complimenti si rivolgono al Presidente della FITA Calabria Giancarlo Mascaro per l’entusiasmo profuso in tutte le attività federali, per il rapporto di stretta collaborazione con le società sportive affiliate e per le attenzioni riposte agli atleti, vogliosi d’intraprendere percorsi sportivi importanti, stimolati anche dagli ultimi risultati ottenuti.

 

News
04 Giugno 2019

CONI Calabria – FIDAL: più di 300 atleti per la Capocolonna – Crotone

PodioUomini01062019 PodioDonne01062019

 

Sabato 1 giugno è tornata la Capocolonna-Crotone con i 10 Km di paesaggio mozzafiato per corridori in arrivo da tutta la Calabria che hanno partecipato al percorso sul tracciato del promontorio Lacinio.
Lunghi rettilinei alternati a sali scendi, sullo stesso percorso che ogni anno, la sacra icona della Madonna, effettua in processione con circa 40 mila fedeli, il terzo sabato del mese di Maggio in occasione del grande pellegrinaggio a Capo Colonna.
Organizzata dalla Milonrunners, con il suo Presidente Antonio Pizzuti ed i suoi collaboratori, tra i quali Valter Contarino, Gaetano Varano, Vito Cimino e con il supporto del grande atleta Danilo Ruggiero rappresenta ormai un appuntamento fisso della stagione podistica calabrese.
La corsa rientra nel circuito regionale della Fidal Calabria presieduta da Ignazio Vita, quale prova del campionato di società Master ed è una tappa ambita dai migliori specialisti sulla media distanza; circa 300 atleti hanno colorato con le loro divise tutto il percorso. Da subito Andrea Pranno (Cosenza K42) ha preso il volo, staccando tutti e posizionandosi in testa con un notevole vantaggio rispetto al gruppetto inseguitore, formato da Amodeo Antonio (Marathon CS), Giungato Alberto (Cosenza K42), Imbrogno Luigi (Cosenza K42), Gagliardi Giuseppe (Cosenza K42) e Maggisano Antonio (Lib.Atl.Lamezia).
Il gradino più alto del podio spetta ad Andrea Pranno, seguito dal compagno di squadra Giuseppe Gagliardi e da Antonio Maggisano.
Nella gara femminile è partita in testa, la forte atleta della Hobby Marathon Catanzaro, Francesca Paone che ha dato da subito un grosso distacco alle avversarie, seguita da De la Cruz Aguirre della G.S. Il Fiorino e da Vanessa Cardamone, atleta della Scuola Atletica Krotoniate.
Capocolonna2019Gruppoinse PrannoVincitore01062019
News
04 Giugno 2019

CONI Calabria: la Giornata Nazionale dello Sport e la riposta della nostra terra  

Costante nel tempo e giunta alla sua sedicesima edizione, la Giornata Nazionale dello Sport rappresenta uno degli appuntamenti più importanti in termini promozionali e propositivi per tutte le discipline sportive aderenti.
Una vetrina per tutti, pronta a mostrare le diverse sfaccettature di ogni singolo sport, rendendolo appetibile nella dieta della vita delle giovani generazioni, stimolate a parteciparsi dalla sinergia tra lo sport e il sano divertimento.
Ha riposto meravigliosamente la Calabria agli appuntamenti in programma legati alla GNS di domenica 2 Giugno 2019, coincidendo quest’anno con la Festa della Repubblica Italiana.
Piazza IV novembre a Paola si è riempita di giovani, potendo contare sul prezioso lavoro svolto sul territorio dal Delegato CONI Point Cosenza Francesca Stancati e dallo staff tecnico; tre, invece, gli appuntamenti che hanno messo in moto il Delegato CONI Point di Reggio Calabria Marisa Lanucara e lo staff tecnico reggino nella Citta Metropolitana, portando lo Sport sul Lungomare Italo Falcomatà di RC, su Lungomare di Condofuri e nel Comune di Gerace in Via Largo Piana; Vibo Valentia con il Delegato CONI Point Bruno Battaglia ha allestito gli stand e i campi da gioco sul Lungomare di Vibo Marina; il Delegato CONI Point di Catanzaro Giampaolo Latella ha scelto l’aria portuale per la sfilata degli atleti e lo svolgimento delle attività e il Lungomare di Soverato mentre a chiudere il cerchio della Regione è stata Crotone con il Delegato CONI Point Daniele Paonessa che ha strutturato la GNS nel tratto da Piazza Marinai d’Italia fino a viale Cristoforo Colombo; da Piazzetta Rino Gaetano fino al Molo Sanità e nel tratto di mare tra Molo Sanità a Lido Kursal.
Il Presidente C.R. CONI Calabria Maurizio Condipodero ha sottolineato il ruolo chiave del mondo sportivo, elogiando l’operato di tutto il mondo federale, delle Discipline Associate, degli Enti di Promozione e Sportiva e delle Associazioni Benemerite che hanno contribuito a portare gioia e divertimento attraverso i poteri dello Sport, in occasione della XVI GNS.
News
30 Maggio 2019

CONI Calabria: concluso il progetto “Fencing for Change”

thumbnail 20 

Si è concluso il progetto “Fencing for Change” che ha visto protagonisti: il Comando Militare Esercito Calabria, l’USR Calabria, l’Università Mediterranea, dalla Città Metropolitana di RC, dalla Curia Arcivescovile Reggio – Bova, l’Atam, la FIS Nazionale, il CIP e il CONI.
Il progetto, sottoscritto lo scorso 05 dicembre a Reggio Calabria, ha coinvolto nell'insegnamento della scherma tutti gli studenti degli Istituti Comprensivi: “Telesio-Montalbetti”, “Cassiodoro - Don Bosco”, “Carducci - V. da Feltre”, “Falcomatà - Archi”, attraverso le competenze dei tecnici delle società sportive Scherma Reggio A.S.D e Accademia della Scherma Reggio A.S.D, presiedute rispettivamente da Salvatore Colica e Vincenzo Cordova, durante l’anno scolastico 2018-2019.
Il Presidente del C.R. CONI Calabria Maurizio Condipodero, in occasione della cerimonia conclusiva del “Fencing for Change”, svoltasi nella Piazza Duomo di Reggio Calabria, ha sottolineato come il potere dello sport possa e debba penetrare nell'animo di tutti, soprattutto delle giovani generazioni, nobilitandone le azioni all'insegna della moralità, del buon senso civico, rispettandosi e rispettando gli altri e tutto ciò che ci circonda.

Sottocategorie

Vibo Valentia

Crotone

Cosenza

Reggio

Pagina 31 di 134

  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Calabria

Comitato Regionale Calabria

Via dei Correttori, 12, 89127 Reggio Calabria RC, Italia

Tel. 0965 890587 - Fax 06 3272 3503

calabria@coni.it