
- La spettacolarità dello sport, la grandezza di un giovane calabrese, la professionalità nella formazione e la determinazione rappresentano elementi unici per eccellere in Italia e nel mondo.
- Il reggino Francesco Scagliola, dopo il mondiale porta a casa l'europeo, rappresentando un fiore all'occhiello del windsurf italiano.
- Nella competizione svoltasi in Grecia a Pounda Beach, in Paros, Scagliola conquista anche il quinto posto assoluto, superando con determinazione l’esperienza degli avversari, inorgogliendo il Presidente della FIV Calabria Valentina Colella, soddisfatta per l’operato sul territorio e per la risposta del mondo sportivo che vive quotidianamente la federazione.
- Riccardo Ferrara, pesista calabrese dell’Atletica Olympus, farà parte dei 74 atleti convocati dal vicedirettore tecnico per le squadre giovanili Antonio Andreozzi nella squadra azzurra per Boras da giovedì 18 a domenica 21 luglio p.v.
- Nella squadra azzurrina degli under 20 diretta in Svezia saranno 41 uomini e 33 donne a confrontarsi col resto d’Europa, con Riccardo Ferrara al primo anno della categoria juniores e già Medaglia d’argento ai Campionati Italiani Indoor di Ancona, argento ai Campionati Italiani outdoor di Rieti, Campione Italiano a Lucca nel lancio del disco, primo posto nell’incontro internazionale Italia Francia ad Ancona nel lancio del disco e ancora un bronzo nel disco a Rieti.
- Sempre in terra scandinava, questa volta a Gavle, ai Campionati Europei U23, il reggino Gabriele Chilà, tesserato per la società reatina Studentesca Rieti Milardi, nella finale del salto in lungo ha siglato l’eccezionale misura di 8,00 metri, cogliendo il momento giusto per migliorarsi e soprattutto conquistare una medaglia di bronzo.
- A Siderno, presso lo stadio Comunale “Filippo Racidi”, sabato 13 e domenica 14 luglio si sono svolti i Campionati Regionali Individuali Assoluti su pista, i Campionati Regionali di Pentathlon lanci Master, il Campionato Regionale di staffette Rag/Cad e delle gare extra riservate alle categorie Cadetti/e, Ragazzi/e ed Esordienti m/f.
- Nella cronaca delle gare si segnala che nel Campionato Individuale Assoluto, si è voluto ricordare per il terzo anno consecutivo la memoria di Bruno Ambusto, con l’assegnazione di un premio alle migliori prestazioni tabellari maschili e femminili.
- Un momento eccezionale per la FIDAL Calabria presieduta da Ignazio Vita, gratificata dall’importanza dei risultati sportivi, dalla crescita dell’attività sul territorio calabrese e dalla passione trasmessa dai propri atleti.

- L’atleta catanzarese Antonio Flecca, in occasione della 30^ edizione dei giochi universitari estivi a Napoli, conquista la prima medaglia per gli azzurri del taekwondo, con un ottimo bronzo nella categoria –58 Kg.
- Flecca ha superato per 23-26 l'australiano Johnson Presley, nel secondo incontro il cinese Xiaoy Chen al golden point e ai quarti il nipponico Seiya Higshijima con un punteggio di 18-16; battuta d’arresto con l’atleta mongolo Tumenmayar Molor in semifinale.
- Una medaglia molto importante anche perché frutto di una dura giornata di intensi combattimenti nella calura del PalaCasoria.
- Un periodo di estrema positività per il Presidente della FITA Calabria Giancarlo Mascaro dopo l’Oro Mondiale di Simone Alessio, al quale spettano i complimenti dello sport calabrese per la perseveranza nel lavoro svolto sul territorio, con l’obiettivo di migliorare il taekwondo calabrese.

- Arriva l’ufficialità dopo il raduno a Pescara del 6 Luglio 2019 per Romina Cozzolino, atleta della Cobra Team Cosenza, -70 kg senior, disciplina Lowkick, convocata in maglia azzurra.
- Ancora una soddisfazione per lo spot calabrese, dopo la scelta dei direttori tecnici della Tralli e Cipriani insieme al supervisore sport da ring Bergamini, che gratifica il lavoro svolto sul territorio da ogni singolo componente del mondo sportivo, dal Presidente FIKBMS Calabria Giorgio Lico, alla società sportiva affiliata Cobra Team Cosenza, allo staff tecnico che ha seguito l’atleta nel proprio percorso di crescita.
- Romina, dopo la vittoria del Campionato italiano 2019, a 33 anni, raggiunge un altro primato risultando l’unica calabrese all’interno dell’attuale nazionale di ring.
- Occhi puntati sull’appuntamento di Sarajevo, dal 19 al 27 Ottobre, con il Mondiale Wako anche per il giovane maestro Domenico Massarini, il preparatore atletico Fabio Manna ed il fisioterapista del Mofi Center Giovanni De Vico.

- Una delle massime espressioni del mondo calcio italiano negli ultimi periodi, sia in termini di risultati che di operato nel settore giovanile, l’Atalanta del Presidente Antonio Percassi, entra nella Scuola Regionale dello Sport Calabria, attraverso la professionalità del preparatore atletico Domenico Borelli.
- Una giornata interamente dedicata all’aspetto della preparazione atletica nel mondo del calcio, che ha mobilitato tante persone, riempiendo il Salone Oreste Granillo della SRdS, inorgogliendo il Direttore Scientifico Demetrio Albino e il Presidente della FIGC Calabria Saverio Mirarchi, seduti al tavolo dei relatori, ponti ad ascoltare l’esperienza del prof. Borelli.
- Nella conclusione della giornata, procedendo alla consegna degli attestati, il Presidente C.R. CONI Calabria Maurizio Condipodero ha voluto prestare attenzione alla dinamicità dello sport, complimentandosi con i partecipanti per la voglia di aggiornarsi, formarsi, mettendosi in discussione, investendo sulla propria professionalità.
- “Il mondo calcio, da sempre, ha mosso grandi numeri sia in termini d’utenza diretta che indiretta, rappresentando anche sotto il profilo mediatico, la disciplina maggiormente appetibile; in virtù di questo potere, per la legge dei grandi numeri, dovrebbero continuare ad infittirsi i rapporti tra la Federazione e la SRdS, così da contribuire in quella crescita culturale, sportivo – sociale, del nostro territorio d’appartenenza, contando ancora una volta sul potere dello sport”. Conclude così il suo intervento il Presidente Condipodero.