
- I cadetti calabresi della FIDAL Calabria presieduta da Ignazio Vita riaccendono i motori in terra campana, in occasione del raduno tecnico estivo svoltosi nel weekend dal 23 al 25 agosto u.s., tra la pista e le pedane della rinnovata Arena “Pietro Mennea” di Ariano Irpino, in provincia di Avellino.
- L’ottima iniziativa sostenuta dai Comitati Regionali FIDAL di Puglia e Calabria, coadiuvati dal “deus ex machina” Giancarlo Caso, a cui hanno preso parte circa 80 atleti di diverse specialità, accompagnati dai fiduciari tecnici Domenico Altomare, Pasquale Latella e dai rispettivi capi settore, ha offerto spunti tecnici interessanti, dimostrando ancora una volta l’indiscussa validità del lavoro in sinergia, con la condivisione di obiettivi comuni mirati alla crescita dei ragazzi a vantaggio dell’intero movimento.
- Presenti per la nostra Regione i cadetti Giuseppe Serpe (Cosenza K42), Davide Parma (Polisportiva Magna Grecia Cassano), Vitaliano Rappoccio (Atletica Olympus), Samuele Martino (ASD Icaro), Rossella Mondilla (Fiamma Atletica CZ), Giuliana Briguglio (Atletica Minniti), Sofia Filice (Cosenza K42), Vanessa Staffa (ASD Tiger Castrovillari), Niccolò Termini (Cosenza K42), Margherita Manuardi e Giorgia Alampi (Atletica Olympus), insieme ad un gruppo di allievi di interesse nazionale formato dal mezzofondista Ahmed Semmah (Atletica Cosenza), e dai lanciatori Alessandro Raneri e Davide Franco (Atletica Olympus), seguiti dallo staff tecnico composto da Vincenzo Caira (Salti), Domenico Pizzimenti (Lanci), Nuccia Cozzupoli (Marcia) e Maurizio Leone (Mezzofondo).
- La tre giorni di Ariano Irpino è stata utile per gli addetti ai lavori con l’obiettivo di monitorare e correggere gli aspetti tecnici legati al gesto di gara, priorità assoluta da curare diligentemente in questa fascia d’età.

- Anche stavolta, nel pieno della stagione estiva, lo sport calabrese decide di non fermarsi, in vista degli impegni importanti che il C.R. CONI Calabria si prepara ad affrontare nel mese di settembre, supportato dall'interno mondo federale, riunendo il Consiglio Regionale venerdì 9 Agosto 2019.
- Il Presidente Maurizio Condipodero, entusiasta nel vedere il Consiglio Regionale quasi al completo, nella meravigliosa cornice del Parco dell’Aspromonte, con la partecipazione del Vicepresidente
- Domenico Creazzo e del Direttore Sergio Tralongo, dopo la riunione di Giunta, da inizio al Consiglio con un focus sullo stato dei lavori in vista del Trofeo CONI Kinder + Sport 2019.
- Dopo gli interventi e le interazioni dei Presidenti, pronti a calarsi in questa meravigliosa avventura, i lavori proseguono con l’iniziativa del C.R. CONI Calabria di veicolare i valori preziosi dello sport anche all’intero dei parchi antropici che la nostra meravigliosa terra offre, ascoltando le proposte del mondo federale e programmando insieme le attività del domani.
- Dopo il resoconto sulla rimodulazione del budget 2019 i lavori si sono conclusi con l’attesa di rivedersi a Settembre, dal 26 al 29, insieme, pronti a vivere l’euforia del Progetto Nazionale Trofeo CONI Kinder + Sport a Crotone e Isola Capo Rizzuto.

- Si sono svolti a Pitesti in Romania i Campionati del Mondo Juniores 2019 di canoa, con la partecipazione di Giovanni Penato, atleta del Ckc Reggio Calabria.
- Dopo uno storico ingresso in finale, l’atleta calabrese termina in 7° posizione, consolidando il suo ruolo determinante all’interno della Nazionale Italiana e candidato a rappresentare la nostra Nazione alle prossime Olimpiadi.
- Un risultato frutto di lavoro e passione che gratifica l’intero contesto della canoa kajak calabrese, con particolare riferimento al Ckc Canoa Reggio Calabria del Presidente Cosimo Mascianà e del Direttore Sportivo Giovanni Santoro, all’intero mondo federale regionale presieduto da Sergio Miceli, agli staff tecnici che operano quotidianamente sul territorio e soprattutto agli atleti, linfa vitale per lo Sport vero.

- Dal 24 al 28 luglio 2019, il poligono Tiro a Segno Nazionale di Bologna ha ospitato l’edizione 2019 dei Campionati Italiani Seniores, Juniores e Para, coni circa 1400 tiratori e tiratrici per un totale di oltre 2000 prestazioni.
- La pattuglia di tiratori del Poligono di Reggio Calabria ha realizzato significativi piazzamenti ponendosi più volte sul podio con Sara Costantino, Massimo Spinella, Enea Blasimme, Antonio Nicolò, Rosa Costantino, Annarita Basile, Martina Costantino, Marta La Russa e Riolo Luisa.
- Una serie di risultati importanti tra le specialità di pistola e carabina che hanno permesso di portare a casa: 6 medaglie d’oro, 5 medaglie d’argento e 3 di bronzo.
- I risultati dell’intera “pattuglia” reggina, con un plauso particolare alla professionalità di Sara Costantino e Massimo Spinella, fiori all’occhiello per la disciplina, hanno gratificato ampiamente il Presidente regionale della UITS Calabria Luigi Tripodi e il presidente/tecnico della Sezione di Reggio Calabria Paolo Basile che ha visto ripagato l’impegno degli atleti, la loro costanza e la passione mostrata quotidianamente.

- Laura Surace, tesserata della prestigiosa Società Sportiva Calabra, conquista il quarto posto ai Nazionali di pattinaggio, divenendo l’unica calabrese in grado di conquistare la finale ai Campionati Italiani di pattinaggio specialità solo dance categoria Nazionale B.
- La giovanissima atleta, appena sedicenne, dal 16 al 22 Luglio in quel di Piancavallo ha partecipato, infatti, con estrema determinazione ai campionati Italiani solo dance di pattinaggio, in una specialità abbastanza complessa, con l’esecuzione iniziale di due gare, in cui precisione, resistenza, tecnica, bellezza e tenacia hanno fatto la differenza.
- In due giri di pista i migliori 12 atleti si sono sfidati per mostrare le proprie abilità, ed è qui che Laura Surace è riuscita ad eccellere; il “sistema di valutazione white”, la piazza in quarta posizione ad un passo dal podio col punteggio maggiore della prima atleta classificata permettendole di conquistare il titolo di campionessa Regionale.
- Gratificante per il Presidente della FISR Calabria Marisa Lanucara il risultato ottenuto sarà sicuramente da stimolo per l’intero mondo del pattinaggio, professionalizzando ulteriormente gli staff tecnici, alimentando ancor più la passione degli atleti.