Prosegue l’attività didattica della SRdS Calabria, sabato 6 Ottobre 2018, con il seminario dal titolo “Mental Coaching nello Sport” che ha completato il numero degli iscritti nei primi tre giorni dalla pubblicazione della domandina d’iscrizione inserita sul sito del C.R. CONI Calabria.
Un tema caldo e innovativo da approfondire, per chi vive il mondo dello sport comprendendone l’importanza dell’approccio empatico con i propri atleti, soprattutto nella gestione delle difficoltà emotive.
Ad aprire il corso sono state le parole del Presidente C.R. CONI Calabria Maurizio Condipodero entusiasta nel vedere tutte le sedie occupate da istruttori, dirigenti, professori di educazione fisica, psicologi e tante altre figure professionali che direttamente e indirettamente ruotano attorno allo sport con il desidero di crescere e appesantire quel bagaglio culturale fondamentale per la cultura sportiva calabrese.
“Un seminario nato dall'idea di fornire un po’ di luce a chi opera nello sport”. Così viene descritta dal Direttore Scientifico della Scuola dello Sport, Mimmo Albino quest’iniziativa che ha richiesto per l’occasione, la presenza non solo del Presidente Regionale dell’Ordine degli Psicologi Fortunato Campolo e dello Psicologo dello Sport Paolo Praticò ma anche del prof. Alberto Cei, docente della Scuola Nazionale dello Sport.
Fornire delle nuove chiavi di lettura, dei veri e propri indirizzi psicopedagogici utili alla gestione ottimale di tutte quelle variabili di natura psicologica e funzionale presenti in fase di allenamento rappresentano la base fondante che ha spinto la Scuola Regionale dello Sport ad approfondire questa tematica, iniziando un percorso formativo in questa direzione.
L’efficacia di un corso là si vede dalla partecipazione, attiva e dinamica per l’occasione, che ha rivisitato anche la struttura del programma per da spazio alle necessità di ogni singolo partecipante, riscontrate quotidianamente con i propri atleti e offerte alla costruttività del confronto scaturito dal question time in aula.
Genitori - allenatori, società invadenti, caratteri difficili con cui conviverci sono all'ordine del giorno in qualsiasi disciplina sportiva ed è questa la motivazione che ha spinto la SRdS a dar spazio alla praticità di problematiche, ascoltando attentamente i partecipanti.
Per le tante adesioni, è già in cantiere il secondo appuntamento, con l’obiettivo di rispondere alla viva domanda che stimola l’intera Regione Calabria.
![]() |
|
Lo Sport gratifica la Calabria nel suo processo di crescita sociale, culturale e sportiva rendendola dinamica e avvincente agli occhi dell'Europa.
La Città di Cosenza conquista, infatti, un titolo altamente prestigioso, confermato dal Presidente di Aces Europe, Gian Francesco Lupattelli che ha dichiarato la Città dei Bruzi European City of Sport 2020.
Il Presidente del C.R. CONI Calabria Maurizio Condipodero sottolinea l’importanza del risultato raggiunto, affermando che il titolo di Città Europea dello Sport è una vittoria per l’intera Regione Calabria che rende ancor più appetibile, in termini promozionali, una meta come la Città di Cosenza, distintasi per status sociale in continua crescita e soprattutto una politica sportiva esemplare in ottica programmatica.
Il giusto riconoscimento spetta anche al Sindaco Mario Occhiuto, all’assessore allo Sport Carmine Vizza e a tutta l’Amministrazione Comunale che si spende quotidianamente per il territorio cosentino.
Una candidatura sulla quale le aspettative sono state ripagate al meglio, confermando Cosenza quale esempio di Sport, integrazione e sostenibilità ecologica, ponendola sotto l’occhio dei riflettori nella casa del CONI Nazionale a Roma, il 12 Novembre 2018, giornata in cui si terrà il Gala dei premi Aces Europe alla presenza del Presidente Nazionale Giovanni Malagò.
Il CONI Calabria saluterà questo evento con gioia sportiva in occasione del 1° Raduno Regionale organizzato dal Comitato presso la Città di Cosenza il 28 Ottobre 2018, quando si riunirà l’intero Consiglio Regionale a conclusione dei tre giorni di programmazione sportiva.
|
In relazione al progetto Sport di Classe, con la presente comunichiamo che sul sito del progetto, nella pagina “Partecipa” (http://www.progettosportdiclasse.it/home/partecipa.html) è stato pubblicato l’Avviso pubblico per la ricerca dei tutor -qui allegato – ed è stata aperta la piattaforma per l’adesione dei tutor.
- Continua la promozione sportiva itinerante mirata alla valorizzazione del territorio calabrese con la Giunta Regionale del CONI presieduta da Maurizio Condipodero che si svolgerà sabato 29 Settembre 2018 a Santa Severina, presso il Castello normanno del Comune.
- Momenti importanti di confronto e crescita non solo sportiva che permetteranno ai Sindaci invitati di esprimere il loro pensiero e costruire insieme alla Giunta una programmazione comune di natura sportivo – istituzionale.
- Ospitati con entusiasmo dal Sindaco di Santa Severina, Salvatore Giordano, parteciperanno: il Presidente della Provincia di Crotone Ugo Pugliese, l’Assessore allo Sport di Crotone Giuseppe Frisenda, l’Associazione Pro Loco di Santa Severina con Teresa Gallo e alcuni Sindaci dei Comuni limitrofi.
- La giornata inizierà alle 09:30 con la passeggiata attraverso le vie del Borgo e la visita presso il Museo per poi spostarsi insieme ai componenti di Giunta presso il salone del Castello di Santa Severina intorno alle ore 11:00 per l’inizio dei lavori.
- Il Presidente del C.R. CONI Calabria Maurizio Condipodero sottolinea la costruttività degli incontri di Giunta, concreti nei risvolti di ogni singolo appuntamento, come quelli di Gerace, Pizzo, Civita e Gambarie che hanno generato sinergie vincenti tra le realtà, oggi, avvolte dal dialogo continuo.
