- Continua la promozione sportiva itinerante mirata alla valorizzazione del territorio calabrese con la Giunta Regionale del CONI presieduta da Maurizio Condipodero che si svolgerà sabato 29 Settembre 2018 a Santa Severina, presso il Castello normanno del Comune.
- Momenti importanti di confronto e crescita non solo sportiva che permetteranno ai Sindaci invitati di esprimere il loro pensiero e costruire insieme alla Giunta una programmazione comune di natura sportivo – istituzionale.
- Ospitati con entusiasmo dal Sindaco di Santa Severina, Salvatore Giordano, parteciperanno: il Presidente della Provincia di Crotone Ugo Pugliese, l’Assessore allo Sport di Crotone Giuseppe Frisenda, l’Associazione Pro Loco di Santa Severina con Teresa Gallo e alcuni Sindaci dei Comuni limitrofi.
- La giornata inizierà alle 09:30 con la passeggiata attraverso le vie del Borgo e la visita presso il Museo per poi spostarsi insieme ai componenti di Giunta presso il salone del Castello di Santa Severina intorno alle ore 11:00 per l’inizio dei lavori.
- Il Presidente del C.R. CONI Calabria Maurizio Condipodero sottolinea la costruttività degli incontri di Giunta, concreti nei risvolti di ogni singolo appuntamento, come quelli di Gerace, Pizzo, Civita e Gambarie che hanno generato sinergie vincenti tra le realtà, oggi, avvolte dal dialogo continuo.

In relazione al progetto Sport di Classe, con la presente comunichiamo che sul sito del progetto, nella pagina “Partecipa” (http://www.progettosportdiclasse.it/home/partecipa.html) è stato pubblicato l’Avviso pubblico per la ricerca dei tutor -qui allegato – ed è stata aperta la piattaforma per l’adesione dei tutor.


Gli appuntamenti formativi de “La Nuova Stagione 2018” proseguono con costanza presso il salone del Comitato Regionale CONI Calabria, appassionando gli ex atleti pronti a rivolgersi al mondo del lavoro sportivo.
Gli incontri iniziati il 24 Settembre 2018 si concluderanno questo pomeriggio (26 Settembre 2018) alle ore 19:00.
Tematiche fondamentali per un approccio diretto nel mondo del lavoro sportivo quali: la gestione e l’ottimizzazione di un impianto sportivo con il docente Marco Ducci; la conoscenza delle semplici proposte di primo soccorso e la legislazione in materia di medicina sportiva con il Dott. Francesco Bilotta; il marketing strategico e operativo nel mercato dei servizi sportivi con una proposta pratica di piano marketing e piano sponsorizzazione con il docente Cristian Umbro.
Un’iniziativa fortemente apprezzata dal Presidente C.R. CONI Calabria Maurizio Condipodero fondamentale per orientare e sostenere gli Atleti nella loro scelta professionale al termine della carriera agonistica per la quale il CONI crede molto, investendo in sintonia con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali attuando il Programma Operativo Nazionale SPAO “Sistemi di Politiche Attive per l’Occupazione”.

Altra iniziativa all’interno del Salone Granillo della Scuola Regionale dello Sport Calabria, diretta dal Prof. Mimmo Albino, con il Seminario organizzato dalla FIBa e dalla Scuola Nazionale dello Sport dal titolo “Dirigere lo Sport - la Gestione Sostenibile di una Associazione Sportiva Dilettantistica”.Nutrita presenza al corso, intenso nella sua strutturazione, da parte di chi ha a cuore lo sviluppo strategico di un’organizzazione sportiva, analizzando il quadro normativo e l’evoluzione del contesto sportivo, l’identità e la rendicontazione sociale.Dinamica come tutte le iniziative della Scuola Regionale dello Sport la giornata di formazione, per la quale ha manifestato il proprio apprezzamento il Presidente C.R. CONI Calabria Maurizio Condipodero impegnato con il Trofeo CONI Kinder + Sport 2018, ha visto partecipare attivamente i corsisti, con quesiti, dubbi e perplessità a cui hanno risposto i docenti della Scuola Nazionale dello Sport Giovanni Esposito, Segretario Generale FIBa e il Dott. Commercialista Fabio Romei, alla presenza del Delegato Regionale FIBa Adelino Liuzzi.A conclusione della pausa pranzo i docenti hanno ripreso i lavori scendendo nel particolare della gestione amministrativa e fiscale delle A.S.D., sottolineando l’importanza della collaborazione in ambito sportivo e le buone prassi da seguire con accorgimenti e soluzioni utili nella quotidianità.Dopo questa iniziativa del CONI Nazionale, calata sul territorio calabrese a riprova delle attenzioni rivolte al Comitato, il prossimo appuntamento della Scuola Regionale dello Sport Calabria sarà il seminario dal titolo “Mental Coaching nello Sport”, sabato 6 Ottobre 2018, in cui si approfondiranno diverse tematiche tra cui: psicologia applicata allo sport, atteggiamenti e competenze dell’allenatore e strategie e tecniche d’intervento per migliorare l’autocontrollo.