
Concluso nella giornata di oggi, venerdì 19 Ottobre 2018, l’ultimo incontro formativo che ha visto partecipi i ragazzi de “La Nuova Stagione” con gli approfondimenti sulle tematiche quali: progettare e gestire la comunicazione delle organizzazioni sportive e degli eventi sportivi; progettazione e gestione dell’evento sportivo; analisi dell’evento sportivo e prove pratiche.
Giornate intense per gli ex atleti che si appresteranno a vivere le esigenze del mondo del lavoro a partire dal mese di Novembre 2018, quando inizierà il secondo step del progetto con i tirocini formativi presso gli enti accreditati al progetto. Dopo tante ore e un approfondimento manualistico delle problematiche e delle mille sfaccettature che il mondo del lavoro, connesso allo sport, richiede al giorno d’oggi, i ragazzi sono pronti ed entusiasti a calarsi nella praticità del progetto “La Nuova Stagione – Inserimento lavorativo degli atleti al termine dell’attività sportiva” attuando così il Programma Operativo Nazionale SPAO “Sistemi di Politiche Attive per l’Occupazione”.
L’augurio per un nuovo inizio arriva direttamente dal Presidente del C.R. CONI Calabria Maurizio Condipodero che crede fermamente nel progetto, lungimirante e fondamentale in termini occupazionali per gli ex atleti o atleti al termine dell’attività sportiva selezionati sul panorama italiano.

![]() |
![]() |
Presentato in conferenza stampa nella giornata di giovedì 18 Ottobre 2018, alle ore 09:30, presso la sala dei convegni dell’I.C. Vittorio Alfieri di KR, il progetto “Promozione dell’educazione motoria e del gioco sport per i bambini dai 6/9 anni”, ideato dal CONI Point di Crotone con il Delegato Daniele Paonessa, in collaborazione con lo stesso Istituto e deliberato dalla Giunta del C.R. CONI Calabria presieduta da Maurizio Condipodero.
Il progetto, rivolto ai ragazzi della fascia d’età 6/9 anni, mira essenzialmente a far vivere ai partecipanti tutti gli aspetti riguardanti la multilateralità e multidisciplinarietà dello sport, nella fascia pomeridiana dalle 16:00 alle 17:00, il lunedì, il mercoledì e il venerdì, da Ottobre a Dicembre.
Entusiasta il Dirigente Scolastico dell’I.C. Vittorio Alfieri di KR., Franco Rizzuti, presente in conferenza stampa e pronto a ospitare presso la palestra dell’Istituto lo staff tecnico del CONI Point di Crotone, potendo contare anche sul referente di progetto, nonché componente dello staff, Prof. Oscar Facente.
Alla conferenza stampa hanno partecipato anche i genitori dei ragazzi che aderiranno al progetto, sicuri della proficuità non solo in termini fisici e prettamente sportivi dell’iniziativa ma soprattutto per quel che concerne il profilo relazionale e sociale dei propri figli, alimentato attraverso il gioco e il divertimento.
![]() |
![]() |
![]() |
Sabato 6 e domenica 7 ottobre u.s. sono andati in scena allo stadio Raul Guidobaldi di Rieti due manifestazioni sportive: i Campionati Italiani individuali e per Regioni Cadetti e il 1° Festival Europeo della velocità Giovanile (European U16 Sprint Festival).
Con mille atleti in gara e 25 nazioni provenienti da tutta Europa, la manifestazione ha complessivamente portato sul territorio reatino circa 2.000 persone tra atleti, accompagnatori, dirigenti, tecnici e familiari.
La manifestazione, caratterizzata dalla pioggia, ha visto partecipare undici atleti calabresi tra cui quattro del 2004 (ancora cadetti il prossimo anno) che si sono degnamente confrontati con i migliori Under 16 provenienti dalle altre regioni italiane.
Il miglior piazzamento è arrivato dal più giovane del gruppo (quattordici anni da compiere il prossimo 22 ottobre) Vitaliano Rappoccio (Atl.Olympus) 5° nel getto del peso con 14,40 metri; ha ben figurato Davide Franco (Atl.Olympus) ottenendo il 10° posto nel lancio del martello con 43,53 metri; due ragazzi del 2004 si sono classificati all’11° posto, il marciatore Samuele Martino (Icaro) col tempo di 25’03”00 nei 5000 metri e il velocista Alessandro Vitale (Sportig Club) terzo nella finale dei secondi, corsa sotto una pioggia battente, fermando il cronometro a 9”61 (9”52 in batteria). Nella gara degli 80m extra Molinari Gianmarco (Cosenza K42) si è ben difeso arrivando al 13° posto; due 15mi posti sono arrivati dal lunghista Simone Chilà (Atl.Olympus) con 5,67 metri e dal giavellottista Giuseppe Nicolò (Atl.Barbas) che si migliora ulteriormente con un lancio di 42,87 metri. Infine altri tre P. B. negli 80m piani di Francesca Colonna (Cosenza K42), 23a col tempo di 10”96, nei 300m di Pasquale De Fazio (Atl.Amica) 39”00 di crono, con un 19° posto e Bernardo Verteramo (Zagara) che nei 1000m corre in 2’56”49; sfortunata la prova di Giuliana Briguglio (Minniti) che scivola sulla pista bagnata al primo ostacolo non riuscendo a terminare la gara. Il prossimo anno sarà ancora cadetta e potrà sicuramente rifarsi.
Per il Festival Europeo della velocità giovanile, doppietta francese nelle finali degli 80 metri di Jeff Erius al maschile e di Serena Kouassi tra le donne.
Il Presidente C.R. CONI Calabria Maurizio Condipodero incoraggia gli atleti a non smettere mai di migliorarsi, dedicandosi alla disciplina con costanza e passione, ritrovando nelle società di appartenenza e nel Presidente della FIDAL Calabria, Ignazio Vita, perni fondamentali sui quali contare.