“Il CONI incontra i suoi campioni” è il titolo della cerimonia annuale di premiazione che si terrà sabato 19 gennaio dalle ore 17 negli spazi del cinema teatro “A. Tieri” di Cosenza.
Una manifestazione organizzata dal Coni Point Cosenza guidato da Francesca Stancati e dallo Staff Tecnico composto da Catia Persico, Antonella Sergi, Pierpaola Gatto, Giuseppe Stamile, Franca Ferrami e dalla coordinatrice Elena Cocca, volta al riconoscimento dei meriti sportivi di atleti e squadre relativi alla stagione 2017/18, con uno sguardo alle attività scolastiche e territoriali.
Una festa dello sport alla quale presenzierà il Presidente del CONI Calabria Maurizio Condipodero. Ospite d’onore della manifestazione il pluripremiato tuffatore cosentino Giovanni Tocci.
All’incontro, patrocinato dal Comune di Cosenza e condotto dai giornalisti Franco Rosito e Franco Lorenzo, prenderanno parte, oltre ai tecnici e ai dirigenti, i presidenti e delegati provinciali di Federazioni, Discipline Sportive, Enti di Promozione Sportiva e Associazioni Benemerite.
Sarà presente anche una rappresentanza dell’AVIS comunale.
GLI ORGANI DI STAMPA SONO INVITATI A PARTECIPARE
Attività che prosegue nel migliore dei modi per la Fidal Calabria presieduta da Ignazio Vita, impegnata in due eventi fondamentali per gettare le basi della nuova stagione sportiva: l’incontro regionale tra i tecnici del mezzofondo e fondo della Calabria e il Campionato Regionale individuale di Cross per Allievi, Juniores e Senior – Promesse.
Il primo appuntamento, svoltosi il 12 Gennaio 2019, presso la sede della Confagricoltura Calabria di S. Eufemia – Lamezia Terme, alla presenza del Fiduciario Tecnico Pasquale Latella, del Responsabile di Settore Maurizio Leone e del Maestro dello Sport Pasquale Mazzeo, ha sortito l’effetto desiderato; una presa di coscienza delle reali difficoltà in fase di reclutamento e nel contempo, la chiave di volta per rilanciare l’attività, attraverso la creazione di un vero e proprio Albo Professionale per zone operative e società, favorendo lo scambio continuo d’informazioni in ottica programmatica, stimolando gli atleti in raduni giornalieri più frequenti.
Il secondo appuntamento, svoltosi il 13 Gennaio 2019, presso la tenuta dei fratelli Alberto e Antonio Statti in contrada Lenti di Lamezia Terme, organizzato logisticamente dalla Run for Nicholas Green di Pietro Gatto, ha visto tra le collaborazioni diversi club della Piana tra cui: Violettaclub, Libertas Atl. Lamezia e Atletica Amica.
Ottima la risposta in termini di partecipazione degli atleti supervisionati dal Gruppo Giudici di Gara coordinato da Annarita Pavone.
La FIDAL Calabria, nella società del benessere, operando sul territorio con passione e determinazione, si sforza quotidianamente per strutturarsi saldamente tra le giovani generazioni, promuovendo i sani principi sportivi, mettendo in risalto la bellezza dell’attività fisica.
Weekend tra spada, sciabola e fioretto a Reggio Calabria con il Campionato Italiano Assoluto di Scherma, svolto presso il Palacalafiore di Pentimele con la 1° prova di qualificazione Zona Sud e il Campionato a Squadre di Spada Maschile e Femminile di Serie C2 Zona Sud.
Il Comitato Organizzatore è stata la Società Scherma Reggio, presieduta da Maria Fedele che ha visto sfidarsi sul parquet del Palacalafiore, oltre 200 atleti tra cui la Campionessa Mondiale Alessandra Lucchino.
Soddisfatto dell’evento e della puntuale organizzazione Luigi Campofreda Consigliere Nazionale FIS, in rappresentanza del Presidente Nazionale Giorgio Scarso, avendo avuto modo di monitorare i due giorni di gara alla presenza del Presidente Regionale della FIS Franco Perri.
Il Presidente Regionale del CONI Calabria Maurizio Condipodero, congratulandosi per la riuscita dell’evento, ha avuto modo di approfondire tematiche importanti in termini logistici in vista del tanto atteso TROFEO CONI Kinder + Sport 2019 che si terrà a Crotone a Settembre p.v.
CONI Calabria: l’impianto sportivo “La Pagoda” intitolato al maestro di vita e di sport M. Pellicone
Una giornata speciale, emozionale e ricca di sentimento quella di oggi, venerdì 11 Gennaio 2019, in cui avverrà, alle ore 11:00, presso l’Impianto Sportivo “La Pagoda”, sito in Via Frangipane 13, RC, l’intitolazione dello stesso al compianto Matteo Pellicone Presidente Nazionale FIJLKAM e Vicepresidente Mondiale Lotta.
Alla cerimonia prenderanno parte personaggi chiave del mondo istituzionale e sportivo tra cui: il Sindaco della città Metropolitana di RC Giuseppe Falcomatà, il Presidente della FIJLKAM Domenico Falcone, il Dirigente Internazionale Lotta Marina Di Bussolo Pellicone, il Presidente SGS Fortitudo 1903 Giuseppe Pellicone, il Dirigente Scolastico del Liceo Scientifico Sportivo “A. Volta” Maria Palazzolo, il Governatore Area 8 Panathlon International Antonio Laganà e il Presidente del C.R. CONI Calabria Maurizio Condipodero.
Il Presidente Condipodero sottolinea l’importanza di esaltare figure chiave nel mondo sportivo, mettendo in risalto il percorso di Matteo Pellicone nel mondo CONI, essendo stato, tra i diversi ruoli ricoperti, anche membro della Giunta Esecutiva.
Presso la Sala Federica Monteleone del Consiglio Regionale della Calabria si è svolta la convention dell’atletica calabrese giovedì 27 Dicembre 2018; una serata, organizzata dal Comitato Regionale della Fidal Calabria, a conclusione dell’attività portata avanti con passione e dedizione durante l’anno, impegnando costantemente atleti, tecnici, dirigenti e giudici di gara.
Fronteggiando al meglio le problematiche inerenti l’impiantistica sportiva, oggi, la FIDAL Calabria è viva e propositiva nel suo operato, portando avanti nell’occasione la relazione sul tema “Correre è Salute” di Pasquale Mazzeo.
Il Maestro dello Sport, con un excursus nella Magna Grecia, arriva alla trattazione dell’argomento nei giorni nostri, evidenziandone gli effetti benefici per l’attività fisica, tra endorfine, adrenalina e stress.
Ad intervenire costruttivamente all’incontro coordinato da Carmelo Sanzi, sono stati: Maurizio Condipodero, Presidente C.R. CONI Calabria, Antonio Laganà Governatore Area Meridione Panathlon International, Giulio Tetto Referente Nazionale C.T. GGG, Giovanni Latella Consigliere Delegato allo Sport di Reggio Calabria e Demetrio Marino Consigliere Delegato allo Sport per la Città Metropolitana.
A trarre le conclusioni è stato il Presidente della FIDAL Calabria Ignazio Vita, contento per l’avvicinamento delle donne al movimento olimpico, per la prossima riqualificazione dell’impianto di Rione Modena e per gli altri interventi specifici nell’ambito dei Patti per il Sud; il Presidente Vita ha poi ringraziato società, tecnici, dirigenti e atleti per l’attività svolta sul territorio, premiando le eccellenze nel corso della corrente stagione, attraverso la consegna delle benemerenze.