- Prestazione lodevole per gli atleti FIDAL Calabresi ai Campionati Italiani di Corsa su strada Assoluti, disputati sabato 1 Settembre ad Alberobello (BA).
- I Giovani mezzofondisti tesserati con la società Cosenza K42 hanno ben figurato in una competizione molto importante, valevole anche per l’assegnazione dei tricolori master societari e di categoria.
- Tra gli atleti, a distinguersi con merito è stato Ayoub Idam non smentendo le attese della vigilia; in gara Juniores, infatti, ha lottato in un tracciato difficoltoso contro il pugliese Pasquale Serlarolo tesserato della Flower Terlizzi, conquistando l’argento dall’amaro in bocca. L’atleta pugliese giunge per primo al traguardo in 31’38’’, distaccando Ayoub Idam di soli 20 secondi confermando tutto il valore dell’italo-magrebino di Crotone.
- Tra gli Junior in evidenza: il reggino Pasquale Praticò, entrato in top ten dopo una prestazione esaltante, conclusa al 9° posto in 35’23’’, Alberto Giungato che agguanta il 16° posto tra le Promesse in 34’32’’ e Giacomo Marotta, 9° in 36’59’’, bravo a rimanere per trequarti di gara in gruppo con gli atleti delle Fiamme Gialle, intenti a contendersi un piazzamento di prestigio dietro il vincitore Francesco Guerra (RFC Roma Sud) e il bergamasco dell'atletica Val Brembana Alain Cavagna.
- Ancora il giusto riconoscimento al Presidente FIDAL Calabria Ignazio Vita, alle società affiliate alla Federazione, agli staff tecnici che monitorano attentamente la crescita dei loro atleti, cuore pulsante dello sport.
- Il Presidente del C.R. CONI Calabria incontra la FIDAL Calabria e il suo Presidente Ignazio Vita, sulla soglia dei 50 anni di attività sportiva – dirigenziale.
- Un momento fondamentale in ottica programmatica, in vista del Raduno Regionale di Ottobre 2018 a Cosenza, organizzato dal CONI Calabria, per tracciare un percorso sportivo comune, sposando le iniziative federali, così da intesserle a quelle del Comitato.
- Un CONI dinamico, propositivo e pronto ad ascoltare il Presidente Vita, ponendo l’attenzione sulle problematiche logistiche che impediscono alla Federazione di continuare il proprio percorso di crescita; programmazione futura, proposte, suggerimenti e una mappatura sull'impiantistica sportiva, sono gli argomenti di fondamentale importanza per intraprendere una strada insieme, gettando le basi della crescita coesa, comune e vincente dello sport calabrese.
- Non più una questione ma una documentazione tangibile che testimonia lo stato d’uso degli impianti FIDAL sull'intero territorio calabrese, sui quali i Comitati Regionali CONI e FIDAL si adopereranno, intervenendo sinergicamente, apportando migliorie strutturali che giovino agli atleti della Calabria.
- Sulle ali dell’entusiasmo, il Presidente Condipodero, esaminando attentamente gli argomenti trattati con il Presidente della FIDAL Ignazio Vita, insieme allo staff, si sta già muovendo per la tutela dello sport.
- Ancora un grande risultato per lo sport calabrese, nella pallacanestro stavolta, con la vittoria del Campionato Europeo Under 16, in Lituania, della Nazionale Azzurra di basket di cui fa parte Ashley Egwoh.
- L’atleta calabrese, cresciuta sin dalle giovanili nella Società Sportiva LUMAKA Mini&Basket di Reggio Calabria, presieduta da Lucio Laganà, porta alto il nome della Calabria rendendosi protagonista tra le azzurre che trionfano, conquistando un titolo importante.
- Il giusto riconoscimento spetta al Presidente Regionale della FIP Paolo Surace e al suo operato sul territorio calabrese, allo staff tecnico che ha seguito l’atleta con a capo il Coordinatore Tecnico Regionale CONI Calabria Katia Romeo e soprattutto ad Ashley Egwoh, determinata, appassionata della disciplina, dai margini di crescita importanti.
- Risultato ottimo per la Calabria sportiva con la chiamata in azzurro per Cristina Tartarone, atleta della Squash Scorpion di Rende (CS), per i Giochi Olimpici Giovanili in programma a Buenos Aires nel prossimo mese di Ottobre, nei quali sarà presente, per la prima volta nella sua storia, anche lo Squash, sia pure a livello dimostrativo.
- Cristina Tartarone, seleziona dalla WSF per partecipare ai Giochi Olimpici Giovanili, sarà una dei 36 "Squash Ambassador", 18 maschi e 18 femmine, provenienti da 27 diverse Nazioni, in rappresentanza dei 5 Continenti.
- Il torneo si disputerà nel campo in vetro allestito nel Technopolis Park della capitale argentina, con la finalità di mostrare le bellezze della disciplina di un sport avvincente.
- Per il traguardo raggiunto meritano il giusto riconoscimento il Presidente della FIGS Calabria Antonella Granata, la società sportiva Squash Scorpion di Rende (CS) presieduta dall’Avv. Enzo Belvedere e lo staff tecnico guidato da Salvatore Speranza per aver creato le giuste condizioni per alimentare lo Sport e la cultura sportiva nella nostra terra, garantendo a Cristina Tartarone margini di crescita importanti.
- In bocca al lupo Cristina!
- Ottimo traguardo per la FIKBM Calabria, presieduta da Giorgio Lico, che permette agli atleti del nostro territorio di partecipare al Campionato del Mondo Cadetti e Juniores, dal 16 al 23 Settembre 2018, a Jesolo in provincia di Venezia.
- In particolare saranno cinque atleti calabresi, della ASD Thunder Pizzo 2006 e della Big Match the Gym di Vibo Valentia, che vivranno l’esperienza sportiva dei Campionati del Mondo Cadetti e Juniores, dopo una serie di incontri e dure selezioni che gli hanno permesso di conquistare la maglia azzurra.
- Il giusto riconoscimento del mondo sportivo calabrese spetta al Presidente della Federazione Giorgio Lico, allo staff tecnico che anche in questa fase sta seguendo gli atleti nella preparazione in vista del duro impegno e soprattutto agli atleti che, calati in realtà societarie importanti, con determinazione e dedizione al lavoro, raggiungono un ottimo traguardo.
- Tra gli Azzurri Calabresi selezionati sono diverse le gratificazioni sportive raggiunte fino ad oggi tra cui:
- Galloro Miriam Campionessa Europea 2011 Cadetti 10/12 anni Lignano Sabbiadoro Italia e Medaglia di Bronzo ai Campionati del Mondo Bratislava 2012 (oggi Juniores 16/18 anni);
- D’alì Carmelo Campione del Mondo 2012 Cadetti 10/12 anni Bratislava Slovacchia (oggi Juniores 16/18 anni);
- Mirabello Federica Vice Campionessa Europea 2017 Cadetti 10/12 Skopje Macedonia (oggi Cadetti 13/15 anni);
- - Pugliese Martina Azzurra nel 2013, Medaglia di Bronzo Krynica Zdroj Poland (oggi Juniores Kg. 65)
- Calabria Edoardo New entry nel TEAM ITALIA Cadetti 10/12 anni kg. -42.
- Forza fighters!!!