• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Calabria
Comitato Regionale Calabria
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
31 Agosto 2017

Corso per Dirigenti Sportivi a Vibo Valentia

al via il Corso per Dirigenti Sportivi che la Scuola Regionale dello Sport  realizzerà

a Vibo Valentia nei giorni 5, 8 e 12 settembre presso presso  l'Aula Magna del Liceo Artistico  "Colao"

News
09 Agosto 2017

CONI Calabria: spettacolarizziamo l’evento sportivo, eliminando le barriere negli stadi di calcio.


Oggi più che mai, l’evento sportivo tende a spettacolarizzarsi, accattivandosi gli occhi dell’utenza, facilitando in termini di fruibilità la visione del match, amplificando a dismisura il coinvolgimento.
In seguito al protocollo d’intesa ‘Il rilancio della gestione, tra partecipazione e semplificazione’, portato avanti dal nostro Presidente Nazionale Giovanni Malagò e firmato nei giorni scorsi da CONI, FIGC, Ministero dell’Interno, Ministro dello Sport, Lega Serie A, Lega B, Lega Pro, LND, AIC, AIAC e AIA per una migliore fruizione degli stadi di calcio, riflettevo sull’importanza di orchestrare al meglio, per lo più in termini regolamentari e strutturali, il calcio nella nostra terra.
L’importanza di aggiornarsi, di preoccuparsi delle esigenze dei fruitori di un servizio, di rendere confortevole il luogo in cui si svolge l’evento sportivo rappresentano obiettivi da prefissarsi e raggiungere con tutte le forze possibili.
Ma, cos’è l’evento sportivo calcistico? Cos’è diventata la partita di calcio? Questi sono i quesiti che mi spronano a veicolare un messaggio, più che altro un invito, ai sindaci delle Provincie calabresi a rivedere le loro risposte per aggiornare la Calabria.
Per me l’evento sportivo calcistico non rappresenta più i novanta minuti entro i quali ventidue giocatori, panchine escluse, si affrontano sul manto erboso; la spettacolarizzazione della partita, contornerebbe il momento tattico – tecnico entro i confini della suspense, dell’attesa, della sorpresa, dello shock teatralizzato.
Più che manto erboso quello di oggi è per me un palcoscenico, dove tutti recitano una parte e dove i protagonisti sono i “pubblici”, non più “targhettizzati” ma variegati nell’eterogeneità più totale per i quali ci si dovrebbe spendere maggiormente.
Venendo a una delle soluzioni portate avanti dal protocollo d’intesa, oltre le novità legate alla vendita biglietti anche il giorno della gara ai tifosi ospiti dei settori non appositamente dedicati, oltre l’evoluzione della tessera del tifoso verso la fidelity card, ciò che potrebbe rappresentare una reale apertura per il pubblico calabrese, appassionato di calcio e non, sarebbe la riduzione delle barriere e la maggiore fruibilità.
Considerando il cambiamento radicale, difficile da realizzarsi se non col la collaborazione di tutti, dalla Federazione, al CONI, alle Istituzioni in simbiosi con le forze dell’ordine, sicuramente gradito dalla sana tifoseria, la mia richiesta di riduzione delle barriere contornanti il rettangolo di gioco, mi auguro possa rappresentare la prima pagina di un “libro calcio” calabrese, all’alba del “calcio 3.0”.


                                                                                                   Presidente C.R. CONI Calabria
                                                                                                   Maurizio Condipodero

News
07 Agosto 2017

CONI Calabria: 53° appuntamento della Traversata dello Stretto aggiudicato ancora da Mario Sanzullo


La Traversata dello Stretto di Messina alla sua cinquantatreesima edizione ha rappresentato una giornata meravigliosa all’insegna dello sport e del divertimento e, nel contempo, una gratificazione enorme per il duro lavoro degli atleti che vi hanno partecipato.
Per la quinta volta consecutiva sale sul podio Mario Sanzullo in forza alle “Fiamme Oro Napoli” aggiudicandosi il primo posto mentre, in seconda e terza posizione rispettivamente Federico Tamburrino della “Rari Nantes Nomentana Roma” e Gabriele Mento della “Nuotatori Genovesi”.
“Pianeta Sport Reggio Calabria” si fa largo tra le onde con Valeria Cutrupi che ha battuto le atlete delle Fiamme Oro Martina Grimaldi e Fabiana Lamberti.
Il plauso più grande va agli ottanta partecipanti che, nonostante l’imprevedibilità dello Stretto, si sono cimentanti in una piccola impresa sportiva, appagante e stimolante per tutti gli appassionati della disciplina.
Fondamentale e impeccabile la gestione della Polizia di Stato e dell’Autorità Marittima dello Stretto che hanno orchestrato la manifestazione nel migliore dei modi, curando i minimi dettagli e preoccupandosi dell’incolumità degli atleti, molti dei quali fatti rientrare al peggiorare delle correnti marine.
 
 
                                                                                                               Presidente C.R. CONI Calabria
                                                                                                               Maurizio Condipodero
News
06 Agosto 2017

Prosegue l'attività didattica della Scuola Regionale dello Sport che ha programmato i seguenti corsi


Corso di I° livello per la formazione di Dirigente Sportivo.
Vibo Valentia: 5, 8, 12 settembre 2017

 

Programma Corso

Modulo iscrizione

 

 

Corso di I° livello per Istruttore Sportivo di Base .
Catanzaro: 8,11,15, 19,22,26 settembre 2017

 

Programma Corso

Modulo iscrizione

 

News
04 Agosto 2017

CONI Calabria: concluso il progetto nazionale “Lo Sport un diritto per tutti - Estate” a Cosenza e San Roberto di Reggio Calabria.

Si conclude oggi, venerdì 4 agosto 2017, il progetto nazionale del CONI “Lo sport un diritto per tutti - Estate”, portato avanti dal C.R. CONI Calabria in collaborazione con la Delegazione Provinciale di Cosenza per l’I.C.S. “Gullo” Cosenza IV e con la Delegazione Provinciale di Reggio Calabria, il Comune di San Roberto per L’I.C.S. Campo Calabro - Fiumara - San Roberto.
Un’iniziativa moralmente distinguibile tra le altre portate avanti dal CONI nazionale in virtù della mission prefissata che ha permesso a diverse famiglie di far praticare sport ai propri ragazzi utilizzando le strutture sportive delle scuole, libere per via della chiusura dell’attività scolastica ordinaria.
Il Presidente C.R. CONI Calabria Maurizio Condipodero, coadiuvato dall’attività della Giunta Regionale, dal Coordinatore Tecnico Regionale e dagli staff tecnici di CS e RC, ha rivolto particolare interesse all’iniziativa promuovendone l’eticità della stessa.
In termini di cultura sportiva, la qualifica dei tecnici messi a disposizione del progetto dalle Federazioni permette di veicolare un messaggio chiaro riferito a un corretto stile di vita, da portare avanti all’insegna dello sport; elemento fondamentale per i bambini che, all’interno della sede scolastica, ideale per la funzione aggregativa, sono riusciti a superare le difficoltà che la vita gli ha riservato, abbracciando il sano divertimento.
Logisticamente il progetto ha avuto una durata di cinque settimane, all’intero delle quali, cinque giorni a settimana, i bambini hanno praticato attività sportive multidisciplinari per quattro ore al giorno.

Sottocategorie

Vibo Valentia

Crotone

Cosenza

Reggio

Pagina 81 di 137

  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Calabria

Comitato Regionale Calabria

Via dei Correttori, 12, 89127 Reggio Calabria RC, Italia

Tel. 0965 890587 - Fax 06 3272 3503

calabria@coni.it