• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Calabria
Comitato Regionale Calabria
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata

AVVISO PUBBLICO per l'adesione di ASD/SSD al Progetto "CENTRO CONI"

Scritto da Gestione comitati CONI
News
02 Ottobre 2020
Visite: 189
  • Limite foto: 0
  • Mostra dettaglio gallery: NO

 

PROGETTO “CENTRO CONI – ORIENTAMENTO E AVVIAMENTO ALLO SPORT”
a.s. 2020/2021

Il CONI promuove e valorizza l’attività sportiva giovanile riferita alla fascia di età 5-14 anni, attraverso un percorso educativo sportivo multidisciplinare che accompagna il giovane in tutto il periodo dell’anno, prevedendo nella stagione invernale (settembre-giugno) il progetto “Centro CONI - Orientamento e Avviamento allo Sport” e gli Educamp CONI in quella estiva.
Tale percorso ha lo scopo di ampliare la base dei praticanti, di incrementare il loro bagaglio motorio, di seguirli nella ricerca e nell’individuazione del proprio talento che nel futuro potrebbe riversarsi in un’attività di alto livello.

 

Per raggiungere tale obiettivo il CONI si avvale del coinvolgimento degli Organismi Sportivi (FSN, DSA e EPS) e delle Associazioni e Società Sportive ad essi affiliate.

 

Ai fini della partecipazione al Progetto per l’a.s. 2020/2021, con il presente Avviso il CONI intende ricercare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche (in breve, ASD/SSD) interessate ad utilizzare il modello formativo multidisciplinare, sviluppato e fornito a titolo gratuito dal CONI e rappresentato nel “Format Centro CONI”.

 

AVVISO PUBBLICO PER L’ADESIONE DI
ASSOCIAZIONI/SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE AL PROGETTO “CENTRO CONI”

  1. AVVISO PUBBLICO PER L'ADESIONE AL PROGETTO "CENTRO CONI"
  2. Allegato 1 - FORMAT CENTRO CONI 2020
  3. Allegato 2 - DOMANDA ADESIONE CENTRO CONI 2020 

Maurizio Condipodero nuovo Presidente del Coni Calabria

Scritto da calabria
News
08 Giugno 2015
Visite: 137
  • Limite foto: 0
  • Mostra dettaglio gallery: NO

COMUNICATO STAMPA

Maurizio Condipodero è il nuovo Presidente del Coni Calabria

 

Maurizio Condipodero, 58 anni, è il nuovo Presidente del Comitato Regionale  C.O.N.I. Calabria. 

 

 

Leggi articolo completo.

 

 

 

                       

Defibrillatori, protocollo d’intesa tra ASP Reggio Calabria e Coni regionale – Corsi per l’utilizzo agli operatori Sportivi provinciali.

Scritto da calabria
News
13 Gennaio 2015
Visite: 160
  • Limite foto: 0
  • Mostra dettaglio gallery: NO

Protocollo ASP CONI

Defibrillatori, protocollo d’intesa tra ASP Reggio Calabria e Coni regionale – Corsi per l’utilizzo agli operatori Sportivi provinciali.

 

Un piccolo, grande passo verso la sicurezza dello sport e degli sportivi.

Tale può essere considerato il protocollo d’intesa sottoscritto tra l’Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria e il Coni Calabria per l’attivazione di corsi di primo soccorso cardio-rianimatorio per l’utilizzo dei defibrillatori semiautomatici, previsti dal decreto Balduzzi.

Il protocollo è stato firmato nei giorni scorsi dal direttore generale dell’Asp Ermete Tripodi e dal presidente del Coni Calabria Mimmo Praticò e individua tre forme di collaborazione tra i due enti:

  • lo svolgimento di corsi di formazione sull’emergenza sanitaria;
  • l’organizzazione di corsi di abilitazione all’utilizzo del defibrillatore semiautomatico, con il rilascio delle relative certificazioni di legge (cosiddette BLSD e P-BLSD);
  • la promozione di una cultura della sensibilizzazione e prevenzione delle malattie cardiovascolari attraverso convegni, dibattiti e tavole rotonde.

Per l’utilizzo dei defibrillatori, la cui presenza entro 30 mesi dal varo del decreto Balduzzi (24/04/2013) sarà obbligatoria anche nelle competizioni dilettantistiche, fatta esclusione per quelle a ridotto impegno cardiocircolatorio, è necessaria una specifica formazione degli operatori “laici” (cioè non appartenenti alle professioni sanitarie).

Nasce proprio per questo l’accordo tra Asp e Coni, che consentirà di formare i cosiddetti “first responders”, indicati dalle società sportive per l’impiego di tali fondamentali strumenti salvavita. Una competenza che potrà essere utilizzata non solo nell’ambito dello sport ma anche nella vita di tutti i giorni.

I corsi, per i quali la Regione Calabria, con proprio decreto (17290 del 17/11/2005, Programma della Regione Calabria per la diffusione dei defibrillatori semiautomatici esterni, Circolare del Ministero della Salute del 20/05/2014), stabilisce che il “118” è l’unico ente autorizzato alla formazione ed abilitazione all’uso del defibrillatore semiautomatico da parte dei laici, si svolgeranno a Taurianova presso il Centro di Formazione e Simulazione dell’ASP provinciale di Reggio Calabria.

Questo servizio che, grazie al protocollo d’intesa stipulato con l’ASP di Reggio Calabria, il Coni Regionale Calabria ha ritenuto di offrire è a disposizione di tutte le Società Sportive del Reggino.

Tutte le Società Sportive, che sono tenute o che intendono dotarsi di DAE, seguendo le indicazione del Decreto Balduzzi, devono darne comunicazione alla Centrale Operativa 118 territorialmente competente, al n. telefonico 0966-610184 specificando il numero di apparecchi, la specifica del tipo di apparecchio, la loro dislocazione, l’elenco degli esecutori in possesso del relativo attestato, utilizzando la scheda allegata (Scheda registrazione defibrillatore semiautomatico) ove saranno annotate le verifiche periodiche del DAE (batterie, placche … ). Ciò al fine di rendere più efficace ed efficiente il suo utilizzo o addirittura disponibile la sua localizzazione mediante mappe interattive, nell’ambito del Progetto PAD (pubblico accesso alla defibrillazione organizzato dall’ASP in collaborazione con altre associazioni).

Il Coni Calabria che intende dare il proprio contributo partecipando attivamente ad iniziative che mirano a divulgare, in ambito sportivo, la cultura della prevenzione, soprattutto, come in questo caso, delle malattie cardiovascolari e del primo soccorso cardiorianimatorio, ringrazia l’ASP di Reggio Calabria per aver aderito alla proposta di offrire un prezzo sociale (€ 25,00 per ciascun partecipante) affinché l’iniziativa possa essere utilizzata dalla maggior parte degli operatori delle società sportive, in un momento economico difficile come quello che stiamo vivendo.

Il pagamento della quota avverrà tramite bonifico bancario direttamente sull’ IBAN: IT66Z0100516300000000218050 dell’ASP, con la causale Protocollo ASP-CONI Corso di Formazione BLSD.

Le iscrizioni dovranno pervenire, utilizzando il modello allegato (Modulo iscrizione al Corso di abilitazione all’utilizzo del DAE con rilascio di relativa certificazione a norma di legge:BLSD e PBLSD addetto al primo soccorso), debitamente compilato, presso il seguente indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Modello iscrizione corsi ASP CONI 2014-2015

Registrazione Defibrillatori

CONI/MIUR. Sport di Classe, parte il progetto

Scritto da calabria
News
06 Novembre 2014
Visite: 146
  • Limite foto: 0
  • Mostra dettaglio gallery: NO

SportdiclasseSport di Classe è il progetto nato dall’impegno congiunto del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca (MIUR), del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) e della Presidenza del Consiglio dei Ministri, per promuovere l’educazione fisica fin dalla scuola primaria e favorire i processi educativi e formativi delle giovani generazioni.

Dal 4 novembre e fino al 21 di questo mese, le istituzioni scolastiche che intendono aderire al progetto possono registrarsi su www.progettosportdiclasse.it . Le caratteristiche generali del progetto prevedono il coinvolgimento di tutte le classi 3e, 4e e 5e della scuola Primaria. Per l’anno scolastico in corso, e a partire dal mese di dicembre, si prevede l’insegnamento di due ore di educazione fisica impartita dal titolare della classe e l’inserimento della figura del Tutor Sportivo Scolastico all’interno del Centro Sportivo Scolastico per la scuola primaria. L’individuazione dei Tutor avverrà attraverso un avviso pubblico di candidatura valido per tutto il territorio nazionale; gli interessati devono presentare apposita richiesta di partecipazione registrandosi sull’area riservata del sito www.progettosportdiclasse.it dal 4 novembre al 13 novembre 2014. La collaborazione tra CONI e MIUR si avvarrà del sostegno del CIP per quanto riguarda le attività che prevedono percorsi d’integrazione di alunni con “Bisogni Educativi Speciali” (BES).

Scuola regionale Coni, ottimi risultati per i corsi di primo livello per dirigente sportivo

Scritto da calabria
News
31 Ottobre 2014
Visite: 124
  • Limite foto: 0
  • Mostra dettaglio gallery: NO

Copia di foto Vibo 001Proseguono in tutta la regione i corsi di formazione di primo livello per dirigenti sportivi, organizzati dalla Scuola regionale dello Sport del Coni. Si tratta di percorsi didattici di alto profilo che stanno riscuotendo successo sia in termini di iscrizioni che di apprezzamento sulla qualità delle lezioni. Oltre 250 i partecipanti ai cicli che si stanno svolgendo su base provinciale, che si sono già conclusi a Reggio Calabria, Crotone e Cosenza e il cui calendario sta proseguendo negli altri territori. Positivo il primo, ancorché parziale, bilancio del direttore scientifico della Scuola regionale, Demetrio Albino: “Ancora una volta abbiamo letto bene le esigenze provenienti dal mondo dello sport calabrese. Questa offerta didattica, che viene ripetuta ad anni alterni, continua a registrare elevati picchi di adesioni. Ma soprattutto rileviamo un interesse e un entusiasmo crescenti. In questo senso, bene fa la Scuola a investire sulla formazione in questo profilo dirigenziale, uno dei più importanti per l’attività di promozione dello sport. La presenza di dirigenti qualificati che seguano i ragazzi infatti è un’esigenza sempre più avvertita soprattutto dalle famiglie”. Il corso va oltre le competenze richieste per la sola attività giovanile, contribuendo alla formazione a 360 gradi di professionalità sportive, nell’ambito delle materie che fanno parte dei tre moduli di lavoro: quello organizzativo e istituzionale; la parte dedicata al fisco e alla sicurezza degli impianti; la comunicazione e il marketing gestionale. Un particolare ringraziamento viene rivolto dalla Scuola regionale dello sport ai nuovi licei a indirizzo sportivo presenti in Calabria, che hanno contribuito, spesso ospitando la sede delle lezioni, alla buona riuscita del corso. Il presidente del Coni Calabria e della Scuola regionale, Mimmo Praticò, è soddisfatto: “Il corso di formazione di primo livello per dirigenti sportivi è l’architrave dell’attività del nostro istituto di formazione. La Scuola è un organismo dinamico e attivo che, costantemente, promuove iniziative che contribuiscono alla crescita di qualità del management, della competenza e della tecnica dello sport calabrese. Andiamo avanti su questa strada – conclude Praticò – per consegnare ai nostri corregionali una classe dirigente sportiva di alto livello, presupposto essenziale per consegnare un domani ai nostri figli, ai nostri ragazzi, un mondo dello sport più efficiente e professionale. Presupposto questo per avere, in un quadro più ampio, anche una società migliore”.

  1. Finali Trofeo Coni, Colella: "A Caserta il meglio dello sport giovanile calabrese"
  2. Corso per dirigente sportivo di primo livello. Praticò: “Sport opportunità di lavoro per i giovani”
  3. Coni Calabria, lunedì presentazione del corso per dirigente sportivo di primo livello
  4. "Believe to alive". Anche il CIP Calabria protagonista in Vaticano

Pagina 9 di 11

  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
I nostri servizi
  • Calendario attività
  • Giornata Nazionale dello Sport
  • Servizi
  • Consulta la biblioteca
Candidatura
Candidatura
Centro Coni
Educamp
Trofeo Coni
Image
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Calabria

Comitato Regionale Calabria

Via dei Correttori, 12, 89127 Reggio Calabria RC, Italia

Tel. 0965 890587 - Fax 06 3272 3503

calabria@coni.it