• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Calabria
Comitato Regionale Calabria
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata

Eletta la Giunta del CONI Calabria per il Quadriennio Olimpico 2025-2028

Scritto da Maurizio Condipodero
News
13 Aprile 2025
Visite: 350
  • CONI
  • Giunta Regionale
  • Photogallery: Gallery Test 2
  • Limite foto: 0
  • Mostra dettaglio gallery: NO
Il Consiglio Regionale Elettivo di ieri, oltre al nuovo Presidente Scopelliti, ha proclamato la nuova Giunta Regionale.
 
I membri della Giunta per il prossimo Quadriennio Olimpico saranno: Giancarlo Mascaro (FITA), Andrea Guarna (Tecnici), Antonio Eraclini (ASC), Marisa Lanucara (FISR), Giorgio Lico (FederKombat), Francesca Stancati (Atleti) e Francesco Citriniti (FIDASC).
 
Saranno loro le voci di Federazioni Sportive Nazionali, Enti di Promozione Sportiva, Discipline Sportive Associate, Atleti e Tecnici all'interno della Giunta del nuovo corso targato Scopelliti. 
 

Tino Scopelliti è il nuovo Presidente del CONI Calabria

Scritto da Maurizio Condipodero
News
12 Aprile 2025
Visite: 435
  • CONI
  • Photogallery: Gallery Test 2
  • Limite foto: 0
  • Mostra dettaglio gallery: NO

Al termine del Consiglio Regionale Elettivo, Tino Scopelliti è stato eletto Presidente del CONI Calabria per il Quadriennio Olimpico 2025-2028.

Il neo presidente succede ai tre mandati di Maurizio Condipodero dopo aver raccolto 37 voti contro i 22 dell'altro candidato Giuseppe Abate.

 

 

Si è chiusa la procedura per la richiesta delle Benemerenze Sportive per l'anno 2024

Scritto da Maurizio Condipodero
News
28 Marzo 2025
Visite: 89
  • Benemerenze Sportive
  • Photogallery: Gallery Test 2
  • Limite foto: 0
  • Mostra dettaglio gallery: NO

Il CONI Comitato Regionale Calabria comunica che sono iniziate le pratiche di caricamento sulla piattaforma delle candidature per le Benemerenze Sportive inerenti al 2024.

Come comunicato in fase di apertura, a partire da oggi non sarà più possibile inviare alcuna candidatura.

Grande partecipazione per il Seminario Interdisciplinare su Lavoratori e Volontari sportivi

Scritto da Maurizio Condipodero
News
18 Marzo 2025
Visite: 236
  • CONI
  • Scuola Regionale dello Sport
  • Photogallery: Gallery Test 2
  • Limite foto: 0
  • Mostra dettaglio gallery: NO

Si è tenuto ieri, nel salone di Sport&Salute, il seminario interdisciplinare "Lavoratori e Volontari sportivi: ruoli, adempimenti, compensi e rimborsi" organizzato insieme alla Scuola Regionale dello Sport e all'Università Mediterranea di Reggio Calabria con il patrocinio dell'AIAS e dello Sport Law Lab.

Sono stati ben 137 i partecipanti che, in presenza e da remoto, hanno preso parte a questo interessantissimo incontro che ha toccato tutti i principali argomenti legati alle figure che operano nel mondo dello sport e alla recente riforma che ha cambiato tanto all'interno della regolamentazione del loro operato.

Nel corso del seminario sono intervenuti l'avv. Giorgio Sandulli, presidente dell'Associazione Consulenti dello Sport, l'avv. Roberto Terenzio, componente del direttivo AIAS, la dott.ssa Katia Arrighi, consulente del lavoro, il dott. Celestino Bottoni, presidente dell'ANCOT, l'avv. Paolo Rendina, componente del tavolo tecnico Sport e Terzo Settore, e l'avv. Francesca Solinas, esperta in diritto tributario. 

A moderare l'incontro la prof.ssa Angela Busacca, coordinatrice del CdS Scienze Motorie e Diritto Sportivo dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria, e il "sempre presente" prof. Demetrio Albino, direttore scientifico della SRdS Calabria.

Il presidente Condipodero, presente e partecipante all'incontro, ha saluto tutti i presenti ricordando quanto "il CONI Calabria abbia creduto e investito nella formazione, soprattutto nell'ultimo quadriennio olimpico. Voglio ringraziare tutti, il professore Albino e il qualificatissimo corpo docenti della nostra Scuola perchè si sono resi protagonisti di un autentico capolavoro formativo."

Aperta la procedura per la richiesta delle Benemerenze Sportive per l'anno 2024

Scritto da Maurizio Condipodero
News
10 Marzo 2025
Visite: 418
  • Benemerenze Sportive
  • CONI
  • Photogallery: Gallery Test 2
  • Limite foto: 0
  • Mostra dettaglio gallery: NO

Il CONI Calabria comunica che da qualche giorno è possibile inoltrare, esclusivamente online (calabriaconi.it),  i moduli relativi ai fini della concessione delle Stelle al Merito Sportivo e delle Palme al Merito Tecnico per l’anno 2024, sulla base del vigente Regolamento per l' assegnazione delle Onorificenze Sportive consultabile all' indirizzo https://www.coni.it/it/attivita-istituzionali/onorificenze/home.html .

Il termine per l'invio delle candidature è fissato per lunedì 24 marzo 2025 per consentire il successivo caricamento da parte del nostro Comitato da completare improrogabilmente entro il 28 marzo.

Qui di seguito alcuni punti fondamentali per la presentazione della propria candidatura ai fini della concessione delle Onorificenze Sportive CONI:

  • i soggetti abilitati all'inoltro delle candidature sia per le Stelle al Merito Sportivo che per le Palme al Merito Tecnico a livello Nazionale sono: le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate, i Comitati Regionali del CONI. I Delegati Provinciali del CONI potranno inoltrare le loro proposte per il tramite dei rispettivi Comitati Regionali;
  • i candidati, dovranno compilare il rispettivo questionario (All. 1, All.2, All.3) in tutte le sue parti in base all'attività svolta (dirigenziale o tecnica) e sottoscriverlo, previa lettura dell’allegata informativa, ex artt.13 e 14 del Regolamento UE 2016/679, facente parte integrante dello stesso. I suddetti potranno essere proposti per la concessione di un'unica onorificenza: Stella al Merito Sportivo o Palma al Merito Tecnico. Non potrà essere conferita la Stella ai soggetti già insigniti di Palma di qualunque grado e viceversa;
  • ogni proposta di candidatura dovrà pervenire on-line da parte dei soggetti abilitati di appartenenza (FSN-DSA-EPS) avendo cura di allegare la sottoscrizione del consenso al trattamento dei dati, previa lettura dell'informativa sulla privacy e una nota in cui venga messa in evidenza la figura dei candidati da loro segnalati

Per poter accedere ai gradi successivi di merito, i soggetti abilitati all'inoltro devono avanzare proposta in favore dei suddetti attenendosi a quanto previsto ai punti 9 e 10 dell'art.8 del Regolamento;

  • per concorrere all'assegnazione delle "Stelle al Merito Sportivo" a persone e delle "Palme al Merito Tecnico" i periodi di attività dedicata allo sport (30 anni per il grado oro, 20 anni per il grado argento e 12 anni per il grado bronzo) possono essere anche non continuativi, purché siano rispettati i minimi richiesti. Per le società sportive è tassativo che i periodi di attività (50 anni per Stella d'Oro, 30 anni per la Stella d'Argento e 20 anni per la Stella di Bronzo) siano continuativi senza alcuna interruzione e che le società siano in attività al momento della proposta di concessione dell'Onorificenza.

I suddetti periodi, di cui agli artt. 10 e 14 del Regolamento, costituiscono una condizione preliminare ma non sufficiente per la concessione delle Onorificenze;

  • per le società polisportive, viene considerata l'attività della Società nella sua globalità, in quanto la "Stella al Merito Sportivo" viene concessa alla bandiera e non per ogni disciplina sportiva praticata;
  • per quel che riguarda il grado dell'onorificenza richiesto (oro, argento, bronzo), in base al Regolamento vigente, la concessione delle Stelle e delle Palme avviene per gradi successivi di merito e non contempla salti fra i diversi livelli. Tra la concessione del grado bronzo e il grado argento deve intercorrere un periodo di almeno 4 anni e tra la concessione del grado argento e il grado oro deve intercorrere un periodo di almeno 7 anni. Si precisa che a tal  riguardo non c'è alcun automatismo nel conferimento delle onorificenze.

Si raccomanda di inserire in ogni proposta tutta l'attività sportiva svolta e, per la richiesta dei gradi argento e oro, devono essere inserite tutte le attività svolte successivamente alla precedente concessione.

Al fine di evitare incomprensioni o errori di trascrizione si chiede di scrivere le proposte al computer e non a mano.

Per qualsiasi chiarimenti restiamo a disposizione.

Alleg._1_-_Questionario_Stella_al_M.S._2024_A_PERSONE.docx

Alleg._2_-_Questionario_Stella_al_M.S._2024_a_SOCIETA.docx

Alleg._3_-_Questionario_Palme_al_M.T._2024.docx

  1. A 92 anni percorre la Roma-Ostia in meno di 3 ore: pazzesco Antonio Rao!
  2. La nostra collaboratrice Rosalba Giordano su Rai 1
  3. AVVISO PUBBLICO per l'adesione di ASD/SSD al Progetto "Educamp CONI" per l'anno 2025
  4. Arriva in Calabria l'evento 21 tappe per l'Equità di Genere nello Sport Italiano

Pagina 4 di 11

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
I nostri servizi
  • Calendario attività
  • Giornata Nazionale dello Sport
  • Servizi
  • Consulta la biblioteca
Candidatura
Candidatura
Centro Coni
Educamp
Trofeo Coni
Image
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Calabria

Comitato Regionale Calabria

Via dei Correttori, 12, 89127 Reggio Calabria RC, Italia

Tel. 0965 890587 - Fax 06 3272 3503

calabria@coni.it